COMMISSARIO DELEGATO PER L'EMERGENZA ALLUVIONE IN SARDEGNA

ORDINANZA 17 dicembre 2009 

O.P.C.M. 3711/08 - O.P.C.M. 3734/09 - Programmazione ed  impiego  dei
fondi  recati  dalle  leggi  regionali  n.  1/09  e  3/09,   per   la
realizzazione degli  interventi  urgenti  di  messa  in  sicurezza  e
mitigazione del rischio idrogeologico e per il ripristino delle opere
di interesse pubblico nei bacini idrografici dei comuni colpiti dagli
eventi alluvionali del mese di  ottobre  2008  e  di  novembre  2009.
(Ordinanza n. 20). (10A00575) 
(GU n.17 del 22-1-2010)

 
                       IL COMMISSARIO DELEGATO 
                per l'emergenza alluvione in Sardegna 
            del 22 ottobre 2008, 4 e 27/28 novembre 2008 
 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in  data
31 ottobre 2008 con il quale, ai sensi e per gli effetti dell'art. 5,
comma 1 della legge 24 febbraio 1992, n. 225,  e'  stato  dichiarato,
sino al 31 ottobre 2009,  lo  stato  di  emergenza  in  Sardegna  nel
territorio della provincia di Cagliari per gli eventi alluvionali del
22 ottobre 2008; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei  Ministri  del  6
 novembre 2009 con il quale, a seguito della nota prot. 1048  del  29
ottobre 2009 del Commissario delegato per  l'emergenza  alluvione  in
Sardegna, e' stato prorogato al 31 ottobre 2010 lo stato di emergenza
nel territorio della provincia di Cagliari per gli eventi alluvionali
del 22 ottobre 2008; 
  Vista l'Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3711
del 31 ottobre 2008 con la quale il Presidente della Regione autonoma
della  Sardegna  e'  stato  nominato  commissario  delegato  per   il
superamento  dell'emergenza  derivante   dagli   eventi   alluvionali
predetti; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in  data
18 dicembre 2008 con il quale, ai sensi e per gli  effetti  dell'art.
5, comma 1 della legge 24 febbraio 1992, n. 225, e' stato dichiarato,
sino al 31 dicembre 2009, lo stato di emergenza per  gli  eccezionali
eventi meteorologici che hanno colpito tutto il territorio  nazionale
nei mesi di novembre e dicembre 2008; 
  Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3734
del 16 gennaio 2009 con la quale  i  presidenti  delle  Regioni  sono
stati nominati commissari delegati per il superamento  dell'emergenza
derivante dagli eventi atmosferici predetti; 
  Vista la legge regionale n. 1 del 14 maggio 2009 «Disposizioni  per
la formazione del bilancio annuale e pluriennale della Regione (legge
finanziaria 2009)» con la quale, al comma 34, art. 4, e'  autorizzato
lo  stanziamento  di  euro  25.000.000  per  la  realizzazione  degli
interventi urgenti di prima messa  in  sicurezza  e  mitigazione  del
rischio idrogeologico  e  di  ripristino  delle  opere  di  interesse
pubblico nei bacini  idrografici  dei  comuni  colpiti  dagli  eventi
alluvionali del 2008  (UPB  S04.03.004),  la  cui  programmazione  e'
approvata dal presidente della Regione  in  qualita'  di  commissario
delegato per l'emergenza alluvione; 
  Vista la legge regionale n.  3  del  7  agosto  2009  «Disposizioni
urgenti nei settori economico e sociale» con la quale,  al  comma  12
dell' art. 5, e' autorizzata nell'anno 2009, per le stesse  finalita'
previste dalla legge regionale n. 1, art. 4, comma  34  la  spesa  di
euro 4.000.000 (UPB S04.03.004); 
  Visti i decreti del Ministero  dell'ambiente  e  della  tutela  del
