ORDINANZA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 17 gennaio 2012 

Interventi conseguenti  alla  dichiarazione  di  «grande  evento»  in
relazione al VII incontro mondiale delle famiglie che si terra' nella
citta' di  Milano  nei  giorni  dal  30  maggio  al  3  giugno  2012.
(Ordinanza n. 3997). (12A03044) 
(GU n.64 del 16-3-2012)

 
 
 
                            IL PRESIDENTE 
                     DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 
 
  Visto l'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225; 
  Visto l'art. 107 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112; 
  Visto il decreto-legge 7 settembre 2001, n.  343,  convertito,  con
modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001, n. 401; 
  Visto in particolare, l'art. 5-bis, comma 5,  del  decreto-legge  7
settembre 2001, n. 343, convertito, con modificazioni, dalla legge  9
novembre 2001, n. 401, che stabilisce  che  le  disposizioni  di  cui
all'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225, si  applicano  anche
con riferimento alla dichiarazione dei grandi eventi rientranti nella
competenza del Dipartimento della protezione civile della  Presidenza
del Consiglio dei Ministri; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in  data
6 ottobre 2011 concernente la dichiarazione  di  «grande  evento»  in
occasione del VII incontro mondiale  delle  famiglie  che  si  terra'
nella citta' di Milano nei giorni dal 30 maggio al 3 giugno 2012; 
  Considerato che nei giorni dal 30 maggio al  3  giugno  2012  nella
citta' di Milano avra' luogo il VII incontro mondiale delle  famiglie
che determinera' la partecipazione di centinaia di migliaia di fedeli
e devoti provenienti da tutte le parti d'Italia e del mondo; 
  Considerato  che  per  tale  evento  si  impone  la  necessita'  di
individuare ed attuare misure organizzative sotto  il  profilo  della
mobilita',   della   ricezione   alberghiera,   dell'accoglienza    e
dell'assistenza sanitaria e di quanto occorra  a  garantire  la  piu'
ampia ed ordinata partecipazione di fedeli provenienti dall'Italia  e
dal mondo; 
  Ravvisata, quindi,  l'esigenza  di  attuare  tutti  gli  interventi
necessari per il perseguimento delle suddette  finalita'  nell'ambito
di operativita' delle disposizioni contenute nel  comma  5  dell'art.
5-bis del decreto-legge 7 settembre 2001,  n.  343,  convertito,  con
modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001, n. 401; 
  Vista la direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 22
ottobre 2004, recante «indirizzi in materia di protezione  civile  in
relazione all'attivita' contrattuale riguardante gli appalti pubblici
di lavori, di servizi e di forniture di rilievo comunitario»; 
  D'intesa con la Regione Lombardia; 
  Su proposta del Capo del Dipartimento della protezione civile della
Presidenza del Consiglio dei Ministri; 
 
                              Dispone: 
 
                               Art. 1 
 
  1. Il  Prefetto  di  Milano  e'  nominato  Commissario  delegato  e
provvede alla definizione ed all'attuazione delle iniziative  dirette
all'organizzazione del «grande evento» di cui in premessa. 
  2. Per il compimento delle attivita' da porre in  essere  ai  sensi
del comma 1,  il  Commissario  delegato  si  avvale,  senza  nuovi  o
maggiori oneri a carico della finanza pubblica, del personale e degli
uffici della Prefettura di Milano  nonche'  degli  enti  partecipanti
all'organizzazione. 
  La presente ordinanza verra' sottoposta al controllo preventivo  di
legittimita' ai sensi dell'art. 3, comma 1, lett. l),della  legge  14
gennaio 1994, n. 20,e sara' pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana. 
 
    Roma, 17 gennaio 2012 
 
                                                 Il Presidente: Monti 

Registrato alla Corte dei conti il 23 febbraio 2012 
Registro n. 2, Presidenza Consiglio dei Ministri, foglio n. 44