MINISTERO DELLA SALUTE

COMUNICATO

Modificazione dell'autorizzazione  all'immissione  in  commercio  del
medicinale per uso veterinario ad azione immunologica  «Duvaxyn  IE-T
Plus». (10A13535) 
(GU n.271 del 19-11-2010)

 
 
 
              Provvedimento n. 215 del 15 ottobre 2010 
 
    Specialita' medicinale per uso veterinario ad azione immunologica
DUVAXYN IE-T PLUS, nelle confezioni: 
      1 siringa preriempita da 1 dose - A.I.C. n. 101472037; 
      10 flaconi monodose - A.I.C. n. 101472049; 
      2 flaconi monodose - A.I.C. n. 101472052. 
    Titolare A.I.C.: Fort Dodge Animal Health S.p.A., con sede legale
e domicilio fiscale in Aprilia - via Nettunense, 90 - codice  fiscale
n. 00278930490. 
    Oggetto del  provvedimento:  variazione  tipo  II:  aggiornamento
dossier tecnica farmaceutica. 
    Si autorizza, per la specialita' medicinale per  uso  veterinario
indicata   in   oggetto,   la   variazione   tipo   II    concernente
l'aggiornamento del dossier di tecnica farmaceutica  Vs.  riferimento
del 9 marzo 2009 e successive integrazioni. 
    La modifica apportata al  dossier  di  tecnica  farmaceutica  che
impatta sugli stampati e' la seguente:  modifica  della  composizione
del prodotto finito: in particolare  si  fa  presente  che  e'  stata
prevista l'aggiunta del limite massimo pari a µg18 HA per i tre ceppi
del virus dell'influenza equina. 
    La composizione  in  eccipienti  non  e'  variata  in  quanto  il
Carbomer 940 e' un sinonimo del Carbopol. 
    Pertanto la composizione ora autorizzata e' la seguente: per  una
dose (1,5 ml): 
      principi attivi: 
        virus inattivati dell'influenza degli equini tipo A  equi  1,
ceppo Praga/56 (H7N7) - µg15 - 18 HA; 
        virus inattivati dell'influenza degli equini tipo A  equi  2,
Newmarket 1/93 (H3N8) - µg15 - 18 HA; 
        virus inattivati dell'influenza degli equini tipo A  equi  2,
ceppo Suffolk 89 (H3N8) - µg15 - 18 HA; 
        tossina tetanica inattivata purificata: 18 Lf; 
      adiuvanti   ed   eccipienti:   cosi'   come   indicato    nella
documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti. 
    La validita' della specialita'  medicinale  per  uso  veterinario
suddetta rimane invariata ed e' pari a: 24  mesi  per  il  medicinale
veterinario confezionato  per  la  vendita,  mentre  il  prodotto  va
consumato immediatamente e non conservato, dopo  prima  apertura  del
condizionamento primario. 
    I lotti gia' prodotti possono essere commercializzati  fino  alla
data di scadenza. 
    Decorrenza ed efficacia del provvedimento: dal giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.