MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

DECRETO 13 ottobre 2008 

Modifica del PDG 8  gennaio  2008  d'iscrizione  nel  registro  degli
organismi   deputati   a   gestire   tentativi   di    conciliazione,
dell'associazione  fra  Camere  di  commercio   «Curia   Mercatorum»,
organismo creato in forma  associata  dalle  C.C.I.A.A.  di  Treviso,
Belluno, Pordenone, Trieste e Roma. (10A01109) 
(GU n.29 del 5-2-2010)

 
 
 
                        IL DIRETTORE GENERALE 
                       della giustizia civile 
 
  Vista   l'istanza   del   7    agosto    2008,    protocollo    DAG
27/08/2008.0111506.E, con la quale il dott. Federico Tessari, nato  a
Montebelluna  (Treviso)  l'8  luglio  1955,  in  qualita'  di  legale
rappresentante della associazione  fra  Camere  di  commercio  «CURIA
MERCATORUM»,  ha  chiesto   che   vengano   inseriti   ulteriori   19
conciliatori; 
  Visto il PDG 8 gennaio 2008 con il quale l'associazione fra  Camere
di commercio «CURIA MERCATORUM», organismo creato in forma  associata
dalla C.C.I.A.A. di Treviso alla quale hanno aderito le C.C.I.A.A. di
Belluno, Pordenone,  Trieste  e  Gorizia,  con  sede  legale  c/o  la
C.C.I.A.A. di Treviso, piazza Borsa n. 3/B, codice  fiscale  e  P.IVA
03152340265, e' stato iscritto, dalla data del provvedimento,  al  n.
23 del registro degli  organismi  deputati  a  gestire  tentativi  di
conciliazione a norma dell'art. 38 del decreto legislativo 17 gennaio
2003, n. 5; 
  Considerato che ai sensi  dell'art.  1  lettera  e  )  del  decreto
ministeriale 23 luglio 2004, n. 222 il  conciliatore  e'  la  persona
fisica che individualmente o collegialmente svolge la prestazione del
servizio di conciliazione; che ai sensi dell'art. 4 comma 3 lettera f
) del decreto ministeriale 23 luglio 2004 n. 222 il conciliatore deve
dichiarare la disponibilita' a svolgere le funzioni di  conciliazione
per l'organismo che avanza l'istanza di iscrizione al  registro;  che
ai sensi dell'art. 6 comma 1 del decreto ministeriale 23 luglio  2004
n. 222 l'organismo di conciliazione richiedente e' tenuto ad allegare
alla  domanda  di  iscrizione  l'elenco  dei  conciliatori   che   si
dichiarano disponibili allo svolgimento del servizio ; 
  Verificata la sussistenza dei requisiti previsti dall'art. 4, comma
4 lettera a) e b) del citato  decreto  ministeriale  222/2004  per  i
seguenti conciliatori: 
  avv. Barna Aurelia, nata a Tortrici (Messina) il 25 settembre 1958; 
  avv. Bellio Leone, nato a Latisana (Udine) il 31 agosto 1960; 
  avv. Benetton Antonio, nato a Treviso il 12 agosto 1960; 
  avv. Bernardi Nisco, nato a Pordenone il 26 agosto 1957; 
  avv. Bolla Paolo nato a Tarcento (Udine) il 19 giugno 1946; 
  dott.sa Canizares Enriquez Maria del Carmen, nata  a  Firenze  l'11
agosto 1972; 
  avv. Canova Patrizia, nata a Stra (Venezia) il 28 maggio 1960; 
  avv. Capuzzo Mauro, nato a Gaiarine (Treviso) il 14 luglio 1953; 
  avv. Ferri Valeria, nata a Milano il 19 aprile 1978; 
  avv. Fontanarosa Greta, nata a Oderzo (Treviso) l'11 gennaio 1975; 
  notaio Forti Paolo, nato a Roma il 22 gennaio 1967; 
  avv. Mondini Maria Luisa, nata a Udine il 7 maggio 1962; 
  avv. Raengo Francesco, nato a Spilimbergo (Pordenone) il 21  giugno
1961; 
  avv. Raffo Antonio, nato a Milano il 4 maggio 1941; 
  avv. Silei Ludovica, nata a Firenze il 25 maggio 1963; 
  avv. Turin Luca, nato a Verona il 5 luglio 1965; 
  avv. Vettore Nadia, nata a Pordenone il 30 gennaio 1962; 
  avv. Zanardo Nadia, nata a  Conegliano  (Treviso)  il  18  dicembre
1975; 
  avv. Zuliani Enrico, nato a Pordenone il 17 febbraio 1958; 
  Visto il decreto legislativo 17 gennaio 2003, n 5; 
  Visti i regolamenti adottati con i decreti ministeriali numeri  222
e 223 del 23 luglio 2004; 
 
                              Dispone: 
 
  La modifica del PDG 8 gennaio 2008 d'iscrizione nel registro  degli
organismi deputati a  gestire  tentativi  di  conciliazione  a  norma
dell'art  38  del  decreto  legislativo  17  gennaio  2003,   n.   5,
dell'associazione  fra  Camere  di  commercio   «CURIA   MERCATORUM»,
organismo creato in forma associata dalla C.C.I.A.A. di Treviso  alla
quale hanno aderito le C.C.I.A.A. di Belluno,  Pordenone,  Trieste  e
Gorizia, con sede legale c/o la C.C.I.A.A. di Treviso,  piazza  Borsa
n. 3/B, codice fiscale e P.IVA 03152340265. 
  Dalla data del presente  provvedimento  l'elenco  dei  conciliatori
previsto dall'art. 3 comma  4  lettera  a)  i  e  b)  i  del  decreto
ministeriale 23 luglio 2004,  n.  222  deve  intendersi  ampliato  di
ulteriori 19 unita': avv. Barna  Aurelia;  avv.  Bellio  Leone;  avv.
Benetton Antonio; avv. Bernardi  Nisco;  avv.  Bolla  Paolo;  dott.sa
Canizares Enriquez Maria  del  Carmen;  avv.  Canova  Patrizia;  avv.
Capuzzo Mauro; avv. Ferri Valeria;  avv.  Fontanarosa  Greta;  notaio
Forti Paolo; avv. Mondini Maria Luisa; avv.  Raengo  Francesco;  avv.
Raffo Antonio; avv. Silei Ludovica; avv.  Turin  Luca;  avv.  Vettore
Nadia; avv. Zanardo Nadia; avv. Zuliani Enrico. 
  Resta ferma l'iscrizione al n. 23 del registro degli  organismi  di
conciliazione, con le annotazioni previste dall'art. 3, comma  4  del
decreto ministeriale n. 222/2004. 
  L'ente  o  l'organismo   iscritto   e'   obbligato   a   comunicare
immediatamente tutte le vicende modificative dei requisiti, dei  dati
e degli elenchi comunicati ai fini dell'iscrizione. 
  Il  responsabile  del  registro  si  riserva   di   verificare   il
mantenimento  dei  requisiti  nonche'  l'attuazione   degli   impegni
assunti. 
    Roma, 13 ottobre 2008 
 
                                       Il direttore generale: Frunzio