COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

DELIBERAZIONE 3 dicembre 2009 

Compensi   ai   commissari   straordinari   ex   legge   n.   2/2009.
(Deliberazione n. 119/2009) (10A05304) 
(GU n.105 del 7-5-2010)

 
 
 
                    IL COMITATO INTERMINISTERIALE 
                   PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA 
 
  Vista la legge 21 dicembre  2001,  n.  443,  che,  all'art.  1,  ha
stabilito  che  le  infrastrutture  pubbliche   e   private   e   gli
insediamenti strategici  e  di  preminente  interesse  nazionale,  da
realizzare per la modernizzazione e lo sviluppo  del  Paese,  vengano
individuati dal Governo attraverso un programma formulato  secondo  i
criteri e le indicazioni procedurali contenuti nello stesso articolo,
demandando  a  questo  Comitato  di  approvare,  in  sede  di   prima
applicazione della legge, il suddetto programma entro il 31  dicembre
2001; 
  Visto il decreto legislativo 12 aprile 2006, n.  163  («Codice  dei
contratti  pubblici  relativi  a  lavori,  servizi  e  forniture   in
attuazione delle direttive 2004/17/CE e  2004/18/CE»),  e  successive
modifiche e integrazioni e visti in particolare: 
    la parte II, titolo III, capo IV, concernente «Lavori relativi  a
infrastrutture   strategiche    e    insediamenti    produttivi»    e
specificamente  l'art.   163,   che   conferma   la   responsabilita'
dell'istruttoria e la funzione di supporto alle attivita'  di  questo
Comitato al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, che  puo'
in proposito avvalersi di apposita «Struttura tecnica di missione»; 
    l'art. 256, che ha abrogato  il  decreto  legislativo  20  agosto
2002, n. 190, concernente la «Attuazione della legge n. 443/2001  per
la realizzazione delle infrastrutture e degli insediamenti produttivi
strategici e di interesse nazionale»,  come  modificato  dal  decreto
legislativo 17 agosto 2005, n. 189; 
  Visto il decreto-legge 29 novembre 2008, n.  185,  recante  «Misure
urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e  impresa  e
per  ridisegnare  in  funzione  anti-crisi   il   quadro   strategico
nazionale», convertito, con modificazioni,  dalla  legge  28  gennaio
2009, n. 2, e  visto  in  particolare  l'art.  20,  concernente,  tra
l'altro, l'introduzione di norme straordinarie per la  velocizzazione
delle procedure  esecutive  di  progetti  facenti  parte  del  quadro
strategico nazionale, che in particolare: 
    al comma 1, al  fine  di  sostenere  e  assistere  la  spesa  per
investimenti, compresi quelli necessari per  la  messa  in  sicurezza
delle  scuole,  prevede  che  siano  individuati  con   decreto   del
Presidente del Consiglio  dei  Ministri,  su  proposta  del  Ministro
competente di concerto col Ministro dell'economia  e  delle  finanze,
gli investimenti pubblici di competenza statale, ivi  inclusi  quelli
di pubblica utilita'; 
    al comma 2, prevede che sul rispetto dei tempi di tutte  le  fasi
di realizzazione dell'investimento vigilino  commissari  straordinari
delegati, nominati coi medesimi provvedimenti di cui al comma 1; 
    al comma 9, prevede che  i  criteri  per  la  corresponsione  dei
compensi  spettanti  ai  commissari   straordinari   delegati   siano
stabiliti con decreti del Presidente del Consiglio dei  Ministri,  su
proposta del  Ministro  competente  per  materia  in  relazione  alla
tipologia degli interventi, di concerto con il Ministro dell'economia
e delle finanze, e che alla  corrispondente  spesa  si  fara'  fronte
nell'ambito   delle   risorse   assegnate   per   la    realizzazione
dell'intervento; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 agosto
2009, che,  ai  sensi  della  citata  legge  n.  2/2009,  all'art.  1
individua gli  investimenti  pubblici  statali  ritenuti  prioritari,
all'art. 2 nomina i commissari straordinari delegati per alcune delle
opere  cosi'  individuate  e,  all'art.  8   rimanda   a   successivi
provvedimenti la definizione dei criteri per  la  determinazione  dei
compensi dei commissari, indicando che alla corrispondente  spesa  si
fara' fronte nell'ambito delle  risorse  assegnate  per  l'esecuzione
degli interventi e che il compenso non e' erogato qualora  non  siano
rispettati i termini per l'esecuzione degli interventi; 
  Vista la delibera 21 dicembre 2001, n. 121 (Gazzetta Ufficiale   n.
51/2002 S.O.), con la quale questo Comitato, ai sensi del  richiamato
art. 1 della legge n. 443/2001, ha approvato il  1°  Programma  delle
infrastrutture strategiche; 
  Vista la delibera 25 luglio 2003,  n.  63  (Gazzetta  Ufficiale  n.
248/2003), con la quale questo Comitato ha  formulato,  tra  l'altro,
indicazioni di ordine procedurale riguardo alle attivita' di supporto
che il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e'  chiamato  a
svolgere ai fini della  vigilanza  sull'esecuzione  degli  interventi
inclusi nel 1° Programma delle infrastrutture strategiche; 
  Vista la delibera 6 aprile 2006, n.  130  (Gazzetta  Ufficiale   n.
199/2006 S.O.), con la quale questo  Comitato  ha  rivisitato  il  1°
Programma delle infrastrutture strategiche come ampliato con delibera
18 marzo 2005, n. 3 (Gazzetta Ufficiale n. 207/2005); 
  Vista la delibera 15 luglio 2009, n. 52, in corso di pubblicazione,
con la quale questo Comitato ha espresso parere  favorevole,  per  la
parte concernente il Programma delle infrastrutture  strategiche,  in
ordine alla impostazione programmatica  dell'allegato  infrastrutture
al documento di programmazione economico-finanziaria 2010-2013; 
  Visto il decreto 14 marzo 2003 emanato dal Ministro dell'interno di
concerto  con  il  Ministro  della  giustizia  e  il  Ministro  delle
infrastrutture e dei trasporti e successive modifiche e integrazioni,
con il quale - in relazione al disposto dell'art. 15,  comma  5,  del
decreto legislativo n. 190/2002 (ora art. 180, comma 2,  del  decreto
legislativo n.  163/2006)  -  e'  stato  costituito  il  Comitato  di
coordinamento per l'alta sorveglianza delle grandi opere; 
  Vista la nota 5 novembre 2004,  n.  COM/3001/1,  con  la  quale  il
coordinatore  del  predetto  Comitato  di  coordinamento  per  l'alta
sorveglianza delle grandi opere espone  le  linee  guida  varate  dal
Comitato nella seduta del 27 ottobre 2004; 
  Vista la nota 2 dicembre 2009, n. 48944, con la quale  il  Ministro
delle  infrastrutture  e  dei  trasporti  ha   chiesto   l'iscrizione
all'ordine  del  giorno  di  questo  Comitato  della   presa   d'atto
concernente i compensi ai  Commissari  straordinari  in  applicazione
dell'art. 20, comma 9, del sopra citato  decreto-legge  n.  185/2008,
convertito dalla legge n. 2/2009; 
  Vista la nota depositata agli atti del Comitato dal Ministro  delle
infrastrutture  e  dei  trasporti  nel  corso  dell'odierna   seduta,
acquisita con protocollo  DIPE  n.  5383,  che  espone  nell'allegata
tabella  i  compensi  annui  lordi  da   attribuire   ai   commissari
straordinari preposti ai singoli interventi, di cui al citato decreto
del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 agosto 2009; 
  Considerato che, con decreto 3 novembre  2009  del  Presidente  del
Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro delle infrastrutture
e dei trasporti, di concerto con il Ministro  dell'economia  e  delle
finanze, e' stato nominato, senza diritto a compenso, il  commissario
straordinario  delegato  «per  la  velocizzazione   delle   procedure
relative alla realizzazione delle opere  propedeutiche  e  funzionali
del  Ponte  sullo  Stretto  di  Messina,  dei  relativi  collegamenti
stradali e ferroviari, nonche' delle opere  e  misure  mitigatrici  e
compensative dell'impatto  ambientale,  territoriale  e  sociale  del
progetto»; 
  Considerato che, con decreto 3 novembre  2009  del  Presidente  del
Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro delle infrastrutture
e dei trasporti, di concerto con il Ministro  dell'economia  e  delle
finanze,  sono  stati  definiti  i  criteri   di   determinazione   e
l'ammontare  dei  compensi  annui  lordi  spettanti   ai   commissari
straordinari sopra citati; 
  Su proposta del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti; 
  Acquisita in seduta  l'intesa  del  Ministero  dell'economia  delle
finanze; 
 
