MINISTERO DELL'INTERNO

COMUNICATO

Riconoscimento  e  classificazione  di  alcuni   prodotti   esplosivi
(11A16306) 
(GU n.299 del 24-12-2011)

 
Con decreto ministeriale n. 557/PAS/E/19170/XVJ(5596) del 2.12.2011 i
manufatti esplosivi denominati: 
 
• "PG APOLLO III/L COLORI MISTI" (massa attiva g 35,00) 
• "PG APOLLO III/L VERDE" (massa attiva g 35, 00) 
• "PG APOLLO III/L ROSSO" (massa attiva g 35,00) 
• "PG APOLLO III/L BIANCO" (massa attiva g 35, 00) 
• "PG APOLLO III/L BLU" (massa attiva g 35, 00) 
• "PG APOLLO III/L GIALLO ORO" (massa attiva g 35, 00) 
• "PG CUORE BIG 1/L COLORI MISTI" (massa attiva g 35,00) 
• "PG CUORE BIG 1/L VERDE" (massa attiva g 35,00) 
• "PG CUORE BIG 1/L ROSSO" (massa attiva g 35,00) 
• "PG CUORE BIG 1/L BIANCO" (massa attiva g 35,00) 
• "PG CUORE BIG 1/L BLU" (massa attiva g 35,00) 
• "PG CUORE BIG 1/L GIALLO ORO" (massa attiva g 35,00) 
 
sono riconosciuti, su istanza del  Sig.  PARENTE  Giuseppe,  titolare
della fabbrica di fuochi d'artificio sita in Bandissero Torinese (To)
- Strada Pino  Torinese  6/6  -,  ai  sensi  del  combinato  disposto
dell'art. 18, comma 6, del decreto legislativo 4 aprile 2010 n. 58, e
dell'art. 53 del Testo Unico delle  Leggi  di  Pubblica  Sicurezza  e
classificati nella IV categoria dell'Allegato "A" al  Regolamento  di
esecuzione del citato Testo Unico. 
La  produzione,  l'importazione,  il  deposito  e   l'immissione   in
commercio dei predetti  manufatti  sono  soggetti  agli  obblighi  di
etichettatura previsti, oltre che dal  Testo  Unico  delle  Leggi  di
Pubblica Sicurezza e  dalle  conseguenti  disposizioni,  anche  dalla
normativa generale in materia di sicurezza dei prodotti. 
Avverso il presente provvedimento e' ammesso ricorso  giurisdizionale
al T.A.R. o, in alternativa, il ricorso straordinario  al  Presidente
della Repubblica,  rispettivamente,  entro  60  o  120  giorni  dalla
notifica. 
 
 
Con decreto ministeriale n. 557/PAS/E/012788/XVJ(5684) del  2.12.2011
i manufatti esplosivi denominati: 
 
• "ESPLOSIVO AFX-757" 
• "SPOLETTA ELETTRONICA PER TESTA DA GUERRA TIPO SDB" 
• "TESTA DA GUERRA COMPLETA TIPO SDB, CARICATA IN AFX-757" 
• "TESTA DA GUERRA TIPO SDB, CARICATA IN AFX-757, SENZA SPOLETTA" 
• "TESTA DA GUERRA DA ESERCIZIO TIPO SDB SEMI-INERTE" 
 
sono riconosciuti, su istanza del sig.  Giancarlo  Desogus,  titolare
della licenza di fabbricazione di materie esplodenti, in nome  e  per
conto della "RWM Italia Munitions Srl" con stabilimento in  localita'
Matt'e' Conti - Domusnovas (CI) -, ai sensi  del  combinato  disposto
dell'art. 1, comma 3, lettera a) del decreto  legislativo  2  gennaio
1997, n. 7, e dell'art. 53 del Testo Unico delle  Leggi  di  Pubblica
Sicurezza e classificati nella  II  categoria  dell'Allegato  "A"  al
Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico. 
Tali prodotti sono destinati esclusivamente ad impieghi militari. 
Avverso il presente provvedimento e' ammesso ricorso  giurisdizionale
al T.A.R. o, in alternativa, il ricorso straordinario  al  Presidente
della Repubblica,  rispettivamente,  entro  60  o  120  giorni  dalla
notifica. 
 
