DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 18 gennaio 2012 

Inserimento  nell'ambito  del  Sistema  statistico  nazionale,  degli
uffici di statistica dell'Unione regionale delle Camere di  commercio
dell'Emilia Romagna e dell'Isfort  S.p.a.  -  Istituto  superiore  di
formazione e ricerca per i trasporti. (12A04216) 
(GU n.89 del 16-4-2012)

 
                            IL PRESIDENTE 
                     DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 
 
  Visto il decreto legislativo 6  settembre  1989,  n.  322,  recante
«Norme sul sistema  statistico  nazionale  e  sulla  riorganizzazione
dell'Istituto nazionale di statistica, ai sensi  dell'art.  24  della
legge 23 agosto 1988, n. 400»; 
  Visto l'art. 2, comma 1, della legge 28 aprile 1998,  n.  125,  che
prevede  la  partecipazione  al  Sistema  statistico   nazionale   di
«soggetti privati  che  svolgono  funzioni  o  servizi  di  interesse
pubblico o si configurino come essenziali per il raggiungimento degli
obiettivi del Sistema stesso»; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 9  marzo
2000, n. 152, «Regolamento  recante  norme  per  la  definizione  dei
criteri e delle procedure per l'individuazione dei  soggetti  privati
partecipanti al Sistema statistico nazionale ai  sensi  dell'art.  2,
comma 1, della legge 28 aprile 1998, n. 125»; 
  Visto l'atto di indirizzo n. 2 del 5 settembre  2001  adottato  dal
Comitato di indirizzo e  coordinamento  dell'informazione  statistica
recante «Criteri organizzativi e di  funzionamento  degli  uffici  di
statistica dei soggetti privati facenti parte del Sistema  statistico
nazionale»; 
  Visto l'art. 6 della legge 29 dicembre 1993, n.580, concernente  le
Unioni regionali delle Camere di commercio, industria, artigianato  e
agricoltura; 
  Vista  l'istanza  del  22  marzo  2011,  prot.  n.  292,   avanzata
all'Istituto nazionale  di  statistica  dall'Unione  regionale  delle
Camere di commercio dell'Emilia Romagna (Unioncamere  Emilia-Romagna)
ai fini della partecipazione al Sistema statistico nazionale; 
  Vista l'istanza del 25 febbraio 2011, prot. n.  28.  avanzata  all'
Istituto  nazionale  di   statistica   dall'Istituto   superiore   di
formazione e ricerca per i trasporti (ISFORT S.p.A.)  ai  fini  della
partecipazione al Sistema statistico nazionale; 
  Vista la nota del 5  luglio  2011,  n.  SP/799.2011  con  la  quale
l'Istituto nazionale di statistica  ha  comunicato  l'esito  positivo
dell'istruttoria condotta  ai  tini  dell'accoglimento  delle  citate
istanze presentate  dall'Unioncamere  Emilia  Romagna  e  dall'ISFORT
S.p.A.. in considerazione del contributo che  i  richiedenti  possono
fornire per lo sviluppo della  statistica,  sotto  il  profilo  della
capacita'  organizzativa  del  Sistema  statistico   nazionale,   del
completamento della statistica ufficiale nonche' della valorizzazione
dei dati amministrativi, con conseguenti economie nella realizzazione
delle indagini; 
  Visto il decreto del  Presidente  del  Consiglio  dei  ministri  13
dicembre 2011 con il quale e' stata conferita la delega  di  funzioni
al Ministro per la pubblica  amministrazione  e  la  semplificazione.
pres. Filippo Patroni  Griffi,  ed,  in  particolare.  la  lettera  g
relativa all'attuazione del citato decreto  legislativo  6  settembre
1989, n. 322; 
  Su proposta del Presidente dell'Istituto nazionale  di  statistica,
sentito il Comitato di indirizzo  e  coordinamento  dell'informazione
statistica. 
 
                              Decreta: 
 
  Gli uffici di statistica dell'Unione  regionale  delle  Camere  di'
commercio  dell'Emilia   Romagna   (Unioncamere   Emilia-Romagna)   e
dell'Istituto superiore di  formazione  e  ricerca  per  i  trasporti
(ISFORT S.p.A.) sono  inseriti  nell'ambito  del  Sistema  statistico
nazionale. 
  Il presente decreto  e'  trasmesso  ai  competenti  organi  per  la
registrazione. 
    Roma, 18 gennaio 2012 
 
                                             p. Il Presidente         
                                        del Consiglio dei Ministri    
                                                Il Ministro           
                                      per la pubblica amministrazione 
                                           e la semplificazione       
                                              Patroni Griffi          

Registrato alla Corte dei conti il 14 marzo 2012 
Presidenza del Consiglio dei Ministri, registro n. 2, foglio n. 261