territorio e del mare,  DEC/DDS/2008/0855  del  10  novembre  2008  e
DEC/DDS/2008/0856 con i  quali  sono  stati  assegnati  alla  regione
Sardegna risorse finanziarie pari a  € 11.317.510,00  per  «Emergenza
alluvionale ottobre 2008: opere urgenti di sistemazione del  reticolo
idrografico»  da  programmarsi,  sulla  base   di   quanto   previsto
dall'ordinanza n. 9 del 30 dicembre 2008, a seguito delle  risultanze
degli studi programmati dall'ordinanza stessa; 
  Vista la delibera della Giunta regionale n. 46/24  del  13  ottobre
2009 con la quale: 
    e' stato individuato un programma di interventi urgenti di  messa
in sicurezza e mitigazione del rischio idrogeologico e di  ripristino
delle opere di interesse pubblico per i comuni colpiti  dagli  eventi
alluvionali del 2008 che  prevede  l'impiego,  tra  le  altre,  delle
risorse finanziarie di cui alle citate leggi regionali  e  di  quelle
assegnate dal Ministero dell'ambiente; 
    e'  stato  richiesto  al  commissario  delegato  per  l'emergenza
alluvione, di approvare la programmazione  dei  fondi,  pari  a  euro
40.317.510, di cui euro 29.000.000 a valere sulle risorse disponibili
sull'UPB S04.03.004, Capitolo SC04.0389 ed euro 11.317.510  a  valere
sulle risorse disponibili sull'UPB  S04.03.004,  Capitolo  SC04.0371,
secondo l'articolazione proposta nella tabella allegata e di affidare
in delega agli enti locali, ai sensi della legge regionale n. 5 del 7
agosto   2007,   l'attuazione   degli   interventi,   ad    eccezione
dell'intervento localizzato nel comune di Capoterra; 
    e'  stato  richiesto  al  commissario  delegato  per  l'emergenza
alluvione  di   disporre   con   apposita   ordinanza   commissariale
l'attuazione  dell'intervento  «Sistemazione  idraulica  del  rio  S.
Girolamo - Masoni Ollastu ed interventi di ricostruzione delle  opere
pubbliche danneggiate  nella  localita'  Poggio  dei  Pini  ed  altre
frazioni» dell'importo complessivo di euro 35.567.510, a cura diretta
dell'Assessorato dei lavori pubblici, in deroga alla legge  regionale
7 agosto 2007, n. 5; 
  Ritenuto di dover approvare la programmazione adottata dalla Giunta
regionale  con  la  citata  deliberazione,  vincolando  altresi'   le
relative risorse  finanziarie  nel  bilancio  regionale  al  fine  di
assicurare la realizzazione degli  interventi  programmati  anche  in
deroga alle relative norme di bilancio e contabilita'; 
  Vista la nota prot. n. DPC/CG/0011179 dell'11 febbraio 2009, con la
quale il Dipartimento della protezione civile  della  Presidenza  del
Consiglio dei Ministri, ha fatto presente che i  Commissari  delegati
possono «procedere  all'unificazione  complessiva  delle  attivita'»,
sulla  base  di  quanto  disposto  dall'art.  5,  comma  4  dell'OPCM
3734/2009, nel caso in cui  gli  interventi  e  le  opere  riguardino
ambiti territoriali gia' interessati da altri interventi della stessa
natura ovvero siano fra loro funzionalmente collegati; 
  Ravvisata  la  necessita'  di  procedere   all'unificazione   delle
attivita' al fine  assicurare  all'interno  dello  stesso  territorio
regionale l'uniformita' delle procedure  attuative  degli  interventi
programmati dal commissario delegato, ricorrendo, per quanto  attiene
agli aspetti realizzativi all'art. 5 dell'O.P.C.M. 3734/09 in  quanto
consente  una  piu'  celere  e  snella  operativita'   dei   soggetti
individuati quali attuatori; 
 
