PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

DELIBERAZIONE 23 marzo 2010 

Finanziamento di interventi immediati e di medio  termine  in  favore
dell'infanzia di Haiti. (Deliberazione n. 5/2010/SG). (10A10524) 
(GU n.200 del 27-8-2010)

 
 
 
                            IL PRESIDENTE 
          della Commissione per le Adozioni Internazionali 
 
  Vista la Convenzione per la tutela dei minori e la cooperazione  in
materia di adozione internazionale, fatta a L'Aja il 29  maggio  1993
(di seguito Convenzione); 
  Vista la legge 31  dicembre  1998  n.  476,  recante  «Ratifica  ed
esecuzione  della  Convenzione  per  la  tutela  dei  minori   e   la
cooperazione in materia di adozione internazionale, fatta a L'Aja  il
29 maggio 1993. Modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184 in tema di
adozione di minori stranieri»,  con  la  quale,  fra  l'altro,  viene
istituita, presso  la  Presidenza  del  Consiglio  dei  Ministri,  la
Commissione per le adozioni Internazionali, quale Autorita'  Centrale
preposta all'attuazione della sopraindicata Convenzione  (di  seguito
chiamata Commissione); 
  Visto il D.P.R. 8 giugno 2007, n.108,  recante  norme  di  riordino
della Commissione ed in particolare l'art.  6  ove  sono  indicati  i
compiti della Commissione; 
  Visti  il DPCM  in  data  24  settembre  e  9  novembre   2007   di
ricostituzione della Commissione; 
  Visto il D.P.R. in data 12 maggio 2008, con il quale il sen.  Carlo
Amedeo Giovanardi e' stato nominato  Sottosegretario  di  Stato  alla
Presidenza del Consiglio dei Ministri; 
  Visto il  D.P.C.M.  in  data  13  giugno  2008,  con  il  quale  il
Sottosegretario di  Stato  sen.  Carlo  Amedeo  Giovanardi  e'  stato
delegato ad esercitare le funzioni di indirizzo,  di  raccordo  e  di
promozione di iniziative, anche normative, di vigilanza  e  verifica,
nonche' ogni altra funzione attribuita delle vigenti disposizioni  al
Presidente del Consiglio dei  Ministri,  relativamente  alla  materia
delle politiche per la famiglia; 
  Visto in particolare, l'art. 2 del sopraindicato  D.P.C.M.  del  13
giugno 2008, con il  quale  il  Sottosegretario  di  Stato  e'  stato
delegato ad  esercitare  le  funzioni  di  indirizzo  e  di  raccordo
sistemico  nella  materia  delle  adozioni  dei  minori  italiani   e
stranieri, nonche' quelle attribuite al Presidente del Consiglio  dei
Ministri nell'ambito della Commissione istituita dalla  sopraindicata
legge 31 dicembre 1998, n. 476, operante  presso  la  Presidenza  del
Consiglio dei Ministri; 
  Visto il D.P.C.M. in data 3 luglio  2008  di  nomina  a  Presidente
della Commissione del Sottosegretario  di  Stato  sen.  Carlo  Amedeo
Giovanardi; 
  Visto il D.P.C.M. in data 17 luglio 2008 di conferma della dott.ssa
Daniela Bacchetta nell'incarico di Vice presidente della Commissione; 
  Visti i D.P.C.M. in data  17  luglio  2008,  22  ottobre  2008,  22
gennaio 2009, 20 luglio e 28 dicembre 2009 che  hanno  modificato  la
composizione della Commissione; 
  Letto il verbale della riunione del  19  gennaio  2010,  nel  corso
della quale la Commissione ha approvato una pluralita' di  interventi
immediati e di medio termine in favore dell'infanzia di Haiti  ed  ha
deliberato di destinare un milione di euro complessivi  per  i  primi
interventi di emergenza realizzati da  Unicef,  Caritas  e  Save  the
Children, ed  ulteriori  euro  750.000,00  per  interventi  di  medio
termine realizzati dagli enti autorizzati o da  altre  organizzazioni
che al momento del terremoto erano  gia'  presenti  ed  operativi  in
Haiti, non sovrapponibili con quelli sopra citati; 
  Letto il comunicato della Commissione pubblicato sul  sito  web  in
data 19 gennaio in cui veniva data pubblicizzazione degli  interventi
finanziati  e  dei  criteri  approvati  per  il   finanziamento   dei
successivi ulteriori interventi; 
  Vista  la lettera della Commissione agli enti autorizzati in data 8
febbraio 2010, nella quale sono stati ribaditi  i  criteri  approvati
