MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

DECRETO 26 marzo 2010 

Variazione di denominazione di una varieta' di peperone  iscritta  al
registro delle varieta' di specie ortive. (10A06027) 
(GU n.122 del 27-5-2010)

 
 
 
                        IL DIRETTORE GENERALE 
                       dello sviluppo rurale, 
                 delle infrastrutture e dei servizi 
 
  Vista  la  legge  25  novembre  1971,  n.  1096,   che   disciplina
l'attivita' sementiera ed in particolare gli articoli  19  e  24  che
prevedono l'istituzione obbligatoria, per ciascuna specie di coltura,
dei  registri   di   varieta'   aventi   lo   scopo   di   permettere
l'identificazione delle varieta' stesse; 
  Visto l'art. 17-bis, terzo comma,  del  regolamento  di  esecuzione
della citata legge n. 1096/1971, approvato con decreto del Presidente
della Repubblica 8 ottobre 1973, n. 1065, e da ultimo modificato  dal
decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 2001,  n.  322,  che
disciplina l'uso  di  denominazioni  di  varieta'  gia'  iscritte  al
registro nazionale; 
  Vista la legge 20 aprile 1976, n. 195, che modifica ed  integra  la
citata legge n. 1096/71, ed in particolare gli articoli  4  e  5  che
prevedono la suddivisione dei  registri  di  varieta'  di  specie  di
piante ortive e la loro istituzione obbligatoria; 
  Visto il decreto ministeriale 17  luglio  1976,  che  istituisce  i
registri delle varieta' di specie di piante ortive; 
  Visto il decreto ministeriale n. 1832 del 2 aprile 2008, pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale n. 93 del 19 aprile 2008, con  il  quale  e'
stata  iscritta  nel  relativo  registro  la  varieta'  di   peperone
denominata «Camelot»; 
  Considerato che la denominazione «Camelot» era gia' stata usata per
identificare un'altra varieta' della  stessa  specie  precedentemente
iscritta al catalogo comunitario e cancellata dallo stesso da meno di
dieci anni; 
  Vista la nota n. 28014 del  27  novembre  2009,  con  la  quale  il
rappresentante legale della societa' responsabile della conservazione
in purezza della  varieta'  stessa,  ha  chiesto  la  modifica  della
denominazione da «Camelot» a «Durendal»; 
  Considerato che il controllo effettuato sulla  nuova  denominazione
proposta ha dato esito positivo; 
  Ritenuto che non sussistono motivi ostativi all'accoglimento  delle
proposte sopramenzionate; 
  Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165,  relativo  alle
norme generali sull'ordinamento  del  lavoro  alle  dipendenze  delle
amministrazioni pubbliche, in particolare l'art. 4, commi  1  e  2  e
l'art. 16 comma 1; 
  Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999,  n.  300,  di  riforma
dell'organizzazione di Governo a norma dell'art. 11  della  legge  15
marzo 1997, n. 59; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 22 luglio 2009, n.
129, concernente il regolamento di organizzazione del Ministero delle
politiche agricole alimentari e forestali; 
 
                              Decreta: 
 
 
                           Articolo unico 
 
  La denominazione della varieta' di peperone, iscritta  con  decreto
ministeriale n. 1832 del 2 aprile  2008,  pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale n. 93 del 19 aprile 2008, e' modificata come indicato nella
tabella sotto riportata: 
 

         Parte di provvedimento in formato grafico

 
  Il presente decreto entra in vigore il giorno successivo  a  quello
della sua pubblicazione nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica
italiana. 
    Roma, 26 marzo 2010 
 
                                         Il direttore generale: Blasi