AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Levixiran» (11A08049) 
(GU n.147 del 27-6-2011 - Suppl. Ordinario n. 155)

 
 
 
                Estratto determinazione n. 2364/2011 
 
    Medicinale: LEVIXIRAN. 
    Titolare A.I.C.: Chiesi Farmaceutici S.p.A. - via Palermo n. 26/A
- 43122 Parma (Italia). 
    Confezioni: 
    «5 mg/ml soluzione per infusione» 1 flaconcino in vetro da 50  ml
- A.I.C. n. 040407013/M (in base 10) 16K3Z5 (in base 32); 
    «5 mg/ml soluzione per infusione» 5 flaconcini in vetro da 50  ml
- A.I.C. n. 040407025/M (in base 10) 16K3ZK (in base 32); 
    «5 mg/ml soluzione per infusione» 1 flaconcino in vetro da 100 ml
- A.I.C. n. 040407037/M (in base 10) 16K3ZX (in base 32); 
    «5 mg/ml soluzione per infusione» 5 flaconcini in vetro da 100 ml
- A.I.C. n. 040407049/M (in base 10) 16K409 (in base 32); 
    «5 mg/ml soluzione per infusione» 20 flaconcini in vetro  da  100
ml - A.I.C. n. 040407052/M (in base 10) 16K40D (in base 32); 
    «5 mg/ml soluzione per infusione» 20 flaconcini in vetro da 50 ml
- A.I.C. n. 040407064/M (in base 10) 16K40S (in base 32). 
    Forma farmaceutica: soluzione per infusione. 
    Composizione: ogni ml di soluzione per infusione contiene: 
      principio attivo: 5 mg di levofloxacina (come emiidrato): 
    ogni flacone da 50 ml di soluzione per infusione contiene 250  mg
di levofloxacina (come emiidrato); 
    ogni flacone da 100 ml di soluzione per infusione contiene 500 mg
di levofloxacina (come emiidrato); 
      eccipienti:  sodio  cloruro,  acido   cloridrico   5   N   (per
l'aggiustamento del pH), acqua per preparazioni iniettabili. 
    Produzione, confezionamento primario e  secondario,  controlli  e
rilascio dei lotti: Pharmathen S.A. - 6,  Dervenakion  str.,  153  51
Pallini, Attiki (Greece). 
    Confezionamento primario e secondario, rilascio lotti  (solo  per
Cipro): P.T. Hadjigeorgiou Co Ltd - 31 Yildiz Street,  Limassol  3042
(Cyprus). 
    Indicazioni terapeutiche: negli adulti per i  quali  e'  indicata
una terapia per via endovenosa, «Levixiran» soluzione  per  infusione
e' indicato nel trattamento delle  infezioni  riportate  di  seguito,
quando  queste   sono   dovute   a   microrganismi   sensibili   alla
levofloxacina: 
    polmoniti  acquisite  in   comunita'   (quando   e'   considerato
inappropriato l'utilizzo di agenti antibatterici che sono comunemente
raccomandati per il trattamento iniziale di questa infezione); 
    infezioni   complicate   delle   vie   urinarie    (incluse    le
pielonefriti); 
    prostatite batterica cronica; 
    infezioni della pelle e dei tessuti molli. 
    Si devono tenere  in  considerazione  le  linee  guida  ufficiali
sull'uso appropriato di agenti antibatterici 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezioni: 
    «5 mg/ml soluzione per infusione» 1 flaconcino in vetro da 50  ml
- A.I.C. n. 040407013/M (in base 10) 16K3Z5 (in base 32).  Classe  di
rimborsabilita' «C»; 
    «5 mg/ml soluzione per infusione» 5 flaconcini in vetro da 50  ml
- A.I.C. n. 040407025/M (in base 10) 16K3ZK (in base 32).  Classe  di
rimborsabilita' «C»; 
    «5 mg/ml soluzione per infusione» 1 flaconcino in vetro da 100 ml
- A.I.C. n. 040407037/M (in base 10) 16K3ZX (in base 32).  Classe  di
rimborsabilita' «H». 
    Prezzo ex factory (IVA esclusa): € 15,18. 
    Prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 25,05; 
    «5 mg/ml soluzione per infusione» 5 flaconcini in vetro da 100 ml
- A.I.C. n. 040407049/M (in base 10) 16K409 (in base 32).  Classe  di
rimborsabilita' «C»; 
    «5 mg/ml soluzione per infusione» 20 flaconcini in vetro  da  100
ml - A.I.C. n. 040407052/M (in base 10) 16K40D (in base  32).  Classe
di rimborsabilita' «C»; 
    «5 mg/ml soluzione per infusione» 20 flaconcini in vetro da 50 ml
- A.I.C. n. 040407064/M (in base 10) 16K40S (in base 32).  Classe  di
rimborsabilita' «C». 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
«Levixiran» e' la seguente: medicinale soggetto a prescrizione medica
limitativa, utilizzabile esclusivamente in ambiente ospedaliero o  in
struttura ad esso assimilabile (OSP). 
 
                         Tutela brevettuale 
 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico  e'   esclusivo
responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale
relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni
normative in materia brevettuale. 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico   e'   altresi'
responsabile del pieno rispetto  di  quanto  disposto  dall'art.  14,
comma 2 decreto legislativo n. 219/2006 che impone di  non  includere
negli stampati quelle parti del riassunto delle  caratteristiche  del
prodotto  del  medicinale  di  riferimento  che  si   riferiscono   a
indicazioni o  a  dosaggi  ancora  coperti  da  brevetto  al  momento
dell'immissione in commercio del medicinale 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla presente determinazione. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.