COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

DELIBERAZIONE 18 novembre 2010 

Programma statistico nazionale 2008-2010.  Aggiornamento  per  l'anno
2010.(Deliberazione n. 95/2010). (11A02801) 
(GU n.51 del 3-3-2011)

 
 
 
                    IL COMITATO INTERMINISTERIALE 
                   PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA 
 
  Vista la legge 17 maggio 1999, n. 144,  concernente,  tra  l'altro,
misure in materia di investimenti; 
  Visto il decreto legislativo 6  settembre  1989,  n.  322,  recante
norme   sul   Sistema   statistico   nazionale   (SISTAN)   e   sulla
riorganizzazione dell'Istituto nazionale di  statistica  (ISTAT),  ai
sensi dell'art. 24 della legge 23 agosto 1988, n. 400; 
  Visto in particolare l'art. 6-bis del predetto decreto  legislativo
- introdotto dall'art. 11 del decreto legislativo 30 luglio 1999,  n.
281, concernente le disposizioni in materia di trattamento  dei  dati
personali  per  finalita'  storiche,   statistiche   e   di   ricerca
scientifica; 
  Visto  inoltre  il  successivo  art.  13   del   medesimo   decreto
legislativo  n.  322/1989,  concernente   il   Programma   statistico
nazionale (PSN) e la sua procedura di approvazione; 
  Visti l'art. 2, comma 4, l'art. 6, comma 1, l'art.  8,  comma  1  e
l'art. 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto  1997,  n.  281,
che demandano, fra l'altro, alla Conferenza permanente per i rapporti
tra lo Stato, le  regioni  e  le  province  autonome  il  compito  di
favorire l'interscambio di  dati  e  di  informazioni  sull'attivita'
posta in essere dalle amministrazioni centrali e  regionali  e  dalle
province autonome; 
  Visto il decreto legislativo 6 dicembre 1997, n. 430  e  successive
modificazioni e integrazioni; 
  Visti la propria delibera del 21 dicembre 2007,  n.  146  (Gazzetta
Ufficiale n. 123/2008), e il decreto del Presidente del Consiglio dei
Ministri 6 agosto 2008 (Gazzetta Ufficiale n. 252/2008), con i  quali
e' stato approvato il Programma statistico nazionale per il  triennio
2008-2010; 
  Vista la propria delibera del 12 dicembre 2008,  n.  118  (Gazzetta
Ufficiale  n.   71/2009),   con   la   quale   e'   stato   approvato
l'aggiornamento  per  il  biennio  2009-2010  al   citato   Programma
statistico nazionale per il triennio 2008-2010; 
  Viste le note 25 giugno 2010, n. 718 e 8 ottobre 2010, n. 6078, con
cui  il  presidente  dell'ISTAT  richiede  l'inserimento   del   tema
all'ordine  del  giorno  del  Comitato  e  con  cui  si   trasmettono
l'aggiornamento 2010 del PSN 2008-2010, la delibera 9 marzo  2009  di
approvazione dello stesso  da  parte  del  Comitato  di  indirizzo  e
coordinamento dell'informazione statistica (COMSTAT), il documento di
dettaglio per la ripartizione dei costi dei soli progetti con anno di
esecuzione 2010 e il relativo materiale istruttorio; 
  Considerato che il Programma statistico  nazionale  costituisce  lo
strumento  d'indirizzo  per  la  rilevazione   dei   dati   e   delle
informazioni d'interesse comune per tutti i soggetti del  SISTAN,  in
un'ottica di  armonizzazione  della  funzione  statistica  a  livello
comunitario, tenendo altresi' conto del trasferimento di  funzioni  a
regioni  ed  enti  locali,  e  ribadita  l'esigenza   di   sviluppare
qualitativamente  e  quantitativamente   l'informazione   statistica,
attraverso il coinvolgimento e la valorizzazione di tutti i  soggetti
del Sistema statistico nazionale di cui all'art. 2 del citato decreto
legislativo n. 322/1989; 
  Considerata l'opportunita' che l'ISTAT, in attuazione degli  inviti
piu' volte formulati da questo  Comitato  da  ultimo  con  la  citata
delibera n. 118/2008, provveda ad analizzare i costi delle  attivita'
programmate per l'intero  periodo  di  riferimento,  comprese  quelle
svolte dagli altri soggetti del SISTAN che partecipano al Programma; 
  Tenuto  conto  che  la  programmazione  del  Programma   statistico
nazionale, a partire da quello 2008-2010, e' a triennio fisso  e  non
piu' a triennio slittato, e che questo Comitato, ai sensi del  citato
decreto  legislativo  n.  322/1989,  si  esprime  sia  sul  Programma
triennale, sia sugli aggiornamenti annualmente predisposti dall'ISTAT
con riferimento al periodo residuo; 
  Acquisito il parere favorevole, espresso dalla Commissione  per  la
garanzia dell'informazione statistica (COGIS)  nella  seduta  del  15
luglio 2009, e tenuto conto delle osservazioni ivi esposte; 
  Acquisito  il  parere   favorevole   della   Conferenza   unificata
sull'aggiornamento del Programma in esame, espresso nella seduta  del
29 ottobre 2009, contenente le osservazioni formulate dalle regioni e
dagli enti locali; 
  Sentito il Garante per la protezione dei  dati  personali,  che  ha
espresso il proprio parere favorevole in data 10 giugno 2010; 
  Su proposta del presidente dell'Istituto nazionale di statistica; 
 
