PROVINCIA DI UDINE

DETERMINAZIONE 21 settembre 2011 

Ricostituzione della commissione per il trattamento sostitutivo della
retribuzione  ai  lavoratori   agricoli   con   contratto   a   tempo
indeterminato (CISOA). (11A12819) 
(GU n.237 del 11-10-2011)

 
 
 
                            IL DIRIGENTE 
           del servizio lavoro, collocamento e formazione 
 
  Visto l'art. 14 della legge n. 457 dell'8 agosto 1972, che  prevede
l'istituzione  presso  ogni  sede  provinciale   dell'INPS   di   una
Commissione competente a deliberare la corresponsione del trattamento
sostitutivo della retribuzione ai lavoratori agricoli  con  contratto
di lavoro a tempo indeterminato (C.I.S.O.A.); 
  Visto l'art. 7 della legge Regionale n. 18 del 9 agosto  2005,  che
individua le funzioni ed i  compiti  delle  Province  in  materia  di
politiche del lavoro, collocamento e servizi all'impiego; 
  Richiamata la determinazione dirigenziale n. 4322 del 17.06.2005 di
rinnovo della Commissione Provinciale per il trattamento  sostitutivo
della retribuzione ai lavoratori agricoli con contratto di  lavoro  a
tempo indeterminato (C.I.S.O.A.); 
  Dato atto dell'intervenuta scadenza dei termini di durata in carica
della soprarichiamata Commissione  Provinciale  e  della  conseguente
necessita' di procedere alla sua ricostituzione; 
  Considerato  che,  ai  sensi  del  soprarichiamato  art.   14,   la
Commissione  deve  essere   composta   dal   Direttore   dell'Ufficio
Provinciale del Lavoro e della massima occupazione,  in  qualita'  di
Presidente, da un funzionario del Ministero dell'agricoltura e  delle
foreste, dal  direttore  della  sede  dell'Istituto  nazionale  della
previdenza sociale, da tre rappresentanti dei  lavoratori  e  da  tre
rappresentanti  dei  datori  di  lavoro  designati  dalle  rispettive
organizzazioni sindacali di categoria piu'  rappresentative  operanti
nella provincia e che, per ciascuno dei membri, puo' essere  nominato
un supplente; 
  Rilevato  che  il  Ministero  del  Lavoro,  della  Salute  e  delle
Politiche Sociali, con nota del  21  ottobre  2009,  ha  espresso  il
proprio parere favorevole al quesito formulato dal Dipartimento delle
politiche di sviluppo economico e rurale circa la possibilita' che il
funzionario  del  Ministero  dell'agricoltura  e  delle  foreste   da
designare quale componente della Commissione di  cui  trattasi  possa
essere sostituito da un funzionario della Regione interessata, stante
il mutato assetto delle  competenze  istituzionali  introdotto  dalla
legge costituzionale n. 3/2001; 
  Preso atto della  nota  del  Ministero  delle  Politiche  Agricole,
Alimentari e  Forestali,  gia'  Ministero  dell'agricoltura  e  delle
foreste del 10 novembre 2010, ns. prot. n. 132893/2010 con  la  quale
il Ministero, richiamando  il  precitato  parere  del  Ministero  del
Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, ha comunicato che "il
funzionario del Ministero  dell'agricoltura  e  delle  foreste"  deve
essere inteso come "un funzionario della Regione interessata", stante
il mutato assetto delle  competenze  istituzionali  introdotte  dalla
legge costituzionale n. 3/2001; 
  Vista la nota  della  Regione  Autonoma  Friuli  Venezia  Giulia  -
Direzione Centrale Risorse Rurali, Agroalimentari e Forestali del  20
settembre 2011, prot. n. 110224/2011  con  la  quale  la  Regione  ha
comunicato  le  designazioni  del  membro  effettivo  e  del   membro
supplente; 
  Considerato che, ai sensi di quanto disposto  dal  citato  art.  14
della legge n. 457/72, i rappresentanti dei datori di  lavoro  e  dei
lavoratori, appartenenti al settore dell'agricoltura,  devono  essere
designati dalle rispettive Organizzazioni sindacali di categoria piu'
rappresentative operanti nella Provincia di Udine; 
  Visti i dati forniti  in  data  11  aprile  2011  dalla  Camera  di
Commercio, Industria, Agricoltura e Artigianato di  Udine,  pervenuti
in data 12 aprile  2011  prot.  n.  49124/11,  dai  quali  si  evince
l'importanza  ed  il  grado  di  sviluppo  delle  diverse   attivita'
produttive  nella  provincia,  nonche'  i  dati  in  possesso   della
scrivente  Amministrazione,  giusta  determinazione  dirigenziale  n.
2690/2011 del 7  aprile  2011,  dalla  quale  emerge  la  consistenza
numerica ed il diverso indice annuo di occupazione delle forze lavoro
che vi sono impiegate, nonche' il grado di  rappresentativita'  delle
organizzazioni sindacali e delle associazioni dei  datori  di  lavoro
determinata  sulla  base  della  consistenza  numerica  dei  soggetti
interessati, della ampiezza e diffusione sul  territorio  provinciale
di strutture organizzative, della  partecipazione  alla  stipulazione
dei contratti ed accordi collettivi di lavoro e della trattazione  di
vertenze individuali, plurime e collettive di lavoro; 
  Attesa  la  necessita'  di  tener  conto,   nel   procedimento   di
comparazione dei dati, del principio del pluralismo rappresentativo; 
  Valutato che, sulla base dei  predetti  dati  acquisiti,  risultano
maggiormente     rappresentative,     nell'ambito     del     settore
dell'agricoltura, per le Organizzazioni dei lavoratori, la  CGIL,  la
CISL e l'UGL e, per  le  Organizzazioni  dei  datori  di  lavoro,  la
Coldiretti,  la  Confagricoltura   e   la   Confederazione   Italiana
Agricoltori; 
  Viste le designazioni dei rappresentanti effettuate da parte  delle
organizzazioni  sindacali  e  datoriali  sopraccitate,   nonche'   le
designazioni effettuate dalla Regione Autonoma Friuli Venezia  Giulia
e dall'INPS di Udine; 
  Sotto la propria responsabilita', 
 
