MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

DECRETO 2 agosto 2011 

Modifica di alcuni progetti autonomi  ammessi  al  finanziamento  del
Fondo per le agevolazioni alla ricerca presentato dalla Siltek S.p.a.
(gia' Tecnosil S.p.a.), B & B Tech  S.r.l.  (gia'  Micron  S.r.l.)  e
dalla Isagro Biofarming  S.r.l.  (gia'  Biochem  S.r.l.).  (Prot.  n.
458/Ric.). (11A14869) 
(GU n.271 del 21-11-2011)

 
 
 
                        IL DIRETTORE GENERALE 
          per il coordinamento e lo sviluppo della ricerca 
 
  Visto  il  decreto-legge  16   maggio   2008,   n.   85,   recante:
«Disposizioni urgenti per l'adeguamento delle strutture di Governo in
applicazione dell'articolo  l,  commi  376  e  377,  della  legge  24
dicembre 2007, n. 244», pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale  n.  114
del 16 maggio 2008,  convertito  con  modificazioni  nella  legge  14
luglio 2008, n. 121 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 164 del 15
luglio 2008; 
  Vista la legge 17 febbraio 1982, n. 46, «Interventi per  i  settori
dell'economia di rilevanza nazionale» che, all'art. 7, prevede che la
preselezione dei progetti presentati  e  la  proposta  di  ammissione
degli stessi agli interventi del fondo  predetto  siano  affidate  al
Comitato  Tecnico  Scientifico  composto  secondo  le  modalita'  ivi
specificate; 
  Vista la legge 5 agosto 1988, n. 346, concernente il  finanziamento
dei progetti di ricerca applicata di costo superiore a 10 miliardi di
lire; 
  Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n.  29  e  successive
modifiche e integrazioni; 
  Vista la legge 14 gennaio 1994, n. 20; 
  Visto il decreto legislativo del 27 luglio 1999, n. 297:  «Riordino
della disciplina e snellimento delle procedure per il sostegno  della
ricerca  scientifica  e  tecnologica,   per   la   diffusione   delle
tecnologie, per la mobilita' dei ricercatori», e in  particolare  gli
articoli 5 e 7 che prevedono l'istituzione di un  Comitato,  per  gli
adempimenti ivi previsti, e l'istituzione del Fondo Agevolazioni alla
Ricerca; 
  Visto il  decreto  ministeriale  8  agosto  1997,  recante:  «Nuove
modalita' procedurali per la concessione delle agevolazioni  previste
dagli  interventi  a  valere  sul  Fondo  Speciale  per  la   Ricerca
Applicata»; 
  Viste le domande presentate ai sensi degli artt. 4 e 11 del D.M.  8
agosto 1997, n. 954, e i relativi esiti istruttori; 
  Tenuto conto delle proposte formulate dal Comitato  nella  riunione
del 20  luglio  2000,  11  gennaio  2001  e  4  aprile  2001,  ed  in
particolare per i progetti n. 4120 presentato dalla Siltek SpA  (gia'
Tecnosil SpA), n. 22720 presentato B & B Tech Srl (gia' Micron Srl) e
n. 5888 presentato dalla Isagro Biofarming Srl  (gia'  Biochem  Srl),
per il quale il suddetto Comitato ha espresso  parere  favorevole  ai
fini dell'ammissione alle agevolazioni; 
  Visto i decreti direttoriali n. 861 del 18 dicembre  200,  n.  1129
del 20 settembre 2004, n. 678 del 28 giugno 2001 e  n.  1132  del  18
ottobre 2001, cosi' come dalla proposta formulata dal Comitato  nelle
riunioni del 20 luglio 2000, 11 gennaio 2001 e 4 aprile 2001; 
  Viste le note degli istituti convenzionati in data 30 novembre 2010
prot. n. 9754, in data 30 novembre 2010 prot. n. 9755 e  in  data  27
gennaio 2011 prot. n. 812, con le quali hanno  comunicato  variazioni
contrattuali avanzate dal  soggetto  richiedente  rispetto  a  quanto
decretato; 
  Tenuto conto delle proposte formulate dal Comitato  nella  riunione
del 4 maggio 2011, di cui al resoconto sommario; 
  Ritenuta la necessita' di  procedere  alla  relativa  modifica  dei
decreti direttoriali n. 861 del 18  dicembre  2000  n.  1129  del  20
settembre 2004, n. 678 del 28 giugno 2001 e n. 1132  del  18  ottobre
2001; 
 
                              Decreta: 
 
 
                           Articolo unico 
 
  1) Ai seguenti progetti  di  ricerca  applicata,  gia'  ammessi  al
finanziamento, sono apportate le seguenti modifiche: 
    4120 Siltek SpA - Castelverde (CR). 
  «Realizzazione  di  cavi  elettrici  per   alte   temperature   con
isolamento a reticolazione per irraggiamento con Electron Beam». 
  Rispetto a  quanto  decretato  in  data:  18  dicembre  2000  e  20
settembre 2004; 
  Variazione della titolarita' in capo alla Italian Cable Company SpA
a seguito dell'incorporazione della Siltek SpA  nella  Italian  Cable
Company SpA stessa. 
    22720 Micron Srl - Orzinuovi (BS) 
  «Nuova  famiglia  di  rivestimenti  superficiali  sui  metalli  con
elevate caratteristiche anticorrosive e tribologiche». 
  Rispetto a quanto decretato in data: 28 giugno 2001; 
  Variazione della titolarita' in capo alla Micron Srl in quanto la B
& B Tech Srl (gia' Micron  Srl)  -  Soncino  (CR)  ha  costituito  la
sopracitata  societa'  cui  ha  contestualmente  conferito  il   ramo
d'azienda comprensivo del finanziamento relativo al progetto. 
    5888 Biochem Srl - Milano. 
  «Realizzazione   di    prodotti    microbiologici    ecocompatibili
(fertilizzanti e zanzaricidi)». Rispetto a quanto decretato in  data:
18 dicembre 2000 e 20 settembre 2004; Variazione della titolarita' in
capo alla Isagro SpA a seguito dell'incorporazione della Biochem  Srl
(poi Isagro Biofarming Srl) nella Isagro SpA stessa. 
  Il  presente  decreto  sara'  trasmesso  ai  competenti  organi  di
controllo e successivamente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana. 
    Roma, 2 agosto 2011 
 
                                      Il direttore generale: Agostini 

Registrato alla Corte dei conti il 22 settembre 2011 
Ufficio di  controllo  preventivo  sui  Ministeri  dei  servizi  alla
persona e dei beni culturali, registro n. 12, foglio n. 133