                             Prende atto 
 
dell'informativa  resa  dal  Ministero  delle  infrastrutture  e  dei
trasporti e in particolare che: 
  in  presenza  delle  condizioni  di  importanza  e  dei   requisiti
d'urgenza stabiliti dalla legge, si puo' procedere alla nomina  degli
ulteriori commissari straordinari  delegati  ai  sensi  della  citata
legge n. 2/2009 per le opere  di  cui  all'art.  1  del  decreto  del
Presidente del  Consiglio  dei  Ministri  5  agosto  2009  citato  in
premessa, sia in caso di infrastrutture finanziate esclusivamente con
risorse pubbliche, sia in caso di opere  finanziate  in  tutto  o  in
parte con fondi privati; 
  i compensi annui lordi da corrispondere ai commissari  straordinari
per le opere di cui al citato decreto 5 agosto 2009, art. 1, sono  da
porre a carico delle risorse previste per la copertura del costo  dei
singoli interventi; 
 
                               Invita 
 
il Ministero delle infrastrutture  e  dei  trasporti  a  quantificare
l'onere  complessivo   presunto   relativo   all'espletamento   degli
incarichi dei commissari straordinari,  comprensivo  delle  spese  di
missione e degli eventuali oneri riflessi, e a  sottoporre  a  questo
Comitato la specifica individuazione delle  risorse  a  valere  delle
quali si intende far fronte alla relativa spesa. 
    Roma, 3 dicembre 2009 
 
                                            Il Presidente: Berlusconi 
Il segretario: Micciche'