MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

DECRETO 23 dicembre 2009 

Conferimento  del  ramo  d'azienda  relativo  a  tutte  le  attivita'
operative  da  parte  dell'organismo  notificato  Rina  S.p.a.   alla
societa' Rina Services S.p.a., in Genova. (10A00149) 
(GU n.9 del 13-1-2010)

 
                        IL DIRETTORE GENERALE 
                    per il trasporto ferroviario 
 
  Visto il decreto legislativo 10 agosto 2007, n. 163  di  attuazione
delle   direttive   96/48/CE,   2001/16/CE,    2004/50/CE    relative
all'interoperabilita' dei sistemi  ferroviari  transeuropei  ad  alta
velocita' e convenzionale; 
  Visto il decreto dirigenziale del 5 luglio  2005  pubblicato  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n.  169  del  22  luglio
2005 con il quale si riconosce la Societa' Rina S.p.a.,  con  sede  a
Genova in via Corsica n.12, quale organismo abilitato a  valutare  la
conformita'   o   l'idoneita'   all'impiego   dei    componenti    di
interoperabilita' del sistema ferroviario transeuropeo  convenzionale
ed a svolgere la procedura di verifica CE dei sottosistemi  ai  sensi
della direttiva europea 2001/16/CE  per  i  sottosistemi  di  seguito
specificati: 
    infrastruttura; 
    energia; 
    comando, controllo e segnalamento; 
    materiale rotabile; 
    esercizio e gestione del traffico; 
    manutenzione; 
    applicazioni telematiche per i passeggeri e il trasporto merci. 
  Visto il decreto dirigenziale di rinnovo del riconoscimento  del  9
agosto 2007, pubblicato nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica
italiana n. 195 del 23 agosto 2007, con  il  quale  si  riconosce  la
Societa' Rina S.p.a., con sede a Genova in via Corsica n.  12,  quale
organismo  abilitato  a valutare   la   conformita'   o   l'idoneita'
all'impiego  dei  componenti   di   interoperabilita'   del   sistema
ferroviario transeuropeo ad alta velocita' e a svolgere la  procedura
di verifica CE dei sottosistemi  ai  sensi  della  direttiva  europea
96/48/CE per i sottosistemi di seguito specificati: 
    infrastruttura; 
    energia; 
    comando, controllo e segnalamento; 
    materiale rotabile; 
    esercizio e gestione del traffico; 
    manutenzione; 
    applicazioni telematiche per i passeggeri e il trasporto merci. 
  Vista la nota prot. R.I./400 del 14 ottobre 2009 con  la  quale  la
Direzione generale per  il  trasporto  ferroviario  ha  istituito  un
gruppo  di  lavoro  con  l'incarico  di  svolgere  le  attivita'   di
istruttoria e di sorveglianza sugli organismi  notificati,  ai  sensi
del decreto legislativo n. 163/2007  di  attuazione  delle  direttive
europee 96/48/CE e 2001/16/CE; 
  Vista la nota della societa' Rina S.p.a. del 30 ottobre 2009 con la
quale ha comunicato al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
di aver  avviato  un  processo  di  riorganizzazione  societaria  che
prevede il trasferimento del ramo di  azienda  relativo  a  tutte  le
attivita' operative dalla societa' Rina  S.p.a.  alla  societa'  Rina
Industry S.p.a. e che quest'ultima societa' assumera' successivamente
la ragione sociale di Rina Services S.p.a.; 
  Vista la nota del 13 novembre 2009  della  Societa'  Rina  Industry
S.p.a. con la quale ha comunicato al Ministero delle infrastrutture e
dei trasporti che in data 9 novembre 2009 l'avvenuto conferimento  da
parte della Societa' Rina S.p.a. del ramo d'azienda relativo a  tutte
le attivita' operative con decorrenza 1º dicembre 2009  e  che  dalla
stessa  data  assumera'  la  nuova  denominazione  sociale  di  «Rina
Services S.p.a.». Dichiarando,  inoltre,  ai  fini  della  competenza
tecnica,  che  la  struttura  rimarra'  inalterata  in   termini   di
