AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Modificazione  all'autorizzazione  all'immissione  in  commercio  del
medicinale «Championyl» (11A09030) 
(GU n.156 del 7-7-2011 - Suppl. Ordinario n. 165)

 
 
 
     Estratto determinazione V & A.N/ n. 879 del 16 giugno 2011 
 
    Titolare  A.I.C.:  Sanofi-Aventis  S.P.A.  con  sede   legale   e
domicilio fiscale in Viale Luigi Bodio  n.  37/B  -  20158  Milano  -
codice fiscale 00832400154. 
    Medicinale: CHAMPIONYL. 
    Variazione A.I.C.: 
    37.a  Inasprimento  dei  limiti  delle  specifiche  del  prodotto
finito; 
    37.b Aggiunta di un nuovo parametro di prova alle specifiche  del
prodotto finito; 
    38.a Modifica minore  della  procedura  di  prova  approvata  del
prodotto finito; 
    38.c Altre modifiche di  una  procedura  di  prova  del  prodotto
finito, inclusa la sostituzione o  l'aggiunta  di  una  procedura  di
prova; 
    Modifica delle specifiche relative al medicinale; 
    Modifica della procedura di prova del prodotto finito. 
    L'autorizzazione all'immissione in commercio e'  modificata  come
di seguito indicato: sono autorizzate  le  modifiche,  presentate  in
forma di «Umbrella variation» come di seguito specificato: 
    Tipo II eliminazione identificazione API con TLC al  termine  del
periodo di validita'; 
    Tipo  II  eliminazione  dosaggio  sulpiride  alla  shelf  -  life
mediante analisi con spettrofotometro UV; 
    Tipo IA  37.a  inasprimento  limiti  della  specifica  «tempo  di
disaggregazione» da NMT 15 min a NMT 7 min; 
    Tipo IB 37b e cons 38c modifica minore della procedura  di  prova
«uniformita' di massa della mezza compressa» (condotta al rilascio su
almeno un lotto all'anno e ad inizio e fine del periodo di  validita'
sui lotti sottoposti a studi di stabilita'): 
    specifica: NMT 1/30 unita' ±15% e 0/30 unita' ±25%; 
    metodo: rompere a mano, a meta' 30 compresse. Pesare ognuna delle
30 compresse divise a meta' e calcolare la massa media; 
      Tipo IB 37b e cons 38c modifica minore della procedura di prova
«uniformita' di massa del quarto di compressa» (condotta al  rilascio
su almeno un lotto all'anno  e  ad  inizio  e  fine  del  periodo  di
validita' sui lotti sottoposti a studi di stabilita'): 
    specifica: NMT 1/30 unita' ±15% e 0/30 unita' ±25%; 
    metodo: rompere a mano, in quattro parti,  30  compresse.  Pesare
ognuna delle 30 compresse divise e calcolare la massa media; 
    Tipo  IB  37b  e  cons  38c  Aggiunta  del  parametro  di   prova
«identificazione  della  sulpiride  con  spettrofotometria   UV»   al
rilascio  alle  specifiche  del  prodotto  finito  (metodo   Ph   Eur
monografia 2.2.25); 
    Tipo  IB  37b  e  cons  38c  Aggiunta  del  parametro  di   prova
«identificazione della sulpiride con spettrofotometria LC» alla shelf
- life alle specifiche del prodotto finito (metodo Ph Eur  monografia
2.2.29); 
    Tipo IB 37b e cons 38c Aggiunta del parametro di prova  «dosaggio
della sulpiride» al rilascio ed al termine del periodo  di  validita'
alle specifiche del prodotto finito  (metodo  LC  -  Ph  Eur  2.2.29,
specifica da 95 a 105%); 
    Tipo IB  37b  e  cons  38c  Aggiunta  delle  paremetro  di  prova
«impurezze» e della relativa procedura di prova «LC - Ph Eur  2.2.29»
alle specifiche del prodotto finito: 
    impurezza D(III): NMT 0.1%; 
    impurezza G(V): NMT 0.1%; 
    impurezza F (VI): NMT 0.1%; 
    any other impurity: NMT 0.2%; 
    Tipo IA 37a Restringimento di un limite di specifica del prodotto
finito: total impurities: NMT 0.6%; 
    Tipo IB 37b e cons 38c Impurezza A(IV) NMT 0,2%; test  effettuato
solo se il  contenuto  dell'impurezza  D  e'  maggiore  dello  0.05%;
metodo: TLC - Ph Eur 2.2.27; 
    Tipo II modifica della specifica «aspetto  della  compressa»:  da
bianca a bianca avorio, rotonda. Presenta un solco da un lato, incisa
sull'altro lato; 
    Tipo II Eliminazione di un test di controllo del prodotto  finito
al rilascio: esistenza alla rottura; 
    Tipo II Allargamento di un limite di  specifica  al  termine  del
periodo di validita': 
    resistenza alla rottura: 6-10 kp (Da 58N a 98N), 
    relativamente alla confezione sottoelencata: 
      A.I.C. n. 022575056 - «200 mg compresse» 15 compresse. 
    I lotti gia' prodotti possono essere mantenuti in commercio  fino
alla data di scadenza indicata in etichetta. 
    La presente determinazione ha effetto  dal  giorno  successivo  a
quello  della  sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale   della
Repubblica italiana.