MINISTERO DELLA SALUTE

DECRETO 5 marzo 2010 

Riapertura  dei  termini  di  presentazione  delle  domande  per   la
revisione generale delle autorizzazioni all'imbarco quale  medico  di
bordo e degli attestati di iscrizione nell'elenco dei medici di bordo
supplenti. (10A03379) 
(GU n.66 del 20-3-2010)

 
                      IL MINISTRO DELLA SALUTE 
 
  Visti gli articoli 28 e  29-ter  del  regolamento  per  la  sanita'
marittima, approvato con regio decreto 29 settembre 1895, n.  636,  e
successive  modifiche,   recanti   disposizioni   per   il   rilascio
rispettivamente dell'autorizzazione all'imbarco quale medico di bordo
e dell'attestato  di  iscrizione  nell'elenco  dei  medici  di  bordo
supplenti; 
  Visto che ai sensi dell'art. 37-bis del  citato  regio  decreto  n.
636/1895 sono previsti periodici atti di revisione, non  superiori  a
cinque  anni,  per  il  rinnovo   della   originaria   autorizzazione
all'imbarco quale medico di  bordo  e  dell'attestato  di  iscrizione
nell'elenco dei medici di bordo supplenti; 
  Visto il decreto ministeriale 28  gennaio  2009,  pubblicato  nella
Gazzetta Ufficiale n. 102 del 5 maggio 2009, concernente la revisione
generale delle autorizzazioni all'imbarco quale  medico  di  bordo  e
degli  attestati  di  iscrizione  nell'elenco  dei  medici  di  bordo
supplenti rilasciati dal 1° gennaio 2001 al 31 dicembre 2004; 
  Visto il decreto ministeriale 13 giugno 1986  recante  «Istituzione
del servizio medico di bordo su navi della Marina mercantile italiana
addette alla navigazione nel mare Mediterraneo»; 
  Vista la legge 13 novembre 2009, n. 172,  recante  istituzione  del
Ministero della  salute  e  incremento  del  numero  complessivo  dei
Sottosegretari di Stato; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 15 dicembre  2009,
concernente la nomina a Ministro della  salute  del  prof.  Ferruccio
Fazio; 
  Considerato che alla scadenza prevista dal decreto ministeriale  28
gennaio 2009  per  la  partecipazione  alla  procedura  di  revisione
generale risultano pervenute n. 74 domande; 
  Considerato che, a seguito delle precedenti revisioni e delle nuove
iscrizioni, i medici di bordo  abilitati  e  supplenti  iscritti  nei
relativi elenchi ammontavano alla fine del 2009 a 592 unita'; 
  Considerato pertanto che  il  differenziale  tra  il  numero  degli
attuali  iscritti  e  quelli  che  hanno  chiesto  la  revisione  per
mantenere l'iscrizione nei detti elenchi puo' comportare una cospicua
riduzione degli iscritti, con conseguenti  difficolta'  a  rispondere
alle domande di reclutamento da parte delle compagnie di  navigazione
interessate; 
  Considerato che, la carenza dei medici da destinare ai  servizi  di
bordo, come piu' volte rappresentata dalle associazioni di categoria,
impone l'esigenza di garantire l'iscrizione nei relativi elenchi  del
maggior numero possibile di medici autorizzati ed abilitati; 
  Considerato che, la riapertura dei termini risponde alla necessita'
di evitare che, a causa della mancata partecipazione  alla  procedura
di medici  gia'  in  possesso  dell'attestato,  l'elenco  dei  medici
supplenti subisca una riduzione di iscritti  incompatibile  con  tale
esigenza; 
  Preso atto, altresi',  di  quanto  rappresentato  dall'associazione
nazionale dei medici di bordo con nota del 26 gennaio 2010; 
  Tenuto conto, altresi', di dover consentire la partecipazione  alla
procedura anche ai medici di bordo che verosimilmente si sono trovati
nell'impossibilita' di presentare la domanda in quanto  imbarcati  su
navi nazionali nel periodo di espletamento della loro attivita' al di
fuori delle acque territoriali; 
  Rilevata conseguentemente l'opportunita' di riaprire i termini  per
la presentazione delle istanze di revisione di cui al citato  decreto
ministeriale 28 gennaio 2009; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1.  Per  i  motivi  indicati  nelle  premesse,  i  termini  per  la
presentazione   delle   istanze   di   revisione    generale    delle
autorizzazioni all'imbarco di cui al decreto ministeriale 28  gennaio
2009, sono riaperti per trenta giorni a far data dalla  pubblicazione
del  presente  decreto  nella  Gazzetta  ufficiale  della  Repubblica
Italiana. 
  2. Ferme  restando  tutte  le  indicazioni  contenute  nel  decreto
ministeriale 28  gennaio  2009,  le  domande  di  revisione  andranno
presentate direttamente o spedite a mezzo raccomandata, con avviso di
ricevimento, con esclusione di qualsiasi altro  mezzo,  al  Ministero
della salute -  Direzione  generale  della  prevenzione  sanitaria  -
Ufficio III - via Giorgio Ribotta, 5 - 00144 Roma. 
  3. Il termine di  cui  all'art.  6,  del  decreto  ministeriale  28
gennaio 2009, per  l'approvazione  degli  elenchi,  e'  differito  di
novanta giorni. 
    Roma, 5 marzo 2010 
 
                                                   Il Ministro: Fazio