MINISTERO DELLA SALUTE

COMUNICATO

Modificazione dell'autorizzazione  all'immissione  in  commercio  del
medicinale per uso veterinario «Seresto 1,25  g+0,56  g»  e  «Seresto
4,50 g+2,03 g.» (12A00257) 
(GU n.11 del 14-1-2012)

 
              Provvedimento n. 312 del 19 dicembre 2011 
 
    Specialita' medicinale per uso veterinario SERESTO 1,25 g+0,56  g
(collare per gatti, cani ≤8 kg e gatti, cani ≤8 kg)  e  SERESTO  4,50
g+2,03 g, collare per cani > 8 kg, tutte le confezioni  -  A.I.C.  n.
104349. 
    Titolare A.I.C.:  Bayer  S.p.A.,  con  sede  legale  e  domicilio
fiscale  in  Milano,  viale  Certosa  n.  130  -  codice  fiscale  n.
05849130157. 
    Oggetto: Rettifica al decreto ministeriale n. 123 del 31  ottobre
2011 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana  -
serie generale - n. 267 del 16 novembre 2011. 
    Al decreto di autorizzazione all'immissione  in  commercio  della
specialita' medicinale per uso veterinario indicata in oggetto, viene
apportata   la   seguente   rettifica:   alla    voce    «indicazioni
terapeutiche», le indicazioni terapeutiche ora  autorizzate  sono  le
seguenti: 
      Gatti: per il trattamento e la prevenzione dell'infestazione da
pulci (Ctenocephalides felis) per 7-8 mesi. 
    L'efficacia  contro   le   pulci   inizia   immediatamente   dopo
l'applicazione del collare. Protegge l'ambiente circostante l'animale
dallo sviluppo di larve di pulci per 10 settimane. 
    Seresto puo' essere utilizzato come parte  di  una  strategia  di
trattamento per il  controllo  della  Dermatite  allergica  da  pulci
(DAP). 
    Il prodotto ha per 8 mesi  una  persistente  efficacia  acaricida
(abbattente) (Ixodes ricinus, Rhipicephalus turanicus) e un'efficacia
repellente (anti-feeding) contro le infestazioni  da  zecche  (Ixodes
ricinus). Il prodotto  e'  efficace  contro  larve,  ninfe  e  zecche
adulte. Le zecche gia'  presenti  sul  gatto  prima  del  trattamento
potrebbero non essere uccise entro 48  ore  dopo  l'applicazione  del
collare e restare attaccate e visibili.  Si  raccomanda  pertanto  di
rimuovere  le   zecche   gia'   presenti   sul   gatto   al   momento
dell'applicazione. La prevenzione delle infestazioni da nuove  zecche
inizia entro due giorni dopo l'applicazione del collare.  Idealmente,
il collare dovrebbe essere applicato prima dell'inizio della stagione
delle pulci o delle zecche. 
      Cani: per il trattamento e la prevenzione dell'infestazione  da
pulci (Ctenocephalides felis) per 7-8 mesi. 
    L'efficacia  contro   le   pulci   inizia   immediatamente   dopo
l'applicazione del collare. Protegge l'ambiente circostante l'animale
dallo sviluppo di larve di pulci per 8 mesi. 
    Seresto puo' essere utilizzato come parte  di  una  strategia  di
trattamento per il  controllo  della  Dermatite  allergica  da  pulci
(DAP). 
    Il prodotto ha per 8 mesi  una  persistente  efficacia  acaricida
(abbattente)  contro  le  infestazioni  da  zecche  (Ixodes  ricinus,
Rhipicephalus sanguineus, Dermacentror  reticulatus)  e  un'efficacia
repellente (anti-feeding) contro le infestazioni  da  zecche  (Ixodes
ricinus, Rhipicephalus sanguineus). 
    Il prodotto e' efficace contro larve, ninfe e zecche adulte. 
    Le zecche gia' presenti sul cane prima del trattamento potrebbero
non essere uccise entro 48 ore  dopo  l'applicazione  del  collare  e
restare attaccate e visibili. Si raccomanda pertanto di rimuovere  le
zecche gia'  presenti  sul  cane  al  momento  dell'applicazione.  La
prevenzione delle infestazioni da nuove zecche inizia entro 2  giorni
dopo l'applicazione del collare. 
    Per    il    trattamento    dell'infestazione     da     pidocchi
pungitori/masticatori (Trichodectes canis). 
    Idealmente,  il   collare   dovrebbe   essere   applicato   prima
dell'inizio della stagione delle pulci o delle zecche. 
    Decorrenza  di   efficacia   del   provvedimento:   il   presente
provvedimento sara' notificato alla ditta  interessata  e  pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.