 
Con  decreto  ministeriale   n.   557/PAS/E/20112/XVJ/CE/C/2011   del
2.12.2011 al manufatto esplosivo di seguito elencato, classificato ai
sensi dell'art. 19, comma 3 a), del decreto  19  settembre  2002,  n.
272,  nella  II  categoria  dell'allegato  "A"  al   Regolamento   di
esecuzione    del    citato    Testo    Unico,    con     D.M.     n.
557/PAS.8071-XVJ/5/23/2005 CE(5) dell'8.06.2007,  sono  assegnati  il
numero ONU 0440 e la classe di rischio 1.4 D, in aggiunta  di  quelli
indicati dal citato D.M., a seconda delle condizioni di  imballaggio,
cosi'  come  indicato  nell'Appendice  addizionale  all'Attestato  di
Certificazione n. 0080.EXP.00.0006 del 7.01.2000. 
 
Denominazione           "Carica cava 43NS Ultrapack III, RDX H447540" 
Esplosivo 
 
Categoria P.S.          II 
 
Per il citato esplosivo il richiedente sig. Lazzaro Amanzio, titolare
della licenza di deposito di esplosivi, in nome  e  per  conto  della
Schlumberger Italiana S.p.a., in  Ravenna  via  F.  Santi  n.  1,  ha
prodotto la certificazione di cui sopra. 
Avverso il presente provvedimento e' ammesso ricorso  giurisdizionale
al T.A.R. o, in alternativa, il ricorso straordinario  al  Presidente
della Repubblica,  rispettivamente,  entro  60  o  120  giorni  dalla
notifica. 
 
 
Con  decreto  ministeriale   n.   557/PAS/E/20114/XVJ/CE/C/2011   del
2.12.2011 al manufatto esplosivo di seguito elencato, classificato ai
sensi dell'art. 19, comma 3 a), del decreto  19  settembre  2002,  n.
272,  nella  II  categoria  dell'allegato  "A"  al   Regolamento   di
esecuzione    del    citato    Testo    Unico,    con     D.M.     n.
557/PAS.14924-XVJ/6/37/2005 CE(20) del 13.01.2010, sono assegnati  il
numero ONU 0440 e la classe di rischio 1.4 D, in aggiunta  di  quelli
indicati dal citato D.M., a seconda delle condizioni di  imballaggio,
cosi'  come  indicato  nell'Appendice  addizionale  all'Attestato  di
Certificazione n. 0080.EXP.00.0001 del 7.01.2000. 
 
Denominazione           "Carica cava 34B HYPERJET II, RDX H429442" 
Esplosivo 
 
Categoria P.S.          II 
 
Per il citato esplosivo il richiedente sig. Lazzaro Amanzio, titolare
della licenza di deposito di esplosivi, in nome  e  per  conto  della
Schlumberger Italiana S.p.a., in  Ravenna  via  F.  Santi  n.  1,  ha
prodotto la certificazione di cui sopra. 
Avverso il presente provvedimento e' ammesso ricorso  giurisdizionale
al T.A.R. o, in alternativa, il ricorso straordinario  al  Presidente
della Repubblica,  rispettivamente,  entro  60  o  120  giorni  dalla
notifica. 
 
 
Con  decreto  ministeriale   n.   557/PAS/E/20118/XVJ/CE/C/2011   del
2.12.2011 il manufatto esplosivo di seguito elencato e' classificato,
ai sensi dell'art. 19, comma 3 a), del decreto 19 Settembre 2002,  n.
272, nella categoria dell'allegato "A" al Regolamento  di  esecuzione
del citato Testo Unico, con il relativo numero ONU e la denominazione
appresso indicati: 
 
Denominazione           "Assembly, Detonator, Secure2 
Esplosivo                p/n 100282575 (Assemblaggio, Detonatore, 
                         Secure 2 p/n 100282575)" 
 
Numero Certificato       0080.EXP.01.0048 e supplementi C1 e C2 
Data Certificato         17.12.2001, 20.09.2006 e 20.10.2007 
Numero ONU               0367 
Classe di rischio        1.4 S 
Categoria P.S.           III 
 
