MINISTERO DELL'INTERNO - AUTORITA' RESPONSABILE DEL «FONDO EUROPEO PER L'INTEGRAZIONE DI CITTADINI DI PAESI TERZI» 2007-2013

DECRETO 24 novembre 2011 

Ripartizione  delle  dotazioni  relative   al   Fondo   Europeo   per
l'integrazione di cittadini dei paesi terzi,  del  programma  annuale
2011. (11A15973) 
(GU n.288 del 12-12-2011)

 
 
 
                      L'AUTORITA' RESPONSABILE 
 
  Vista la Decisione del Consiglio dell'Unione europea del 25  giugno
2007, che istituisce il Fondo europeo per l'Integrazione di cittadini
di Paesi terzi per il periodo  2007-2013  nell'ambito  del  Programma
Generale   «Solidarieta'   e   gestione   dei    flussi    migratori»
(2007/435/CE); 
  Visto che la gestione del Fondo e' stata  attribuita  al  Ministero
dell'Interno, Dipartimento per le liberta' civili e l'immigrazione; 
  Visto  il  decreto  del  24  aprile  2008  con  il  quale  il  Capo
Dipartimento per le Liberta' civili e  l'Immigrazione  ha  designato,
quale Autorita' Responsabile del Fondo, il Direttore Centrale per  le
Politiche dell'Immigrazione e dell'Asilo; 
  Considerati gli Orientamenti  strategici  relativi  al  periodo  di
programmazione 2007-2013, adottati dalla Commissione con Decisione n.
C(2007)3926 del 21 agosto 2007; 
  Preso atto della Comunicazione della Commissione "Un'agenda  comune
per l'integrazione: quadro per l'integrazione dei cittadini di  paesi
terzi nell'Unione europea", con la  quale  sono  state  proposte  una
serie di misure  concrete  ai  fini  dell'applicazione  dei  Principi
Fondamentali Comuni; 
  Visto  l'art.  12  della  Decisione  2007/435/CE   riguardante   la
"Ripartizione annuale delle  risorse  per  azioni  ammissibili  negli
Stati membri"; 
  Vista la Decisione C(2011)6455 del 13 settembre  2011  con  cui  la
Commissione  europea  ha  approvato   il   Programma   Annuale   2011
predisposto dall'Autorita' Responsabile, che prevede lo  stanziamento
di un contributo comunitario pari a € 27.136.905,22 cui  si  aggiunge
un cofinanziamento nazionale disposto dal Ministero  dell'Economia  e
delle Finanze, pari a € 11.486.905,22 per un totale complessivo delle
risorse pari a € 38.623.810,44; 
  Considerato che il Programma annuale 2011, approvato con  Decisione
della Commissione C(2011)6455 del 13 settembre 2011,  prevede  azioni
da realizzarsi sia per il tramite di "progetti nazionali" e  sia  per
il tramite di progetti "a valenza territoriale"; 
  Considerato che  per  l'annualita'  2011  ai  progetti  "a  valenza
territoriale" sono stati complessivamente riservati € 27.800.000,00; 
  Visto l'art. 8 della Decisione 2007/435/CE, con  il  quale  vengono
riaffermati i principi di  sussidiarieta'  e  proporzionalita'  degli
interventi  e  viene  rimessa  alla  competenza  degli  Stati  membri
l'attuazione  dei  programmi  pluriennali  e   annuali   al   livello
territoriale piu' appropriato, al fine di  conseguire  gli  obiettivi
fissati dal Fondo; 
  Ritenuto, pertanto, che  sulla  base  delle  specifiche  competenze
nelle materie oggetto degli interventi, alcuni  "progetti  nazionali"
saranno proposti ed attuati direttamente da  questa  Amministrazione,
in qualita' di Organo esecutivo ed altri da Amministrazioni  centrali
dello Stato, in virtu' delle competenze delle quali sono titolari  in
via esclusiva negli ambiti oggetto di intervento; 
  Ritenuto che, per rispondere a  specifiche  esigenze  territoriali,
alcune azioni, o parti di esse, verranno attuate attraverso  progetti
"a valenza  territoriale",  da  enti  ed  associazioni  operanti  sul
territorio; 
  Visto il Programma annuale 2011 che individua tra le regole per  la
selezione dei progetti da finanziare nell'ambito  del  Programma,  la
possibilita' di ricorrere a procedura tramite avviso pubblico per  la
selezione dei progetti a valenza territoriale; 
 
                              Decreta: 
 
  In relazione al Programma annuale 2011, nel rispetto del  principio
di trasparenza dell'azione amministrativa, al fine di incentivare  la
realizzazione di progettualita' a livello territoriale e la creazione
di reti tra i soggetti attivi  nelle  materie  oggetto  delle  azioni
seguenti, vengono  destinati  alla  realizzazione  di  interventi  "a
valenza territoriale": 
  € 16.000.000,00  per  l'Azione  1:   "Formazione   linguistica   ed
educazione civica"; 
  € 2.250.000,00 per l'Azione 2: "Orientamento al lavoro  e  sostegno
all'occupabilita'"; 
  € 4.100.000,00 per l'Azione 3: "Progetti giovanili"; 
  € 1.800.000,00   per   l'Azione   4:    "Promozione    dell'accesso
all'alloggio"; 
  € 2.300.000,00 per l'Azione 6: "Mediazione sociale e promozione del
dialogo interculturale"; 
  € 1.200.000,00 per l'Azione 8: "Capacity building"; 
  € 150.000,00  per  l'Azione  9:  "Scambio  di  esperienze  e  buone
pratiche" 
  con  successivo  decreto  verranno  adottati  gli  avvisi  per   la
selezione  di  progetti  "a  valenza  territoriale"  che  definiscono
l'articolazione   ed   i   contenuti   delle   proposte   progettuali
finanziabili per ogni azione, i' beneficiari, le  procedure  relative
alla presentazione  dei  progetti,  i  criteri  di  ammissibilita'  e
valutazione degli stessi, le modalita' di assegnazione e liquidazione
dei   finanziamenti,   le   procedure   di   avvio,   attuazione    e
rendicontazione dei progetti; 
  le restanti azioni o parti di esse, definite dal Programma  Annuale
2011, verranno attuate mediante interventi realizzati direttamente da
questa Amministrazione in  qualita'  di  Organismo  esecutivo  ovvero
attraverso progetti individuati  da  questa  Autorita'  Responsabile,
mediante "selezione diretta" o partenariato con altre Amministrazioni
centrali  dello  Stato  o  con  altri  enti   pubblici   centrali   o
territoriali, in virtu' delle competenze esclusive di cui esse  siano
titolari, in relazione alle tematiche di intervento. 
    Roma, 24 novembre 2011 
 
                                 L'Autorita' responsabile: Malandrino