AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Variazione di tipo II all'autorizzazione, secondo procedura di  mutuo
riconoscimento, del medicinale «Banfiloz». (11A16179) 
(GU n.299 del 24-12-2011)

 
 
 
    Estratto determinazione V & A.PC/II/800 del 21 novembre 2011 
 
    Specialita' medicinale: BANFILOZ. 
    Confezioni: 
      038537015/M  -  "10  mg/ml  concentrato   per   soluzione   per
infusione" 1 flaconcino in vetro da 1 ml; 
      038537027/M  -  "10  mg/ml  concentrato   per   soluzione   per
infusione" 5 flaconcini in vetro da 1 ml; 
      038537039/M  -  "10  mg/ml  concentrato   per   soluzione   per
infusione" 10 flaconcini in vetro da 1 ml; 
      038537041/M  -  "10  mg/ml  concentrato   per   soluzione   per
infusione" 1 flaconcino in vetro da 5 ml; 
      038537054/M  -  "10  mg/ml  concentrato   per   soluzione   per
infusione" 5 flaconcini in vetro da 5 ml; 
      038537066/M  -  "10  mg/ml  concentrato   per   soluzione   per
infusione" 10 flaconcini in vetro da 5 ml. 
    Titolare AIC: Sandoz S.p.a. 
    N. Procedura mutuo riconoscimento: NL/H/1032/001/II/005/G. 
    Tipo di modifica: modifica stampati: 
      A.7 Soppressione dei  siti  di  fabbricazione  [anche  per  una
sostanza  attiva,  un  prodotto  intermedio  o  finito,  un  sito  di
imballaggio, un fabbricante responsabile del  rilascio  dei  lotti,un
sito in cui si svolge il controllo dei lotti o un fornit; 
      B.II.b.1.a Sostituzione o aggiunta di un sito di  fabbricazione
per una parte o per la totalita' del  procedimento  di  fabbricazione
del prodotto finito sito di imballaggio secondario; 
      B.II.b.1.b Sostituzione o aggiunta di un sito di  fabbricazione
per una parte o per la totalita' del  procedimento  di  fabbricazione
del prodotto finito sito di imballaggio primario; 
      B.II.b.1.f Sostituzione o aggiunta di un sito di  fabbricazione
per una parte o per la totalita' del  procedimento  di  fabbricazione
del prodotto finito sito in cui sono effettuate tutte le  operazioni,
ad eccezione della liberazione dei lotti, de; 
      B.II.b.2.a Modifica delle modalita' di liberazione dei lotti  e
delle prove di controllo qualitativo del prodotto finito sostituzione
o aggiunta di un sito in cui  vengono  effettuati  il  controllo  dei
lotti/le prove; 
      B.II.b.4.a Modifica della dimensione  del  lotto  (comprese  le
categorie di dimensione del lotto) del  prodotto  finito  sino  a  10
volte superiore alla dimensione attuale approvata del lotto; 
      B.II.b.2.b.2 Modifica delle modalita' di liberazione dei  lotti
e  delle  prove  di  controllo  qualitativo   del   prodotto   finito
sostituzione  o  aggiunta  di  un  fabbricante   responsabile   della
liberazione dei lotti con controllo dei lotti/prove; 
      B.II.d.2.d Modifica  della  procedura  di  prova  del  prodotto
finito altre modifiche di una procedura di prova; 
      B.II.e.1.b.2 Modifica dell'imballaggio  primario  del  prodotto
finito tipo di confezione medicinali sterili e medicinali biologici o
immunologici; 
      B.II.f.1.b.1 Modifica della durata  di  conservazione  o  delle
condizioni di magazzinaggio  del  prodotto  finito  estensione  della
durata di conservazione del prodotto finito cosi'  come  confezionato
per la vendita; 
      B.II.f.1.b.3 Modifica della durata  di  conservazione  o  delle
condizioni di magazzinaggio  del  prodotto  finito  estensione  della
durata  di  conservazione  del  prodotto  finito  dopo  diluzione   o
ricostituzione; 
      B.II.b.3  Modifica  nel  procedimento  di   fabbricazione   del
prodotto finito: altra variazione; 
      B.II.d.1 Modifica dei parametri di specifica e/o dei limiti del
prodotto finito:altra variazione. 
    Modifica apportata: E' autorizzata  la  modifica  degli  stampati
alle sezioni: 3 - 6.3 - 6.5 del riassunto delle  caratteristiche  del
prodotto e dei corrispondenti paragrafi del foglio illustrativo.  Gli
stampati corretti ed approvati sono allegati alla determinazione. 
    E' autorizzata altresi', il trasferimento  della  produzione  del
prodotto dal sito Sandoz (Argentina) a Ebewe  (Austria),  conseguenti
cambiamenti per il batch size, i metodi analitici, la  validita'  del
prodotto, la "in-use stability", il confezionamento, il  processo  di
produzione, i controlli in-process e le specifiche al rilascio e alla
"shelf life". 
    In ottemperanza all'art. 80, commi 1 e 3 del decreto  legislativo
24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette
devono  essere  redatti  in  lingua  italiana  e   limitatamente   ai
medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche  in  lingua
tedesca. 
    Il titolare dell'AIC che intende avvalersi dell'uso complementare
di lingue estere, deve  darne  preventiva  comunicazione  all'AIFA  e
tenere a disposizione la  traduzione  giurata  dei  testi  in  lingua
tedesca e/o in altra lingua estera. 
    In caso di inosservanza delle disposizioni  sull'etichettatura  e
sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui  all'art.  82
del suddetto decreto legislativo. 
    I lotti gia' prodotti, non  possono  piu'  essere  dispensati  al
pubblico a decorrere  dal  180°  giorno  successivo  a  quello  della
pubblicazione della presente determinazione nella Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica italiana. 
    Trascorso il suddetto termine non potranno piu' essere dispensate
al pubblico confezioni che non rechino le  modifiche  indicate  dalla
presente determinazione. 
    La presente determinazione entra in vigore il  giorno  successivo
alla sua pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica
italiana.