AUTORITA' DI BACINO DEL FIUME ARNO DI FIRENZE

COMUNICATO

Adozione del Piano di gestione del distretto  idrografico  «Appennino
Settentrionale» (10A03007) 
(GU n.63 del 17-3-2010)

 
 
    In attuazione di quanto  previsto  all'art.  13  della  direttiva
2000/60/CE e ai sensi dell'art. 1, comma 3-bis del  decreto-legge  30
dicembre 2009, n. 208, convertito, con modificazioni, dalla legge  27
febbraio 2009, n. 13, si rende noto che con deliberazione n. 206  del
24 febbraio 2010 il Comitato istituzionale dell'Autorita'  di  bacino
del fiume Arno, costituito ai sensi  dell'art.  12,  comma  3,  della
legge n. 183/1989 e integrato dai componenti designati dalle  regioni
il  cui  territorio  ricade  nel  distretto  idrografico   non   gia'
rappresentate nel medesimo Comitato, ha adottato il Piano di gestione
del distretto idrografico «Appennino  Settentrionale».  Il  Piano  di
gestione e' costituito dai seguenti documenti: 
    relazione di piano; 
    schede di sintesi di sub-unita'; 
    tavole cartografiche. 
      elaborati: 
    1. quadro sinottico delle relazioni esistenti tra  pianificazioni
di tutela e di ambito; 
    2. caratterizzazione dei corpi  idrici  superficiali.  Contributi
delle regioni; 
    3. registro aree protette; 
    4. reti di monitoraggio attive nel distretto fino al 2009; 
    5. analisi economica del piano di gestione; 
    6. sintesi del programma di misure; 
    7. sintesi delle misure di base (punti da 7.1 a 7.12 All. 7); 
    8. repertorio piani e programmi; 
    9. elenco osservazioni; 
    10. elenco eventi; 
    11. sito web distretto. 
    Il Piano  di  gestione  e'  corredato  dal  rapporto  ambientale,
redatto nell'ambito della procedura di  VAS,  che  costituisce  parte
integrante dello stesso. Al rapporto ambientale risultano allegate le
tavole cartografiche relative al distretto, la sintesi non tecnica  e
i seguenti documenti: 
    Allegato 1 (Repertorio di piani e programmi); 
    Allegato 2 (Localizzazione per sub-unita', bacino,  corpo  idrico
delle misure piano organizzate per sub ambito); 
    Allegato 3 (Elenco delle aree protette); 
    Allegato 4 (Distribuzione delle misure nelle aree protette); 
    Allegato 5 (Matrici del rapporto ambientale). 
    Il  Piano  di  gestione  del  distretto  idrografico   «Appennino
Settentrionale» costituisce stralcio funzionale del Piano  di  bacino
distrettuale, ai  sensi  dell'art.  65  del  decreto  legislativo  n.
152/2006 e ha valore di piano territoriale di settore.  Il  Piano  di
gestione  costituisce   lo   strumento   conoscitivo,   normativo   e
tecnico-operativo mediante il quale sono pianificate e programmate le
azioni e le misure finalizzate a garantire, per l'ambito territoriale
costituito dal distretto idrografico  dell'Appennino  Settentrionale,
il perseguimento degli scopi e degli obiettivi  ambientali  stabiliti
dagli articoli 1 e 4 della direttiva 2000/60/CE. 
    Il Piano di gestione e' pubblicato sul  sito  web  del  distretto
idrografico http://www.appenninosettentrionale.it  nonche'  sul  sito
web del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio  e  del
mare, nella parte  dedicata  all'attuazione  della  direttiva  quadro
sulle acque 2000/60/CE. 
    Ai sensi dell'art. 17 del decreto  legislativo  n.  152/2006,  si
comunica inoltre che il Piano di gestione e' disponibile, in  formato
cartaceo e digitale, presso la  sede  dell'Autorita'  di  bacino  del
fiume Arno - via dei Servi, n. 15 - 50122 Firenze, unitamente a tutta
la documentazione oggetto dell'istruttoria,  e  presso  il  Ministero
dell'ambiente e della tutela del territorio e del  mare  -  Direzione
generale per la tutela del territorio e delle risorse idriche  -  via
Cristoforo Colombo, n. 44 - 00147 Roma. 
    Il Piano di gestione, nel solo formato digitale, risulta altresi'
depositato presso gli uffici delle regioni del distretto, ai seguenti
indirizzi: 
    regione Emilia-Romagna, servizio  tutela  e  risanamento  risorsa
acqua, via dei Mille n. 21 - 40121 Bologna; 
    regione Lazio, dipartimento territorio,  conservazione  natura  e
osservatorio regionale per l'ambiente, viale del Tintoretto n. 432  -
00142 Roma; 
    regione  Liguria,  dipartimento  ambiente,  settore  assetto  del
territorio, via d'Annunzio 111 - 16121 Genova; 
    regione Marche,  servizio  ambiente  e  paesaggio,  tutela  delle
risorse ambientali, via Tiziano 44 - 60125 Ancona; 
    regione  Piemonte,  direzione  generale  ambiente,  via  Principe
Amedeo, 17 - 10123 Torino; 
    regione Toscana,  politiche  territoriali  e  ambientali,  tutela
delle acque interne e del mare, via di Novoli 26 - 50127 Firenze; 
    regione Umbria, direzione ambiente, territorio e  infrastrutture,
struttura risorse idriche e rischio idraulico, Piazza Partigiani 1  -
06121 Perugia. 
    Dal giorno successivo  alla  pubblicazione  del  presente  avviso
nella Gazzetta Ufficiale decorrono gli  effetti  della  deliberazione
del comitato istituzionale n. 206 del 24 febbraio 2010. 
    Si comunica, infine, che ai sensi dell'art. 3 della sopra  citata
deliberazione di comitato istituzionale, il piano di  gestione  sara'
riesaminato  e  aggiornato  nei  modi  e  nei  tempi  previsti  dalla
direttiva 2000/60/CE. L'Autorita' di bacino del fiume  Arno  comunque
provvedera', in collaborazione  con  le  regioni  il  cui  territorio
ricade nel distretto idrografico per quanto  di  loro  competenza,  a
coordinare l'integrazione degli elaborati del piano di gestione,  per
adeguare i medesimi alle prescrizioni contenute  nel  parere  di  VAS
nonche' per adempiere alle  ulteriori  disposizioni  della  direttiva
2000/60/CE,  che  risultino  riferite  ai  contenuti  del  Piano   di
gestione. 
    Il processo di integrazione e aggiornamento del piano di gestione
alle prescrizioni contenute nel parere di  VAS  dovra'  avvenire  nei
modi e nei tempi dallo stesso previsti. Gli approfondimenti richiesti
saranno     pubblicati     sul     sito     web     del     distretto
http://www.appenninosettentrionale.it, via via che saranno ultimati e
costituiranno parte integrante del piano di gestione.