AUTORITA' PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

DELIBERAZIONE 10 marzo 2011 

Consultazione  pubblica  per   l'approvazione   di   un   regolamento
concernente le procedure di vigilanza svolte dalla direzione  reti  e
servizi di comunicazione elettronica in  ordine  a  segnalazioni,  da
parte degli operatori, di presunte violazioni di norme, regolamenti o
provvedimenti   dell'Autorita'.   (Deliberazione   n.   115/11/CONS).
(11A04869) 
(GU n.84 del 12-4-2011)

 
 
 
                             L'AUTORITA' 
 
  Nella riunione del Consiglio del 10 marzo 2011; 
  Vista la legge 14 novembre 1995, n.  481,  recante  «Norme  per  la
concorrenza e  la  regolazione  dei  servizi  di  pubblica  utilita'.
Istituzione delle Autorita' di regolazione dei  servizi  di  pubblica
utilita'»,  pubblicata  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica
italiana n. 270 del 18 novembre 1995; 
  Vista la legge  31  luglio  1997,  n.  249,  recante:  «Istituzione
dell'Autorita' per  le  garanzie  nelle  comunicazioni  e  norme  sui
sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo», pubblicata  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n.  177  del  31  luglio
1997; 
  Visto il decreto  legislativo  1°  agosto  2003,  n.  259,  recante
«Codice delle comunicazioni elettroniche», pubblicato nella  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana n. 214 del 15 settembre 2003; 
  Vista la legge 7 agosto 1990,  n.  241,  recante  «Nuove  norme  in
materia di procedimento amministrativo e di  diritto  di  accesso  ai
documenti amministrazione», pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana n. 192 del 18  agosto  1990;  e  in  particolare,
l'art. 2, cosi' come modificato dall'art. 7  della  legge  18  giugno
2009, n. 69, che impone la rivisitazione della disciplina relativa ai
termini procedimentali; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre  2000,
n.  455,  recante  «Testo  unico  delle  disposizioni  legislative  e
regolamentari   in   materia   di   documentazione   amministrativa»,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n.  113
del 17 maggio 2001; 
  Visto  il  «Regolamento  concernente   l'accesso   ai   documenti»,
approvato con delibera  n.  217/01/CONS,  pubblicata  nella  Gazzetta
Ufficiale del 20 giugno 2001, n. 141, come modificato dalla  delibera
n. 335/03/CONS, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale  del  15  ottobre
2003,  n.  240,  e  come  da  ultimo  integrato  dalla  delibera   n.
89/06/CONS, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 17 marzo 2006, n.
64; 
  Visto   il   «Regolamento   concernente   l'organizzazione   e   il
funzionamento dell'Autorita' per le  garanzie  nelle  comunicazioni»,
approvato con delibera n. 316/02/CONS del 9 ottobre 2002,  nel  testo
coordinato con le modifiche introdotte dalla delibera n.  506/05/CONS
del  21  dicembre  2005,  recante  «Modifiche  ed   integrazioni   al
regolamento di organizzazione  e  di  funzionamento  dell'Autorita'»,
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 14 gennaio 2006, n. 11,  come
successivamente integrata dalla delibera  n.  40/06/CONS,  pubblicata
nella Gazzetta Ufficiale del 31 gennaio 2006, n. 25; 
  Vista la delibera  n.  401/10/CONS  del  22  luglio  2010,  recante
«Disciplina dei tempi dei procedimenti»,  pubblicata  nella  Gazzetta
Ufficiale del 06 settembre 2010, n. 208; 
  Visto  il  «Regolamento  in  materia  di  procedure  sanzionatorie»
approvato con delibera n. 136/06/CONS del 15 marzo  2006,  pubblicata
nella Gazzetta Ufficiale del 31 marzo 2006, n. 76  e  sue  successive
modificazioni e integrazioni; 
  Vista la delibera n. 731/09/CONS  del  16  dicembre  2009,  recante
«Individuazione degli obblighi regolamentari  cui  sono  soggette  le
imprese che detengono un significativo potere di mercato nei  mercati
dell'accesso alla rete  fissa  (mercati  n.  1,  4  e  5  fra  quelli
individuati dalla  raccomandazione  2007/879/CE)»,  pubblicata  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n.  15  del  20  gennaio
2010; 
  Vista la delibera n. 499/10/CONS del  23  settembre  2010,  recante
«Adeguamento e innovazione  della  metodologia  dei  test  di  prezzo
attualmente utilizzati  nell'ambito  della  delibera  n.  152/02/CONS
(Misure atte a garantire  la  piena  applicazione  del  principio  di
parita' di trattamento interna ed esterna da  parte  degli  operatori
aventi notevole forza di mercato nella telefonia fissa)»,  pubblicata
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica  italiana  n.  253  del  28
ottobre 2010; 
  Considerata l'opportunita' di disciplinare mediante un  regolamento
le procedure di vigilanza svolte dalla Direzione Reti  e  Servizi  di
comunicazione elettronica in ordine a segnalazioni,  da  parte  degli
operatori,  di  presunte   violazioni   di   norme,   regolamenti   o
provvedimenti dell'Autorita'; 
  Considerate  le  esigenze  di  adeguamento  all'assetto   normativo
vigente  in  materia  di  disciplina  dei  termini  procedurali,  con
particolare riguardo a quanto previsto  dall'art.  2  della  legge  7
agosto 1990, n. 241, cosi' come modificato dall'art. 7 della legge 18
giugno 2009, n. 69, e dalle conseguenti disposizioni contenute  nella
delibera n. 401/10/CONS; 
  Ritenuto, al fine di garantire  la  trasparenza  e  la  piu'  ampia
partecipazione  al  procedimento  da  parte  di  tutti   i   soggetti
interessati, di sottoporre a  consultazione  pubblica  lo  schema  di
regolamento  concernente  le  procedure  di  vigilanza  svolte  dalla
Direzione Reti e Servizi di Comunicazione  Elettronica  in  ordine  a
segnalazioni, da parte degli operatori,  di  presunte  violazioni  di
norme, regolamenti o provvedimenti dell'Autorita'; 
  Udita la relazione dei Commissari Nicola D'Angelo ed Enzo Savarese,
relatori  ai  sensi  dell'art.   29   del   Regolamento   concernente
l'organizzazione ed il funzionamento dell'Autorita'; 
 
