DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 8 agosto 2011 

Procedure di amministrazione straordinaria  concernenti  le  societa'
Alitalia Express S.p.A., Volare S.p.A.,  Alitalia  Servizi  S.p.A.  e
Alitalia Airport S.p.A. (11A11278) 
(GU n.191 del 18-8-2011)

 
 
 
              IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 
 
  Visto il decreto-legge 23 dicembre 2003, n.  347,  convertito,  con
modificazioni, dalla legge 18 febbraio 2004, n. 39,  recante  "Misure
urgenti per la ristrutturazione  industriale  di  grandi  imprese  in
stato di insolvenza"; 
  Visto il decreto legislativo 8 luglio 1999, n. 270; 
  Visto il decreto-legge 28 agosto 2008, n. 134; 
  Visto il proprio decreto 29 agosto  2008,  registrato  al  n.  3097
dall'Ufficio bilancio e ragioneria della Presidenza del Consiglio dei
Ministri, con il quale la societa' per  azioni  Alitalia-Linee  aeree
italiane era ammessa alla procedura di amministrazione  straordinaria
a norma dell'art. 2 del  decreto-legge  23  dicembre  2003,  n.  347,
convertito dalla  legge  18  febbraio  2004,  n.  39,  modificato  ed
integrato dal decreto-legge 28 agosto 2008, n. 134, convertito  dalla
legge 27 ottobre 2008, n. 166, ed era nominato il  professor  Augusto
Fantozzi quale Commissario straordinario; 
  Visto l'articolo 15, comma 5 del decreto-legge 6  luglio  2011,  n.
98, convertito con modificazioni dalla legge 15 luglio 2011, n.  111,
il quale prevede che "Al fine di contenere  i  tempi  di  svolgimento
delle procedure di amministrazione straordinaria delle imprese di cui
all'articolo 2, comma 2 del decreto-legge 23 dicembre 2003,  n.  347,
convertito  dalla  legge  18  febbraio  2004,  n.  39  e   successive
modificazioni, nelle quali sia avvenuta la dismissione  dei  compendi
aziendali e che si  trovino  nella  fase  di  liquidazione,  l'organo
commissariale monocratico e' integrato da due  ulteriori  commissari,
da nominarsi con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri  o
del Ministro  dello  sviluppo  economico  con  le  modalita'  di  cui
all'articolo 38 del decreto legislativo 8  luglio  1999,  n.  270.  A
ciascun commissario il collegio puo' delegare incombenze  specifiche.
L'applicazione delle norme di cui ai commi da  2  a  5  del  presente
articolo non  puo'  comportare  aggravio  di  costi  a  carico  della
procedura per i compensi che sono liquidati  ripartendo  per  tre  le
somme gia' riconoscibili al commissario unico"; 
  Visto il proprio decreto 3 agosto 2011, con il quale erano nominati
Commissari i sigg. professori Stefano Ambrosini, Gianluca  Brancadoro
e l'Avvocato Giovanni Fiori; 
  Visto l'art. 85 del d.lgs.  270/99,  il  quale  dispone  che  "alla
procedura di amministrazione straordinaria  dell'impresa  del  gruppo
sono preposti gli stessi organi nominati per la procedura madre"; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. Fermo restando quanto  previsto  nel  d.P.C.M.  3  agosto  2011,
l'incarico di commissari straordinari  conferito  in  relazione  alla
Societa' per azioni Alitalia - Linee Aeree  Italiane,  ai  professori
Stefano Ambrosini, Gianluca Brancadoro e all'Avvocato Giovanni  Fiori
si  intende  esteso,  con  effetto  immediato,  alle   procedure   di
amministrazione  straordinaria  concernenti  le   societa'   Alitalia
Express S.p.a., Volare S.p.a., Alitalia  Servizi  S.p.a.  e  Alitalia
Airport S.p.a. 
  Il presente decreto e' comunicato immediatamente  al  Tribunale  di
Roma, ai sensi dell'art. 2, comma 3, del citato decreto-legge n.  347
del 2003. 
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana. 
    Roma, 8 agosto 2011 
 
                                            Il Presidente: Berlusconi