MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

DECRETO 21 settembre 2010 

Riconoscimento, alla sig.ra Velasquez Ortiz Sandra Milena, di  titolo
di studio estero abilitante all'esercizio in Italia della professione
di estetista. (10A14459) 
(GU n.290 del 13-12-2010)

 
 
 
                        IL DIRETTORE GENERALE 
         per le politiche per l'orientamento e la formazione 
 
  Vista l'istanza con la quale  la  signora  Velasquez  Ortiz  Sandra
Milena cittadina colombiana, ha chiesto il riconoscimento del  titolo
di «Tecnico Estetica Facial Y Corporal», conseguito in  Colombia,  ai
fini dell'esercizio in Italia della professione di «Estetista»; 
  Visto il decreto legislativo n. 286 del  25  luglio  1998,  recante
norme  di  attuazione  del  testo  unico  concernente  la  disciplina
dell'immigrazione,  e  norme   sulla   condizione   dello   straniero
modificato ed integrato dalla legge 30 luglio 2002, n. 189; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n.
394, che stabilisce le modalita', le condizioni e i limiti  temporali
per l'autorizzazione all'esercizio di una professione  conseguito  in
un paese non appartenente all'Unione Europea, possono richiederne  il
riconoscimento  come  lavoratori  autonomi  o  dipendenti   ai   fini
dell'esercizio in Italia di una professione; 
  Visti in particolare gli articoli, 49 e 50 del predetto decreto  n.
394/99, che disciplinano il riconoscimento dei  titoli  professionali
abilitanti all'esercizio della professione, conseguiti  in  un  Paese
terzo da parte dei cittadini non comunitari; 
  Visto l'art. 1, comma 2 del decreto legislativo 25 luglio 1998,  n.
286, che estende l'applicazione delle  norme  in  esso  contenute  ai
cittadini dell'Unione europea in quanto piu' favorevoli; 
  Vista la legge n. 1 del 4 gennaio 1990, che disciplina  l'attivita'
di estetista a livello nazionale; 
  Udito il parere nella Conferenza dei Servizi, espresso nella seduta
del 26 gennaio 2010, indetta ai sensi della legge 7 agosto  1990,  n.
241 e art. 16 comma 3 del decreto legislativo n.  206/07,  favorevole
al  riconoscimento  subordinato  al   superamento   di   una   misura
compensativa, ai fini dell'esercizio dell'attivita' di  estetista  in
qualita' di lavoratore subordinato o autonomo; 
  Vista la differenza  sostanziale  nella  formazione  professionale,
relativa ad alcune discipline non contemplate nel  programma  d'esame
previsto in Colombia e non compensata  dall'esperienza  professionale
acquisita rispetto alla  formazione  italiana,  si  rende  necessario
sottoporre la  richiedente  ad  una  misura  compensativa,  volta  ad
accertare le conoscenze deontologiche e professionali; 
  Considerato che per la realizzazione della prova d'esame, ai  sensi
dell'art. 49 e  50  del  predetto  decreto  n.  394/99,  si  e'  reso
necessario richiedere alla Regione Autonoma  Friuli  Venezia  Giulia,
ove  la  richiedente  e'  residente,  l'organizzazione  della   prova
teorico-pratica, presso  una  struttura  riconosciuta  dalla  Regione
stessa,  diretta  ad  accertare  le  conoscenze  professionali  della
richiedente; 
  Visto che per la realizzazione della  prova  d'esame,  con  decreto
direttoriale n. 37/I/2010 del 26 febbraio 2010, ai sensi dell'art. 23
del predetto decreto legislativo n. 206/07,  e'  stato  chiesto  alla
Regione  Autonoma  Friuli  Venezia  Giulia,  ove  la  richiedente  e'
residente,    di    effettuare    l'organizzazione    della     prova
teorico-pratica, presso  una  struttura  riconosciuta  dalla  Regione
stessa, al  fine  di  accertare  le  conoscenze  professionali  della
richiedente; 
  Visto il verbale della  Regione  Autonoma  Friuli  Venezia  Giulia,
prot.  n.  28506/22.2.1  dell'8   settembre   2010,   attestante   il
superamento  della  prova  d'esame   davanti   ad   una   commissione
esaminatrice; 
  Visti gli articoli 6 del decreto legislativo n. 286/98 e successive
modifiche e 14 e 39,  comma  7,  del  decreto  del  Presidente  della
Repubblica n. 394/99 e successive modifiche, per cui la verifica  del
rispetto delle quote relative ai flussi di  ingresso  nel  territorio
dello Stato di cui all'art. 3 del decreto legislativo  n.  286/98,  e
successive modificazioni, non e' richiesta per i cittadini  stranieri
gia' in possesso di permesso di  soggiorno  per  lavoro  subordinato,
lavoro autonomo o per motivi familiari; 
 
                              Decreta: 
 
  Il titolo professionale di «Tecnico  Estetica  Facial  Y  Corporal»
conseguito  in  Colombia,  in  data  19  luglio  2008  dalla  signora
Velasquez Ortiz Sandra Milena nata il 27 novembre 1979 a  Bucaramanga
Santander (Colombia), e' riconosciuto  quale  titolo  abilitante  per
l'esercizio in Italia dell'attivita' professionale di «Estetista», in
qualita' di lavoratore autonomo o dipendente. 
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana. 
    Roma, 21 settembre 2010 
 
                                       Il direttore generale: Mancini