AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Modificazione dell'autorizzazione  all'immissione  in  commercio  del
medicinale «Cefamandolo K24 Pharmaceuticals». (11A05922) 
(GU n.116 del 20-5-2011)

 
      Estratto determinazione V & A.N n. 611 del 13 aprile 2011 
 
    Titolare AIC:  K24  PHARMACEUTICALS  S.r.l.  con  sede  legale  e
domicilio fiscale in 80100 - Napoli, Via Generale Orsini, 46,  Codice
Fiscale 07510800639. 
    Medicinale: CEFAMANDOLO K24 PHARMACEUTICALS. 
    Variazione AIC: B.I.a.1 Modifica del fabbricante di  una  materia
prima, di un reattivo o di  un  prodotto  intermedio  utilizzato  nel
procedimento di fabbricazione di una sostanza attiva o  modifica  del
fabbricante della sostanza attiva (compresi, eventualmente,i siti  di
controllo  della  qualita'),  per  i  quali  non  si  dispone  di  un
certificato di conformita' alla farmacopea europea Introduzione di un
nuovo fabbricante della sostanza attiva che ha il sostegno di un ASMF
(Master File della sostanza attiva). 
    L'autorizzazione all'immissione in commercio e'  modificata  come
di seguito indicata. 
    E'  autorizzata  la  modifica  relativa  alla  sostituzione   del
produttore di principio attivo: «cefamandolo nafato»  (ACS  Dobfar  -
Milano) con  il  produttore:  Farmabios  S.p.A.  -  Via  Pavia,  1  -
Groppello Cairoli (PV) 
      a) il processo di sintesi avviene a partire da 7-ACA 
      b) l'intermedio 7-ACA e' fornito  da  Sandoz  GmbH  Francoforte
(Germania) che lo sintetizza a partire da  cefalosporina  C  da  esso
stesso ottenuta per via fermentativa 
    Nessun altro produttore di intermedio  7-ACA  e  cefalosporina  C
puo' essere utilizzato 
      c) il principio attivo cefamandolo nafato e' controllato  sulla
base delle specifiche riportate nella relativa monografia di Ph. Eur.
corrente edizione (rispetto a quanto riportato nel par. 3.2.S.4.1  e'
necessario aggiungere la specifica «rotazione ottica specifica: -35°,
-45°» 
      d) rispetto alla monografia di Ph. Eur. il principio attivo  e'
controllato, inoltre, con le seguenti specifiche: 
        impurezza D: NMT 0,5% 
        impurezze totali NMT 3,0% 
        sterilita' 
        contaminazione di particelle sub-visibili 
        solventi residui: 
          metanolo NMT 0,2%  
          etilacetato NMT 0,5%  
          acetone NMT 0,3%  
          etanolo NMT 0,5% 
      e)   confezionamento   primario:   contenitore   in   alluminio
anodizzato con chiusura in gomma e sigillato con anello metallico 
      f) non si approva  un  retest  period  in  quanto  non  vengono
forniti  risultati  di  stabilita'  sulla   base   delle   specifiche
autorizzate  (non  e'  accettabile  uno  studio  di   stabilita'   su
specifiche ridotte e con limiti diversi da quanto  riportato  in  Ph.
Eur.). Pertanto, il principio attivo deve essere ritestato  prima  di
ogni utilizzo per la produzione di  prodotto  finito  sulla  base  di
tutte le specifiche autorizzate 
relativamente alle confezioni sottoelencate: 
      AIC n. 033445040 -  «1  g  polvere  e  solvente  per  soluzione
iniettabile per uso intramuscolare» 1 flacone + 1 fiala 
      AIC n. 033445053 - «1 g polvere per soluzione  iniettabile»  50
flaconi 
      AIC n. 033445065 - «1 g polvere per soluzione iniettabile»  100
flaconi. 
    I lotti gia' prodotti possono essere mantenuti in commercio  fino
alla data di scadenza indicata in etichetta. 
    La presente determinazione ha effetto  dal  giorno  successivo  a
quello  della  sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale   della
Repubblica Italiana.