dalla  Commissione  nella  riunione  del  19  gennaio,  al  fine   di
consentire a tutti gli enti la presentazione o la  rimodulazione  dei
progetti; 
  Rilevato che, sono pervenuti i progetti sottoelencati da  parte  di
enti autorizzati ai sensi ex art. 39,  comma  1,  lettera  c),  della
legge  184/83  come  modificata  dalla  legge  476/98  e   da   altre
organizzazioni: 
    1.  Haiti:  mattoni  di  speranza,  presentato  dall'ente  S.O.S.
Bambino I.A., 
    2. Proposta per una centrale operativa in Haiti, presentato dagli
enti Ai.Bi. - AMI - AVSI - ARAI - CIFA -NADIA - NOVA; 
    3. Progetti per Haiti, presentato dall'ARAI, 
    4. Casa dei bambini, presentato dall'ente Comunita' di S. Egidio; 
    5. Centro di aiuto e sostegno alle donne  in  gravidanza  e  alle
madri in difficolta' a Anse-a-Veau, presentato dall'ente Comunita' di
S. Egidio; 
    6.  Centri  per  l'infanzia  "Scuola  della  Pace  a  Canape-Vert
(Port-au-Prince) e a Anse-a-Veau, presentato dall'ente  Comunita'  di
S. Egidio; 
    7. Progetto senza titolo, presentato dall'ente La Dimora; 
    8. Haiti: ricostruire partendo  dall'uomo,  presentato  dall'ente
Fondazione Patrizia Nidoli ONLUS; 
    9. I bambini sono il  futuro  di  Haiti  -  Progetto  a  sostegno
dell'infanzia haitiana, presentato dall'ente N.A.A.A.; 
    10. Progetto senza titolo, presentato dall'ente Arcobaleno; 
    11. Programma d'emergenza e di stabilizzazione a favore di minori
in condizioni di abbandono  nella  Repubblica  di  Haiti,  presentato
dall'ente Enzo B ONLUS; 
    12. Intervento di emergenza e post-emergenza  per  la  protezione
dei bambini di Haiti, presentato dall'ente Fondazione AVSI; 
    13. Day camp per bambini rimasti senza casa e senza  scuola  dopo
il terremoto, presentato dalla Fondazione RAVA; 
    14.  Emergenza  bambini  mutilati  e  disabili.   Accoglienza   e
fisioterapia presso la Casa  dei  Piccoli  Angeli,  presentato  dalla
Fondazione RAVA; 
  Letto il verbale della Commissione del 23 febbraio 2010 da  cui  si
evince che la Commissione, preso atto dei progetti  presentati  dagli
enti autorizzati e da altre organizzazioni, ha costituito  un  Gruppo
ristretto per la valutazione preliminare  dei  medesimi  al  fine  di
agevolare la  Commissione  nella  valutazione,  invitando  il  Gruppo
ristretto a riferire nella successiva riunione del 23 marzo 2010; 
  Letto il verbale della riunione del Gruppo ristretto  riunitosi  in
data 18 marzo 2010, nel corso della quale sono  stati  individuati  i
progetti possibili destinatari dei finanziamenti ed e' stato ritenuto
di proporre alla Commissione un  abbattimento  lineare  del  2,5%  di
tutti  i  finanziamenti  richiesti  in   considerazione   dei   fondi
disponibili; 
  Letto il verbale della riunione  della  Commissione  del  23  marzo
2010, corredato del verbale della riunione del Gruppo  ristretto  che
ne forma parte integrante,  da  cui  emerge  che  la  Commissione  ha
approvato all'unanimita' le proposte del Gruppo ristretto compresa la
proposta dell'abbattimento lineare del 2,5%; 
  Ravvisata  la  necessita',  per  sistematicita'  di   lettura,   di
riportare qui di seguito i  criteri  approvati  dalla  Commissione  e
descritti nei verbali sopra  citati:  «sono  ritenuti  ammissibili  e
finanziabili, nei limiti della disponibilita' di euro  750.000,00,  i
progetti presentati da enti autorizzati o altre organizzazioni attive
sul territorio di Haiti, con una presenza gia' consolidata al momento
del terremoto, finalizzati a fronteggiare l'emergenza e interventi di
post  emergenza  e  non  sovrapponibili  con  gli   interventi   gia'
finanziati. Il primo requisito, relativo alla presenza in  Haiti,  si
intende soddisfatto anche nel caso in cui il progetto  e'  realizzato
da enti autorizzati con partners aventi  un  ruolo  determinante  nel
progetto e presenti in  modo  continuativo  sul  territorio  haitiano
prima del terremoto»; 
  Rilevato che, udita la relazione sui lavori del Gruppo ristretto  e
dopo approfondito esame dei progetti sopra indicati,  la  Commissione
