MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

DECRETO 5 maggio 2010 

Ricostituzione del Comitato provinciale INPS di Terni. (10A06004) 
(GU n.119 del 24-5-2010)

 
 
 
                 IL DIRETTORE PROVINCIALE DEL LAVORO 
                              di Terni 
 
  Visti gli articoli  34  e  35  del  decreto  del  Presidente  della
Repubblica 30 aprile 1970, n. 639; 
  Visto l'art. 44 della legge 9 marzo 1989, n. 88; 
  Visto  il  precedente  decreto   di   costituzione   del   Comitato
provinciale I.N.P.S. n. 4/2006 del 4 maggio 2006; 
  Considerato che, essendo scaduto il periodo di validita' del citato
organo collegiale, per decorso  quadriennio,  a  norma  dell'art.  1,
comma 2, del decreto del Presidente della Repubblica 30 aprile  1970,
n. 639, si rende necessario procedere al suo rinnovo  e  alla  nomina
dei componenti delle commissioni speciali; 
  Vista la circolare del Ministero  del  lavoro  e  della  previdenza
sociale n. 31/89, prot. n. 2/3PS/95838 del 14  aprile  1989,  con  la
quale vengono impartite istruzioni per la costituzione  dei  Comitati
provinciali I.N.P.S.; 
  Esperiti gli accertamenti previsti dall'art. 35 del citato  decreto
n. 639/1970  ed  acquisiti  dalla  Camera  di  commercio,  industria,
artigianato ed agricoltura di Terni i necessari dati  di  valutazione
atti a stabilire l'importanza e il grado di  sviluppo  delle  diverse
attivita' produttive  nella  provincia,  la  consistenza  numerica  e
l'indice annuo di occupazione delle  forze  di  lavoro  che  vi  sono
impiegate; 
  Considerato che, per la  corretta  formulazione  del  giudizio  sul
grado  di  rappresentativita'  delle  organizzazioni  sindacali   dei
settori   produttivi   individuati,   occorre   stabilire,   in   via
preliminare, i criteri di valutazione; 
  Ritenuto opportuno individuare tali criteri in  quelli  di  seguito
specificati: 
    consistenza numerica dei  soggetti  rappresentati  delle  singole
organizzazioni sindacali; 
    ampiezza e diffusione delle strutture organizzative; 
    partecipazione alla formazione ed alla stipulazione di  contratti
collettivi, integrativi e aziendali; 
    partecipazione alla trattazione di vertenze individuali,  plurime
e collettive; 
  Tenuto conto dei dati e delle notizie agli atti dell'Ufficio; 
  Tenuto  conto  dei  dati  forniti   dalle   stesse   organizzazioni
interessate  sulla  attuale  consistenza  numerica   dei   lavoratori
aderenti, su quella delle aziende associate e sul numero  complessivo
dei lavoratori  dipendenti  dalle  stesse,  nonche'  sulle  strutture
organizzative di cui le diverse  organizzazioni  si  avvalgono  nello
svolgimento delle loro attivita'; 
  Visto che, ai sensi dell'art. 35 del decreto del  Presidente  della
Repubblica  n.  639/1970,  i  membri  rappresentanti  dei  lavoratori
dipendenti, dei datori di lavoro e dei  lavoratori  autonomi  debbono
essere  designati  dalle  rispettive  organizzazioni  sindacali  piu'
rappresentative operanti nella provincia; 
  Considerato che, dalle risultanze degli  atti  istruttori  e  dalle
conseguenti   valutazioni   comparative,    risultano    maggiormente
rappresentative le seguenti organizzazioni sindacali: 
  C.G.I.L.,  C.I.S.L.,  U.I.L.,  U.G.L.  e  CIDA  per  i   lavoratori
dipendenti; 
    Confindustria, Confapi e Confagricoltura per i datori di lavoro; 
    Coldiretti.  C.N.A.,  Confartigianato  e  Confcommercio   per   i
lavoratori autonomi; 
  Preso atto, secondo quanto previsto all'art.  35  del  decreto  del
Presidente  della  Repubblica   n.   639/1970,   delle   designazioni
effettuate dalle predette organizzazioni sindacali  individuate  come
maggiormente rappresentative; 
  Ritenuto di dover provvedere; 
 
                              Decreta: 
 
  E' ricostituito, presso la  sede  provinciale  dell'Istituto  della
previdenza sociale di Terni, il Comitato provinciale I.N.P.S. di  cui
all'art. 44 della legge 9 marzo 1989, n. 88, composto come segue: 
    rappresentanti dei lavoratori dipendenti: 
      1) Lanfranco Venturini per la C.G.I.L.; 
      2) Alessandro Rampiconi per la C.G.I.L.; 
      3) Donatella Donati per la C.G.I.L.; 
      4) Paolo Sciaboletta per la C.I.G.L.; 
      5) Gino Bernardini per la C.I.S.L.; 
      6) Elio Nevi per la C.I.S.L.; 
      7) Vittorio Proietti per la C.I.S.L.; 
      8) Sergio Bertoli per la U.I.L.; 
      9) Paolo Violati per la U.I.L.; 
      10) Gabriele Bonifazi per la U.G.L.; 
      11) Luciano Neri per la CIDA; 
    rappresentanti dei datori di lavoro: 
      1) Paolo Ferranti per la Confindustria; 
      2) Remigio Ruggeri per la Confapi; 
      3) Valentino Trippini per la Confagricoltura; 
    rappresentanti dei lavoratori autonomi: 
      1) Oriana Forconi per la C.N.A./Confartigianato; 
      2) Luciano Ioni per la Confcommercio; 
      3) Massimo Casertano per la Coldiretti; 
    membri di diritto: 
      il direttore della Direzione provinciale del lavoro di Terni; 
      il direttore della Ragioneria provinciale dello Stato di Terni; 
      il direttore della  sede  provinciale  dell'Istituto  nazionale
della previdenza sociale di Terni. 
  Il Comitato,  a  norma  dell'art.  1,  comma  2,  del  decreto  del
Presidente della Repubblica 30 aprile 1970, n. 639, ha la  durata  di
quattro anni a decorrere dalla data del presente decreto. 
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana e nel  bollettino  ufficiale  del  Ministero  del
lavoro e delle politiche sociali. 
    Terni, 5 maggio 2010 
 
                                     Il direttore provinciale: Chelli