Sull'imballaggio  del  manufatto  esplosivo   deve   essere   apposta
un'etichetta riportante, oltre  a  quanto  previsto  dalla  direttiva
93/15/CEE e dal decreto legislativo 14 Marzo 2003, n. 65 (G.U. n.  87
del 14 Aprile 2003 - serie generale attuativo  della  direttiva  CE),
anche i seguenti dati:  denominazione  del  prodotto,  numero  ONU  e
classe  di  rischio,  numero  del  certificato  "CE  del  Tipo"   con
l'indicazione  dei  relativi  supplementi,  categoria  dell'esplosivo
secondo il T.U.L.P.S., numero del presente  provvedimento,  nome  del
fabbricante, elementi identificativi dell'importatore titolare  delle
licenze di polizia e indicazione di eventuali pericoli nel maneggio e
trasporto. 
Per il citato esplosivo  il  sig.  Lazzaro  Amanzio,  titolare  della
licenza  di  deposito  di  esplosivi,  in  nome  e  per  conto  della
Schlumberger Italiana S.p.a., in  Ravenna  via  F.  Santi  n.  1,  ha
prodotto  l'attestato  "CE  del   Tipo"   rilasciato   dall'Organismo
Notificato  "INERIS  -  FRANCIA"  su  richiesta  della   "Etudes   Et
Productions  Schlumberger  (Eps)",   Clamart   (Francia).   Da   tale
certificato risulta che il citato esplosivo viene prodotto presso gli
stabilimenti della "Schlumberger Technology Corporation (STC)", Texas
(USA). 
Avverso il presente provvedimento e' ammesso ricorso  giurisdizionale
al T.A.R. o, in alternativa, il ricorso straordinario  al  Presidente
della Repubblica,  rispettivamente,  entro  60  o  120  giorni  dalla
notifica. 
 
 
Con decreto ministeriale n. 557/PAS/E/9102/XVJ(53) del  2.12.2011  il
manufatto esplosivo denominato "CC100-A" (massa  attiva  g  1,00)  e'
riconosciuto, su istanza del sig. Parente Davide, titolare in nome  e
per conto della "Parente A. & C. S.n.c. di Parente Romualdo & C."  di
fabbrica di  prodotti  esplodenti,  in  Melara  (RO),  ai  sensi  del
combinato disposto dell'art. 18, comma 6, del decreto  legislativo  4
aprile 2010, n. 58, e dell'art. 53 del Testo  Unico  delle  Leggi  di
Pubblica Sicurezza e classificato nella  IV  categoria  dell'Allegato
"A" al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico. 
La  produzione,  l'importazione,  il  deposito  e   l'immissione   in
commercio del predetto  manufatto  sono  soggetti  agli  obblighi  di
etichettatura previsti, oltre che dal  Testo  Unico  delle  Leggi  di
Pubblica Sicurezza e  dalle  conseguenti  disposizioni,  anche  dalla
normativa generale in materia di sicurezza dei prodotti. 
Inoltre, l'etichetta di tali manufatto,  deve  chiaramente  contenere
l'indicazione che "il prodotto puo' essere  fornito  solo  a  persone
munite  di  abilitazione  tecnica,  che  possono   utilizzarlo   alle
condizioni  previste  dalle  relative  autorizzazioni   di   pubblica
sicurezza". 
Avverso il presente provvedimento e' ammesso ricorso  giurisdizionale
al T.A.R. o, in alternativa, il ricorso straordinario  al  Presidente
della Repubblica,  rispettivamente,  entro  60  o  120  giorni  dalla
notifica. 
 