                              Delibera: 
 
  E'  approvato  l'aggiornamento  per  l'anno  2010   del   Programma
statistico nazionale 2008-2010 trasmesso dall'Istituto  nazionale  di
statistica.  Il   documento   in   esame   aggiorna   gli   indirizzi
dell'informazione statistica per i soggetti appartenenti al SISTAN  e
da' conto di 1.141 progetti, di cui: 
  piu' della meta' (616) e' volta al consolidamento  e  miglioramento
della produzione statistica a sostegno delle  decisioni  di  politica
economica, nonche' di quelle di imprese e cittadini; 
  115 progetti rispondono all'esigenza di integrare e armonizzare  la
produzione e i metodi statistici in ambito europeo e internazionale; 
  109 contribuiscono allo sviluppo di nuova produzione statistica  in
aree  cruciali,  a  forte  domanda  informativa  (ambiente,  cultura,
giustizia, immigrazione, innovazione tecnologica, mercati dei beni  e
dei servizi); 
  67 sono finalizzati allo sviluppo di sistemi informativi integrati; 
  50  sono  mirati  alla  valorizzazione  delle   fonti   informative
organizzate private e pubbliche gia' esistenti; 
  i restanti 184 progetti programmati contribuiscono al rafforzamento
della cultura statistica, allo  sviluppo  di  rilevazioni  e  metodi,
all'utilizzo di nuova tecnologia e  al  monitoraggio  delle  esigenze
dell'utente. 
  Nell'ambito dei singoli settori di interesse, il SISTAN prevede  di
perseguire i seguenti principali obiettivi: 
  l'armonizzazione delle statistiche nazionali nel contesto  europeo,
l'ampliamento del periodo delle serie storiche, la georeferenziazione
delle  informazioni  statistiche,  al  fine   di   caratterizzare   i
territori, nel rispetto del  principio  del  contenimento  dei  costi
della statistica ufficiale e dell'onere per i rispondenti; 
  le   attivita'   volte   alla   progettazione,   organizzazione   e
realizzazione dei censimenti generali; 
  l'ampliamento delle statistiche in materia di mercato  del  lavoro,
immigrazione, sistema sanitario, assistenza  e  previdenza,  pubblica
amministrazione, giustizia, istruzione; 
  l'adozione della nuova classificazione Ateco 2007, il miglioramento
del  sistema  delle   statistiche   sui   prezzi   al   consumo,   il
consolidamento dell'informazione statistica sul sistema  economico  e
competitivita' delle imprese e lo sviluppo di iniziative  prototipali
di interesse locale. 
 
                               Invita: 
 
  L'ISTAT ad  approfondire,  ed  estendere  a  tutto  il  periodo  di
riferimento  del  Programma,  l'analisi  dei  costi  delle  attivita'
programmate, fondamentale per  l'attivita'  di  programmazione  della
produzione statistica ufficiale, coerentemente con  quanto  osservato
dalla Commissione per la garanzia  dell'informazione  statistica  nel
citato parere reso il 15 luglio 2009. 
    Roma, 18 novembre 2010 
 
                                                       Il Presidente: 
                                                           Berlusconi 
Il segretario: Micciche' 

Registrato alla Corte dei conti il 21 febbraio 2011 
Ufficio  controllo  Ministeri  economico-finanziari,  registro  n.  2
Economia e finanze, foglio n. 299