ha espresso le valutazioni di seguito riportate: 
    Progetto n. 1 -  ricorrono  tutti  i  criteri  individuati  dalla
Commissione; 
    Progetto n. 2 -  trattasi  di  intervento  non  rispondente  agli
obiettivi  e  ai   criteri   indicati   dalla   Commissione   essendo
prevalentemente rivolto alla capacitazione istituzionale: 
    Progetto n. 3 - trattasi di una proposta  di  cofinanziamento  al
progetto n. 2; 
    Progetti n.  4,  5  e  6  -  risultano  interventi  coordinati  e
rispondenti ai criteri: 
    Progetto  n.  7  -  non  e'  un  progetto  ma  semplicemente   la
comunicazione di aver effettuato un bonifico; 
    Progetto n. 8 - il proponente non ha una presenza nel  Paese,  le
partnership non sono documentate e  il  ruolo  dei  partners  non  e'
ricavabile  dalla  descrizione  delle  attivita'.  Il   progetto   si
sostanzia inoltre nell'acquisto di  un  terreno  per  una  successiva
costruzione di una scuola; 
    Progetto n. 9 - i proponenti  non  sono  presenti  in  Haiti,  le
partnership non sono documentate e  il  ruolo  dei  partners  non  e'
ricavabile dalla descrizione  delle  attivita';  manca,  inoltre,  il
budget, 
    Progetto n. 10 - non e' un progetto da  realizzare  in  Haiti  ma
solo un'offerta di disponibilita' a collaborare per l'accoglienza  in
Italia di minori per cure. 
    Progetto n. 11 - i proponenti non sono presenti  sul  territorio,
le partnership non sono documentate e il ruolo dei  partners  non  e'
ricavabile dalla descrizione  delle  attivita';  non  e'  chiaramente
localizzato l'intervento;  approssimativo  nelle  individuazione  dei
destinatari  dell'intervento,  nella  descrizione  delle   attivita',
nell'indicazione dei piano  finanziario  Il  progetto  comprenderebbe
anche  soggiorni  terapeutici  in  Italia  e   complessivamente   non
corrisponde ai criteri indicati dalla Commissione; 
    Progetto n. 12 - rispondente agli obiettivi e ai criteri indicati
dalla Commissione; 
    Progetto n. 13 - rispondente agli obiettivi e ai criteri indicati
dalla Commissione; 
    Progetto n. 14 - progetto privo del piano finanziario e  pertanto
non valutabile; 
  Considerato che, in  base  ai  criteri  e  alle  valutazioni  sopra
indicati, la Commissione ha ritenuto ammissibili  a  finanziamento  i
progetti n. 1, 4, 5, 6,  12,  13  per  un  ammontare  complessivo  di
€ 768.360,00; 
  Considerato   che,   i   finanziamenti   richiesti   eccedono    la
disponibilita' di € 750.000,00, e che e' stato deciso di  operare  un
abbattimento lineare nella misura del 2,5%; 
  Considerato infine che, in ragione delle particolari condizioni  di
emergenza e' ravvisata la necessita'  di  assicurare  continuita'  ed
immediatezza agli aiuti di Parte italiana in  favore  dei  minori  di
Haiti  e  che  quindi  occorre  che  i  progetti   finanziati   siano
immediatamente  avviati  e  realizzati,  per  cui  appare  necessario
procedere all'erogazione del 50% del finanziamento in via  anticipata
per l'avvio delle attivita' ed il restante 50% dopo l'acquisizione di
relazioni dettagliate e documentate sulle attivita' svolte; 
 
                              Delibera: 
 
  Sono  approvati  e  finanziati  nella  misura  accanto  indicata  i
progetti di seguito elencati: 
  
 

         Parte di provvedimento in formato grafico

 
 
                               Dispone 
 
l'erogazione del 50% del finanziamento approvato, in via  anticipata,
per l'avvio dei progetti ed il restante 50%  dopo  l'acquisizione  di
relazioni  dettagliate  corredate  della   documentazione   contabile
giustificativa relativa alle attivita' svolte; 
la  comunicazione  della  presente  delibera   agli   Enti   e   alle
organizzazioni  realizzatori   dei   progetti   e   destinatari   dei
finanziamenti; 
la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica e sul sito
web della Commissione, dopo la registrazione dei decreti  di  impegno
da parte degli organi di controllo. 
    Roma, 23 marzo 2010 
 
                                            Il Presidente: Giovanardi