PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO PER LO SVILUPPO E LA COMPETITIVITA' DEL TURISMO

DECRETO 4 luglio 2011 

Proroga al 15 settembre 2011 del termine ultimo per la  presentazione
delle  domande  di  cofinanziamento  di  nuovi  progetti  e  per   la
comunicazione di progetti esemplari di cui  al  decreto  13  dicembre
2010. (11A09491) 
(GU n.166 del 19-7-2011)

 
 
 
                     IL MINISTRO PER IL TURISMO 
 
  Vista  la  legge  23  agosto  1988,  n.  400  recante   «Disciplina
dell'attivita' di Governo e  dell'Ordinamento  della  Presidenza  del
Consiglio dei Ministri»; 
  Visto il  decreto  legislativo  30  luglio  1999,  n.  303  recante
«Ordinamento della Presidenza del Consiglio  dei  Ministri»  a  norma
dell'art. 11, della legge 15 marzo 1997, n. 59; 
  Visto il decreto  legislativo  5  dicembre  2003,  n.  343  recante
«Modifiche e integrazioni al decreto legislativo 30 luglio  1999,  n.
303 sull'Ordinamento della Presidenza del Consiglio dei  Ministri»  a
norma dell'art. 1, della legge 6 luglio 2002, n. 137; 
  Visto l'art. 1, comma 19-bis, del decreto-legge 18 maggio 2006,  n.
181, convertito con modificazioni dalla legge 17 luglio 2006, n. 233,
cosi' come modificato dall'art.  2,  comma  98  del  decreto-legge  3
ottobre 2006, n. 262, convertito con  modificazioni  dalla  legge  24
novembre 2008, n. 286, che ha attribuito al Presidente le funzioni di
competenza statale in materia di turismo e che,  per  l'esercizio  di
tali funzioni, ha istituito presso la Presidenza  del  Consiglio  dei
Ministri il Dipartimento per lo  sviluppo  e  la  competitivita'  del
turismo; 
  Visto l'art. 1, comma 377 della legge 24 dicembre 2007, n. 244; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 1° marzo
2011 recante «Ordinamento delle strutture generali  della  Presidenza
del Consiglio dei Ministri»; 
  Visto il decreto del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  22
novembre  2010,  recante  «Disciplina  dell'autonomia  finanziaria  e
contabile della Presidenza del Consiglio dei Ministri»; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 8 maggio 2009  con
il  quale  l'On.le  Michela  Vittoria  Brambilla  e'  stata  nominata
Ministro senza portafoglio; 
  Visto il decreto del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  15
maggio 2009 con il  quale  al  Ministro  senza  portafoglio,  l'On.le
Michela Vittoria Brambilla e' stato conferito l'incarico e sono state
delegate le  funzioni  assegnate  al  Presidente  del  Consiglio  dei
Ministri in materia di turismo; 
  Visto il decreto dl Presidente del Consiglio dei Ministri 2  luglio
2009 registrato alla Corte dei Conti il 23 luglio  2009,  reg.  n.  7
fog. n. 297 di riorganizzazione del Dipartimento per lo sviluppo e la
competitivita' del turismo; 
  Visto il decreto del Ministro per il  Turismo  30  settembre  2009,
registrato alla Corte dei Conti il 9 dicembre 2009, reg. n. 10,  fog.
n. 247, con il quale e' stato definito il nuovo assetto organizzativo
del Dipartimento per lo sviluppo e la competitivita' del turismo; 
  Visto il decreto del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  10
dicembre 2010 concernente l'approvazione del Bilancio  di  previsione
della Presidenza del Consiglio dei  Ministri  per  l'anno  2011,  nel
quale e' iscritto il centro di  responsabilita'  n.  17  «Sviluppo  e
competitivita' del turismo»; 
  Visto  che  nel  centro   di   responsabilita'   17   «Sviluppo   e
competitivita' del turismo» e' iscritto il Cap.  990  «Somme  per  il
sostegno del settore turistico» con uno stanziamento per l'anno  2010
di euro 10.000.000,00; 
  Visto il decreto del Ministro  per  il  Turismo  13  dicembre  2010
registrato alla Corte dei Conti il 27 gennaio 2011, reg. 2, fog.  270
e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 79 del 6 aprile 2011, con il
quale sono state definite le finalita' degli interventi  di  sostegno
del settore e ripartite le risorse finanziarie per l'anno 2010 pari a
Euro 10.000.000,00 destinate al cofinanziamento di  progetti  per  il
potenziamento realizzazione e diffusione dei  servizi  innovativi  in
favore  dell'utenza  turistica  organizzati  e  gestiti  dagli   Enti
pubblici Territoriali anche in forma associata; 
  Visto altresi' l'art. 7 del decreto ministeriale 13  dicembre  2010
che prevede per gli Enti Pubblici Locali Territoriali, anche in forma
associata, la possibilita' di comunicare progetti gia' realizzati  di
servizi  innovativi  in  favore  dell'utenza  turistica   aventi   le
caratteristiche di cui al  comma  1,  art.  1  dello  stesso  decreto
ministeriale 13 dicembre 2010; 
  Visto il decreto del Capo del Dipartimento per  lo  Sviluppo  e  la
competitivita' del Turismo in  data  16  maggio  2011  contenente  le
modalita' ed i termini per la presentazione delle istanze; 
  Visto in particolare l'art. 2, comma 1 del decreto del Ministro per
il Turismo 13 dicembre 2010 che prevede che le istanze debbano essere
presentate entro 90 giorni dalla data  di  entrata  in  vigore  dello
stesso decreto; 
  Vista la nota n. 156/ST/AG/MR-11 inoltrata al Ministro Brambilla da
parte  dell'Associazione  Nazionale  Comuni  Italiani  e  dall'Unione
Province d'Italia in data 23 giugno u.s. con la quale  viene  chiesto
di  valutare  l'opportunita'  di  concedere  una   proroga   per   la
presentazione delle istanze prevedendo una data successiva rispetto a
quella gia' prefissata del 5 luglio 2011  dal  predetto  decreto  del
Capo Dipartimento; 
  Ritenuto di  condividere  le  considerazioni  esposte  dall'ANCI  e
dall'UPI con la predetta nota; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  Il  termine  ultimo  per  la   presentazione   delle   domande   di
cofinanziamento di nuovi progetti e per la comunicazione di  progetti
esemplari di cui al decreto ministeriale 13 dicembre 2010 e'  fissato
al 15 settembre 2011. 
  Restano ferme  tutte  le  altre  disposizioni  di  cui  al  decreto
ministeriale 13 dicembre 2010. 
  Il  presente  decreto  sara'  trasmesso  ai  competenti  organi  di
controllo per la registrazione  e  sara'  pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale   della   Repubblica    Italiana    e    sul    sito    web
dell'Amministrazione. 
 
    Roma, 4 luglio 2011 
 
                                               Il Ministro: Brambilla