MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

DECRETO 24 ottobre 2011 

Riconoscimento, al sig. Pierregrosse  Benoit,  di  titolo  di  studio
estero  abilitante  all'esercizio   in   Italia   dell'attivita'   di
manutenzione ed installazione di impianti elettrici,  elettronici  ed
antincendio. (11A14513) 
(GU n.266 del 15-11-2011)

 
                        IL DIRETTORE GENERALE 
           per il mercato, la concorrenza, il consumatore, 
                 la vigilanza e la normativa tecnica 
 
  Visto il decreto legislativo  9  novembre  2007,  n.  206,  recante
"Attuazione della direttiva  2005/36/CE  relativa  al  riconoscimento
delle qualifiche professionali, nonche' della  direttiva  2006/100/CE
che adegua determinate  direttive  sulla  libera  circolazione  delle
persone a seguito dell'adesione di Bulgaria e Romania"; 
  Vista la domanda del sig. PIERREGROSSE Benoit, cittadino  italiano,
diretta ad ottenere ai sensi dell'art. 16 del sopra indicato  decreto
legislativo, il riconoscimento  dei  titoli  denominati:  "Certificat
d'Aptitude  Professionnelle  -   Electrotecnique"   (Certificato   di
qualifica  professionale  -  elettrotecnica)   e   "Brevet   d'Etudes
Professionnelles Electrotecnique" (Brevetto di Studi Professionali  -
elettrotecnica) conseguiti nel 2002 dopo il conseguimento di un esame
di Stato al termine di due anni di formazione  professionale  (undici
complessivi   di   scolarita');   e    "Diplome    du    Baccalaureat
Technologique", titolo finale di Scuola secondaria di  secondo  grado
conseguito  nel  2004  al  termine  di  dodici  anni  complessivi  di
scolarita', tutti rilasciati dall'Accademia  di  Grenoble  (Francia),
per l'assunzione in Italia della qualifica di "Responsabile  Tecnico"
in imprese che svolgono l'attivita' di installazione  e  manutenzione
di impianti elettrici, elettronici, termici  ed  antincendio  di  cui
all'art. 1, comma 2, lettere a), b) c) e g) del decreto del Ministero
dello sviluppo economico 22 gennaio 2008, n. 37; 
  Vista la richiesta di informazioni effettuata  tramite  il  sistema
IMI all'Autorita' francese competente in materia; 
  Vista la  risposta  della  suddetta  Autorita'  competente  che  ha
chiarito che  nel  Paese  di  origine  del  titolo  le  attivita'  in
questione sono regolamentate, con l'eccezione di quelle relative agli
impianti elettronici; 
  Visto il parere emesso dalla Conferenza di servizi di cui  all'art.
16 del citato decreto legislativo n.  206/2007,  nella  riunione  del
giorno 27  settembre  2011,  che  ha  ritenuto  i  titoli  di  studio
posseduti dall'interessato, unitamente  all'esperienza  professionale
di circa venti mesi  documentata  in  Francia,  svolta  presso  ditte
abilitate,  con  mansioni  di  elettricista  (installazione  impianti
civili ed industriali, cablaggio di rete e di  televisione,  cavi  di
telecomunicazione,  sistemi  di  allarme,  allarme   antincendio)   e
dell'esperienza professionale in Italia per dieci mesi  presso  Ditta
abilitata  con  mansioni  di  elettricista  civile   e   industriale,
installatore di impianti di allarme, automazione, cancelli, ricezione
impianti TV, fotovoltaici, impianti  di  condizionamento  e  impianti
antincendio, idonei  all'esercizio  dell'attivita'  di  "Responsabile
Tecnico" in imprese che esercitano  l'attivita'  di  manutenzione  ed
installazione di impianti elettrici, elettronici  ed  antincendio  di
cui all'art. 1, comma 2, lettere a), b) e g) del decreto ministeriale
22 gennaio 2008, n. 37, mentre ha espresso parere sfavorevole per  la
richiesta  di  riconoscimento  relativa  all'attivita'  di   impianti
termici,  di  cui  all'art.  1,  comma  2,  lettera  c)  del  decreto
ministeriale 37/2008, per insufficienza di esperienza lavorativa  nel
settore richiesto; 
  Sentito il parere conforme del rappresentante dell'Associazione  di
categoria CNA - Installazione Impianti; 
  Considerato che il Ministero  dello  sviluppo  economico  con  nota
prot. n. 0184540 del 4 ottobre 2011 ha comunicato al  richiedente,  a
norma dell'art. 10-bis della legge 7 agosto 1990, n. 241, l'esistenza
di  cause  parzialmente  ostative  all'accoglimento  della   domanda,
consentendogli di formulare eventuali osservazioni in proposito; 
  Verificato che il richiedente, a seguito  di  detta  comunicazione,
con nota del 19 ottobre 2011 ha dichiarato di non avere  osservazioni
da presentare e di accettare la decisione comunicata; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. Al sig. PIERREGROSSE Benoit, cittadino italiano, nato a Chambery
(Francia)  il  4  gennaio  1985  e'   riconosciuto   il   titolo   di
"Responsabile Tecnico" per lo svolgimento in  Italia,  dell'attivita'
di manutenzione ed installazione di impianti  elettrici,  elettronici
ed antincendio di cui all'art. 1, comma 2, lettere a), b)  e  g)  del
decreto  ministeriale  22  gennaio  2008,  n.  37,  mentre   non   e'
riconosciuto, neanche con applicazione di  misura  compensativa,  per
l'esercizio  delle  attivita'  di  installazione  e  manutenzione  di
impianti termici, di cui all'art. 1, comma 2, lettera c) del  decreto
ministeriale 37/2008, per insufficienza di esperienza lavorativa  nel
settore richiesto. 
  2. Il presente decreto e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica Italiana ai sensi  dell'art.  16,  comma  6,  del  decreto
legislativo 9 novembre 2007, n. 206. 
    Roma, 24 ottobre 2011 
 
                                       Il direttore generale: Vecchio