personale, attrezzature e laboratori di cui l'organismo ha dichiarato
di avvalersi in sede di notifica  relativamente  all'esercizio  delle
attivita' di valutazione tecnica ai sensi del decreto legislativo  n.
163/2007; 
  Constatato che,  dall'esame  della  documentazione  prodotta  dalle
societa' Rina S.p.a. e Rina Industry S.p.a., e'  stato  accertato  il
conferimento del ramo d'azienda  relativo  alle  attivita'  operative
alla societa' Rina Industry S.p.a. e il cambio della ragione  sociale
di quest'ultima societa' in Rina Services S.p.a. con sede  legale  in
via Corsica, 12 - Genova; 
  Viste le risultanze dell'istruttoria svolta da parte del menzionato
Gruppo di lavoro contenute nella nota n. R.I. prot.  0000532  del  22
dicembre 2009 dalla quale emerge il  mantenimento  del  possesso  dei
requisiti minimi previsti dall'allegato VII del  decreto  legislativo
n. 163/2007; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. La societa' Rina Industry alla quale e' stato conferito il  ramo
d'azienza relativo alle attivita' operative con tutto il personale  e
le strutture relative, compreso  l'attivita'  di  certificazione  nel
settore dell'interoperabilita' ferroviaria, da parte  della  societa'
Rina S.p.a. gia' riconosciuta: 
    a) con decreto dirigenziale del 5 luglio  2005  pubblicato  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n.  169  del  22  luglio
2005,  quale  organismo  abilitato  a  valutare  la   conformita'   o
l'idoneita'  all'impiego  dei  componenti  di  interoperabilita'  del
sistema ferroviario  transeuropeo  convenzionale  ed  a  svolgere  la
procedura di verifica CE dei sottosistemi ai  sensi  della  direttiva
europea 2001/16/CE per i sottosistemi di seguito specificati: 
      infrastruttura; 
      energia; 
      comando, controllo e segnalamento; 
      materiale rotabile; 
      esercizio e gestione del traffico; 
      manutenzione; 
      applicazioni telematiche per i passeggeri e il trasporto merci. 
    b) con decreto dirigenziale del 9 agosto 2007,  pubblicato  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n.  195  del  23  agosto
2007,  quale  organismo  abilitato  a  valutare  la   conformita'   o
l'idoneita'  all'impiego  dei  componenti  di  interoperabilita'  del
sistema ferroviario transeuropeo ad alta velocita' e  a  svolgere  la
procedura di verifica CE dei sottosistemi ai  sensi  della  direttiva
europea 96/48/CE per i sottosistemi di seguito specificati: 
      infrastruttura; 
      energia; 
      comando, controllo e segnalamento; 
      materiale rotabile; 
      esercizio e gestione del traffico; 
      manutenzione; 
      applicazioni telematiche per i passeggeri e il trasporto merci. 
operera' con  la  nuova  denominazione  e  assetto  sociale  di  Rina
Services   S.p.a.,   relativamente   alle   suddette   attivita'   di
certificazione nel settore  dell'interoperabilita'  ferroviaria,  dal
giorno successivo alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana del presente decreto dirigenziale. 
  2. La decorrenza della validita', di  anni  5,  dei  riconoscimenti
quale organismo notificato di cui alle lettere a) e b)  del  comma  1
del presente articolo resta quella dalla data di pubblicazione  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana dei  rispettivi  decreti
dirigenziali di riconoscimento succitati. 
  3. Le disposizioni dei decreti dirigenziali di cui al  comma  1  si
applicano alla societa' Rina Services S.p.a., con sede legale in  via
Corsica, 12 - Genova, laddove nel decreto stesso  viene  indicata  la
societa' Rina S.p.a. 
    Roma, 23 dicembre 2009 
 
                                   Il direttore generale: Provinciali