 
Con decreto ministeriale n. 557/PAS/E/19486/XVJ/CE  del  2.12.2011  i
prodotti esplodenti denominati "Sparklers 70 cm STELLA SUPER"  (massa
attiva g 7) e "Sparklers 40 cm STELLA EXTRA" (massa attiva g 5)  sono
classificati, su istanza del sig. Turini  Giuseppe,  in  nome  e  per
conto della Pyrogiochi S.r.l. con sede in Pontedera  (PI),  ai  sensi
dell'art.  53  del  T.U.L.P.S.  nella  V  categoria  -   gruppo   "D"
dell'Allegato "A" al Reg. T.U.L.P.S.. 
Tali manufatti,  appartenenti  alla  "categoria  1"  della  Direttiva
2007/23/CE secondo il certificato nr.  PA  1395-0138/2011  rilasciato
dall'ente notificato Konstrukta in data 2.8.2011,  aventi  numero  di
registrazione 1395-F1-0138/2011, sono fabbricati  dalla  ditta  Chili
Fireworks con sede in Liling - Repubblica Popolare Cinese, in accordo
al  certificato  n.  II.  3/3369/09-1  rilasciato  dal  BAM  in  data
14.12.2009. 
Le etichette dei prodotti in argomento devono  essere  conformi  alle
norme vigenti  e  dovranno  essere  aggiornate  a  seguito  di  nuove
disposizioni in materia. 
Avverso il presente provvedimento e' ammesso ricorso  giurisdizionale
al T.A.R. o, in alternativa, il ricorso straordinario  al  Presidente
della Repubblica,  rispettivamente,  entro  60  o  120  giorni  dalla
notifica. 
 
 
Con decreto ministeriale n. 557/PAS/E/19487/XVJ/CE del  2.12.2011  il
prodotto esplodente denominato "magia verde" (massa attiva  g  3)  e'
classificato, su istanza del sig. Turini  Giuseppe,  in  nome  e  per
conto della Pyrogiochi S.r.l. con sede in Pontedera  (PI),  ai  sensi
dell'art.  53  del  T.U.L.P.S.  nella  V  categoria  -   gruppo   "D"
dell'Allegato "A" al Reg. T.U.L.P.S..  Tale  manufatto,  appartenente
alla "categoria 1" della Direttiva 2007/23/CE secondo il  certificato
nr. PA 1395- 0139/2011 rilasciato dall'ente notificato Konstrukta  in
data 2.8.2011, avente numero di registrazione  1395-F1-0139/2011,  e'
fabbricato  dalla  ditta  Chili  Fireworks  con  sede  in  Liling   -
Repubblica  Popolare   Cinese,   in   accordo   al   certificato   n.
II.3/3369/09-1 rilasciato dal BAM in data 14.12.2009. 
Le etichette del prodotto in argomento devono  essere  conformi  alle
norme vigenti  e  dovranno  essere  aggiornate  a  seguito  di  nuove
disposizioni in materia. 
Avverso il presente provvedimento e' ammesso ricorso  giurisdizionale
al T.A.R. o, in alternativa, il ricorso straordinario  al  Presidente
della Repubblica,  rispettivamente,  entro  60  o  120  giorni  dalla
notifica. 
 
 
Con decreto ministeriale n. 557/PAS/E/19005/XVJ/CE  del  2.12.2011  i
prodotti esplodenti denominati "Vulcano Sun" (massa  attiva  g  7)  e
"Vulcano Moon" (massa attiva g 7) sono classificati, su  istanza  del
sig. Turini Giuseppe, in nome e per conto della Pyrogiochi S.r.l. con
sede in Pontedera (PI), ai sensi dell'art. 53 del T.U.L.P.S. nella  V
categoria - gruppo "D" dell'Allegato "A" al Reg. T.U.L.P.S.. 
Tali manufatti,  appartenenti  alla  "categoria  1"  della  Direttiva
2007/23/CE secondo il certificato nr.  PA  1395-0137/2011  rilasciato
dall'ente notificato Konstrukta in data 2.8.2011,  aventi  numero  di
registrazione 1395-F1-0137/2011, sono fabbricati  dalla  ditta  Chili
Fireworks con sede in Liling - Repubblica Popolare Cinese, in accordo
al  certificato  n.  II.  3/3369/09-1  rilasciato  dal  BAM  in  data
14.12.2009. 
Le etichette dei prodotti in argomento devono  essere  conformi  alle
norme vigenti  e  dovranno  essere  aggiornate  a  seguito  di  nuove
disposizioni in materia. 
Avverso il presente provvedimento e' ammesso ricorso  giurisdizionale
al T.A.R. o, in alternativa, il ricorso straordinario  al  Presidente
della Repubblica,  rispettivamente,  entro  60  o  120  giorni  dalla
notifica.