                             Determina: 
 
  1. di ricostituire la Commissione Provinciale  per  il  trattamento
sostitutivo della retribuzione ai lavoratori agricoli con contratto a
tempo indeterminato (CISOA) della Provincia di Udine, di cui all'art.
14 della legge 457/72, secondo le designazioni fornite  dai  soggetti
competenti, nel modo seguente: 
  a) Membri di diritto 
  Presidente: Dirigente pro tempore della Direzione d'Area Funzionale
Lavoro, Welfare e Sviluppo Socio Economico della Provincia  di  Udine
(effettivo); 
  Ermes Petris (supplente); 
  in rappresentanza della  Regione  Autonoma  Friuli  Venezia-Giulia,
Giovanni Battista Donazzolo (effettivo); 
  In rappresentanza della  Regione  Autonoma  Friuli  Venezia-Giulia,
Alberta Nicolina Zilli (supplente); 
  in   rappresentanza   dell'INPS   di   Udine,   Claudio   Benvenuto
(effettivo); 
  in rappresentanza dell'INPS di Udine, Renza Scendrate (supplente). 
  b) Rappresentanti dei lavoratori 
  membri effettivi 
  CGIL: Ingrid Peres 
  CISL: Claudia Sacilotto 
  UGL: Attilio Grosso 
  membri supplenti 
  CGIL: Fabrizio Morocutti 
  CISL: Stefano Gobbo 
  UGL: Francesca Lodi 
  c) Rappresentanti dei datori di lavoro 
  membri effettivi 
  Coldiretti: Eva Ursella 
  Confagricoltura: Alessia Gori 
  Confederazione italiana agricoltori: Andrea Zaina 
  membri supplenti 
  Coldiretti: Mariagrazia Degano 
  Confagricoltura: Luciano Cellitti 
  Confederazione italiana agricoltori: Ezio Stefanutti 
  2. che l'organo collegiale, composto come sopra,  avra'  durata  di
quattro anni,  a  decorrere  dalla  data  di  effettivo  insediamento
dell'organo medesimo; 
  3. di provvedere alla pubblicazione della  presente  determinazione
sulla Gazzetta Ufficiale della  Repubblica  Italiana,  di  un  avviso
nella  sezione  "news"  del  sito  istituzionale  dell'ente  ed  alla
notifica ed esecuzione della presente determinazione. 
    Udine, 21 settembre 2011  
 
                                                Il dirigente: Colussa