REGIONE LIGURIA

DELIBERAZIONE 5 agosto 2011 

Rilascio della concessione mineraria per lo  sfruttamento  dell'acqua
termale denominata «Vita Terme Diano Castello»,  della  ditta  I.T.A.
Piscine S.r.l., in Diano Castello. (Deliberazione n. 995). (11A12772) 
(GU n.232 del 5-10-2011)

(Omissis). 
 
                         LA GIUNTA REGIONALE 
 
            All'unanimita' ha approvato il provvedimento: 
 
(Omissis). 
 
                              Delibera: 
 
  1) di rilasciare, ai sensi  della  legge  regionale  n.  33/1977  e
successive modifiche  ed  integrazioni,  alla  ditta  I.T.A.  Piscine
S.r.l. (codice fiscale e partita IVA 00233350081), con sede in  Diano
Castello (Imperia), via Seuta, s.n.c., la concessione  mineraria  per
sfruttamento di acqua minerale ad uso termale denominata «Vita  Terme
Diano Castello», sita in comune di Diano Castello (Imperia), per anni
dieci dalla data della presente deliberazione; 
  2) l'area  della  concessione  mineraria  in  argomento  -  che  ha
superficie di ha 1,00, entro la quale la ditta concessionaria  potra'
eseguire lavori di coltivazione relativi allo sfruttamento  minerario
- e' descritta nel verbale di delimitazione indicato  nelle  premesse
ed e' segnata con linea rossa continua sui piani topografici in scala
1:5000; il verbale e i piani topografici sono allegati alla  presente
deliberazione per farne parte integrante e sostanziale; 
  3) la predetta ditta e' tenuta a: 
      a) corrispondere alla Regione Liguria, a decorrere  dalla  data
della presente deliberazione, il canone annuo anticipato di € 155,65,
pari al diritto proporzionale annuo,  stabilito  dall'art.  12  della
legge regionale 9  luglio  1984,  n.  37,  cosi'  come  adeguato  con
deliberazione della Giunta regionale n.  175  del  25  gennaio  2005,
nonche' la relativa  tassa  sulle  concessioni  regionali  pari  a  €
1.666,09; 
      b) eseguire il programma  generale  di  sfruttamento  minerario
comprensivo degli interventi in esso indicati; 
  c) informare, ogni quattro mesi, la Regione Liguria  dell'andamento
dei lavori e sui risultati ottenuti; 
  d) eseguire, ogni sei  mesi,  alla  presenza  di  dipendenti  della
Regione Liguria, la misura della portata delle sorgenti interessate; 
  e)   procedere   alla   effettuazione   delle   analisi    fisiche,
chimico-fisiche  e  batteriologiche  sui  campioni   prelevati   alla
presenza di dipendenti della Regione Liguria, con tempi e  modalita',
ai sensi delle normative vigenti; 
  f) attenersi alle disposizioni ed alle prescrizioni che, nel  corso
dell'esercizio della concessione, venissero comunque impartite  dalla
Regione Liguria per il regolare sfruttamento del giacimento di  acqua
minerale ed il rispetto delle norme di carattere igienico-sanitarie; 
  g) comunicare i dati statistici e  le  informazioni  che  venissero
richieste ed a fornire ai funzionari della Regione Liguria,  all'uopo
incaricati, i mezzi necessari per visitare i lavori; 
  h) far pervenire alla Regione Liguria, entro tre mesi dalla data di
consegna   della   presente    deliberazione,    copia    autenticata
dell'avvenuta trascrizione alla competente Conservatoria dei registri
immobiliari; 
  i) notificare il presente provvedimento, entro trenta giorni  dalla
data  di  consegna,  ai  proprietari  ed  ai  possessori  dei   fondi
interessati dalla superficie in concessione mineraria; 
  4) avverso il presente provvedimento e' possibile proporre  ricorso
giurisdizionale al T.A.R. entro sessanta giorni o,  alternativamente,
ricorso amministrativo straordinario al Presidente della  Repubblica,
entro centoventi giorni dalla comunicazione dello stesso. 
  Il  presente  provvedimento  viene  pubblicato,  per  esteso,   nel
Bollettino  ufficiale  della  Regione  Liguria   e   nella   Gazzetta
Ufficiale.