AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione   all'immissione   in   commercio    del    medicinale
«Remifentanil Sandoz» (11A08955) 
(GU n.156 del 7-7-2011 - Suppl. Ordinario n. 165)

 
 
 
                Estratto determinazione n. 2423/2011 
 
    Medicinale: REMIFENTANIL SANDOZ. 
    Titolare A.I.C.: Sandoz S.p.A. - Largo U. Boccioni n. 1  -  21040
Origgio (Varese) Italia. 
    Confezioni: 
    «1 mg polvere per concentrato per  soluzione  iniettabile  o  per
infusione» 1 flaconcino in vetro - A.I.C. n. 040708012/M (in base 10)
16U9XD (in base 32); 
    «1 mg polvere per concentrato per  soluzione  iniettabile  o  per
infusione» 5 flaconcini in vetro - A.I.C. n. 040708024/M (in base 10)
16U9XS (in base 32); 
    «2 mg polvere per concentrato per  soluzione  iniettabile  o  per
infusione» 1 flaconcino in vetro - A.I.C. n. 040708036/M (in base 10)
16U9Y4 (in base 32); 
    «2 mg polvere per concentrato per  soluzione  iniettabile  o  per
infusione» 5 flaconcini in vetro - A.I.C. n. 040708048/M (in base 10)
16U9YJ (in base 32); 
    «5 mg polvere per concentrato per  soluzione  iniettabile  o  per
infusione» 1 flaconcino in vetro - A.I.C. n. 040708051/M (in base 10)
16U9YM (in base 32); 
    «5 mg polvere per concentrato per  soluzione  iniettabile  o  per
infusione» 5 flaconcini in vetro - A.I.C. n. 040708063/M (in base 10)
16U9YZ (in base 32). 
    Forma  farmaceutica:  polvere  per  concentrato   per   soluzione
iniettabile o per infusione. 
    Composizione: un flaconcino contiene: 
    principio attivo: 1 mg, 2 mg, 5 mg di remifentanil (in  forma  di
remifentanil cloridrato); 
    eccipienti: glicina, acido cloridrico (per la correzione del pH). 
    Controllo,  rilascio  dei  lotti:  Lek  Pharmaceuticals  d.d.   -
Verovškova 57 - 1526 Ljubljana (Slovenia). 
    Confezionamento secondario e rilascio dei lotti:  Salutas  Pharma
GmbH - Otto-von-Guericke-Allee 1 - 39179 Barleben (Germany). 
    Produzione,   confezionamento   primario   e   secondario:    Lek
Pharmaceuticals d.d. - Verovškova 57 - 1526 Ljubljana (Slovenia). 
    Confezionamento  secondario:  Pieffe  Depositi   S.r.l.   -   Via
Formellese km 4,300 - 00060 Formello (Roma) Italia. 
    Produzione principio attivo: 
    Arevipharma  GmbH  -  Meissner  Strasse  35,   D-01445   Radebeul
(Germany); 
    Macfarlan Smith - A Johnson Matthey PLC Business - 10  Wheatfield
Road - Edinburgh, EH11 2QA - Scotland (Regno Unito). 
    Indicazioni terapeutiche: 
    «Remifentanil Sandoz»  e'  indicato  come  agente  analgesico  da
usarsi  durante  l'induzione  e/o  il   mantenimento   dell'anestesia
generale; 
    «Remifentanil Sandoz» e' indicato per l'induzione  dell'analgesia
nei pazienti di 18 anni o piu'  in  terapia  intensiva  sottoposti  a
ventilazione meccanica. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezioni: 
    «1 mg polvere per concentrato per  soluzione  iniettabile  o  per
infusione» 5 flaconcini in vetro - A.I.C. n. 040708024/M (in base 10)
16U9XS (in base 32). Classe di rimborsabilita': «C»; 
    «2 mg polvere per concentrato per  soluzione  iniettabile  o  per
infusione» 5 flaconcini in vetro - A.I.C. n. 040708048/M (in base 10)
16U9YJ (in base 32). Classe di rimborsabilita': «C»; 
    «5 mg polvere per concentrato per  soluzione  iniettabile  o  per
infusione» 5 flaconcini in vetro - A.I.C. n. 040708063/M (in base 10)
16U9YZ (in base 32). Classe di rimborsabilita': «C». 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
«Remifentanil  Sandoz»  e'  la  seguente:   medicinali   soggetti   a
prescrizione  medica  limitativa,  utilizzabili   esclusivamente   in
ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile (OSP). 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla presente determinazione. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.