                               Ordina: 
 
                               Art. 1 
 
  1. Per le motivazioni indicate in premessa e' approvato,  quale  4°
stralcio attuativo relativamente agli eventi di ottobre  e  quale  6°
stralcio attuativo per gli eventi di novembre, l'elenco dei  seguenti
interventi, individuati dalla  delibera  della  Giunta  regionale  n.
46/24  del  13  ottobre  2009,  che  vengono  dichiarati  urgenti  ed
indifferibili: 
 

         Parte di provvedimento in formato grafico

 
  2. Gli interventi di cui al comma 1 sono finanziati con le  risorse
recate dalla legge regionale n. 1 del 14 maggio 2009, art.  4,  comma
34 per l'importo di € 25.000.000,00, dalla legge regionale n. 3 del 7
agosto 2009 art. 5 comma 12 per l'importo di  €  4.000.000,00  e  dai
decreti del Ministero dell'ambiente e della tutela del  territorio  e
del mare, DEC/DDS/2008/0855 del 10 novembre 2008 e  DEC/DDS/2008/0856
per l'importo di € 11.317.510,00. 
  3. I soggetti individuati nel precedente articolo sono nominati, ai
sensi  dell'art.  1,  comma  2  dell'ordinanza  del  Presidente   del
Consiglio dei Ministri n. 3711 relativamente agli eventi di ottobre e
dell'art. 1, comma 1, dell'ordinanza del Presidente del Consiglio dei
Ministri  n.  3734  relativamente  agli  eventi  di  novembre,  quali
soggetti attuatori per la realizzazione degli interventi  programmati
con  la  presente  ordinanza.  L'assessorato  dei   lavori   pubblici
provvedera' all'erogazione dei fondi a favore dei soggetti  attuatori
ai sensi delle disposizioni  relative  agli  interventi  delegati  di
competenza degli enti locali di cui alla legge regionale n. 5  del  7
agosto 2007. 
  4. L'assessorato dei lavori pubblici e' altresi' nominato, ai sensi
dell'art. 1, comma 2 dell'ordinanza del Presidente del Consiglio  dei
Ministri n. 3711/2008, soggetto attuatore per la realizzazione  degli
interventi  localizzati  nel  comune  di  Capoterra,   che   verranno
realizzati a cura diretta dell'Assessorato dei  lavori  pubblici,  in
deroga alla legge regionale n. 5 del 7 agosto  2007.  Gli  interventi
verranno  programmati  dal  commissario  delegato  sulla  base  delle
risultanze dello studio di approfondimento sul rio  San  Girolamo  di
Capoterra, di cui all'ordinanza n. 9 del 30 dicembre 2008,  in  corso
di realizzazione a cura della Direzione  generale  agenzia  regionale
del distretto idrografico. 
  5. I soggetti attuatori sono autorizzati a porre in essere tutte le
azioni necessarie per la realizzazione urgente  degli  interventi  di
cui alla presente ordinanza, provvedendo  in  particolare,  ai  sensi
dell'art. 5 dell'ordinanza del Presidente del Consiglio dei  Ministri
n. 3734/2009, allo svolgimento delle seguenti attivita': 
    approvazione dei progetti previa  acquisizione  delle  necessarie
autorizzazioni tramite convocazione della conferenza  di  servizi  ai
sensi  dell'art.  5,  comma  2  dell'ordinanza  del  Presidente   del
Consiglio dei Ministri n. 3734/2009; 
    espletamento gare d'appalto con le procedure  d'urgenza  previste
dalla  normativa  vigente   prevedendo   apposita   premialita'   per
l'anticipata conclusione dei lavori; 
    definizione  del   cronoprogramma   delle   attivita'   e   invio
all'Ufficio del commissario delegato del  report  periodico  con  gli
stati di avanzamento al fine del necessario monitoraggio  trimestrale
previsto dalle citate ordinanze  del  Presidente  del  Consiglio  dei
Ministri. 
  6. Le risorse finanziarie programmate con  la  presente  ordinanza,
disponibili  nel  bilancio  regionale  -  Esercizio  2009  -   U.P.B.
S04.03.004 capitoli SC04.0389 e SC04.0371, sono  vincolate  ai  sensi
dell'art. 9, comma 2 dell'ordinanza del Presidente del Consiglio  dei
Ministri n. 3711/2008, alla realizzazione  degli  interventi  di  cui
comma 1 che precede.  Dette  risorse,  qualora  non  impegnate  entro
l'esercizio  2009,  permangono  nel  conto  dei  residui,  in  deroga
all'art. 60 della legge regionale n. 11/2006, per  essere  utilizzate
nell'esercizio  successivo  per   la   realizzazione   dei   predetti
interventi emergenziali urgenti ed indifferibili. 
  E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservare e di far  osservare
la presente ordinanza. 
  La presente ordinanza e' immediatamente esecutiva, ed e' pubblicata
nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana,   ai   sensi
dell'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225,  e  nel  Bollettino
ufficiale della regione Sardegna, parte II. 
    Cagliari, 17 dicembre 2009 
 
                                 Il commissario delegato: Cappellacci