                              Delibera: 
 
                               Art. 1 
 
  1. E' indetta la consultazione pubblica  relativa  allo  schema  di
provvedimento riportato nell'allegato B alla  presente  delibera,  di
cui costituisce parte integrante e sostanziale. 
  2. Le modalita' di consultazione  sono  riportate  nell'allegato  A
alla  presente  delibera,  di  cui  costituisce  parte  integrante  e
sostanziale. 
  3. Il procedimento si  conclude  entro  90  giorni  dalla  data  di
pubblicazione del presente  provvedimento  nella  Gazzetta  Ufficiale
della  Repubblica  italiana,  fatte  salve  le  sospensioni  per   le
richieste di informazioni e documenti,  calcolate  sulla  base  delle
date dei protocolli  dell'Autorita'  in  partenza  ed  in  arrivo.  I
termini del procedimento possono essere prorogati dall'Autorita'  con
determinazione motivata. 
  4.  Le  comunicazioni  di  risposta  alla  consultazione   pubblica
dovranno essere inviate all'Autorita' entro il termine  tassativo  di
45 giorni dalla data  di  pubblicazione  del  presente  provvedimento
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. 
  Copia della  presente  delibera,  comprensiva  degli  allegati,  e'
depositata  in  libera  visione  del  pubblico  presso   gli   Uffici
dell'Autorita' in Napoli, Centro Direzionale, Isola B/5. 
  La presente delibera, priva degli  allegati,  e'  pubblicata  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. 
  La  presente  delibera,  comprensiva  degli  allegati  A  e  B,  e'
pubblicata nel Bollettino ufficiale e sul sito web dell'Autorita'. 
    Roma, 10 marzo 2011 
 
                                              Il presidente: Calabro' 
 
I commissari relatori: D'Angelo - Savarese