MINISTERO DELL'INTERNO

COMUNICATO

Estinzione di 16 confraternite in provincia di Asti (11A05767) 
(GU n.106 del 9-5-2011)

 
 
    Con decreto del Ministro dell'interno  in  data  4  aprile  2011,
vengono estinte le seguenti Confraternite: 
      1) Confraternita di S. Michele,  con  sede  in  Agliano  d'Asti
(Asti); 
      2) Confraternitadella SS. Annunziata in Casabianca, con sede in
Asti; 
      3) Confraternita di Maria SS.  Ausiliatrice  in  Viatosto,  con
sede in Asti; 
      4) Confraternita di S. Vincenzo Ferrari  in  Borgata  Merlazza,
con sede in Celle Enomondo (Asti); 
      5) Confraternita di S. Spirito e della Annunziata, con sede  in
Costigliole d'Asti (AT); 
      6) Confraternita del SS.Rosario, con sede in Frinco (Asti); 
      7) Confraternita di S. Bernardino, con sede in Frinco (Asti); 
      8) Confraternita del  SS.  Sacramento,  con  sede  in  Montafia
(Asti); 
      9) Confraternita del Suffragio, con sede in Montafia (Asti); 
      10) Confraternita S. Rocco, con sede in Piea (Asti); 
      11)  Confraternita  di  San  Pietro  Martire,   con   sede   in
Scurzolengo (Asti); 
      12) Confraternita del SS.  Crocifisso,  con  sede  in  Tigliole
d'Asti (Asti); 
      13) Confraternita dei  SS.  Maurizio  ed  Agata,  con  sede  in
Viarigi (Asti); 
      14) Confraternita di S. Michele, con sede in Viarigi (Asti); 
      15) Confraternita di S. Michele Arcangelo, con sede in Vigliano
d'Asti (AT); 
      16) Confraternita dei  Disciplinanti,  con  sede  in  Villanova
d'Asti (Asti). 
    I provvedimenti di estinzione  acquistano  efficacia  civile  dal
momento dell'iscrizione  degli  stessi  nel  registro  delle  persone
giuridiche. 
    L'eventuale  patrimonio   di   cui   risultassero   titolari   le
Confraternite  estinte  e'  devoluto  agli  enti  citati  in  ciascun
provvedimento di estinzione.