MINISTERO DELL'INTERNO

DECRETO 15 maggio 2012 

Differimento  di  termini  per  la  presentazione  della  domanda  di
ammissione al piano straordinario di adeguamento antincendio  per  le
strutture  ricettive  turistico-alberghiere,  con  oltre  venticinque
posti letto. (12A05731) 
(GU n.116 del 19-5-2012)

 
                      IL MINISTRO DELL'INTERNO 

 
  Visto il decreto legislativo  8  marzo  2006,  n.  139  recante  il
riassetto delle disposizioni relative alle funzioni ed ai compiti del
Corpo nazionale dei vigili del fuoco,  a  norma  dell'art.  11  della
legge 29 luglio 2003, n. 229; 
  Visto l'art. 15, commi 7 e 8, del decreto-legge 29  dicembre  2011,
n. 216, recante  la  proroga  di  termini  previsti  da  disposizioni
legislative, convertito, con modificazioni, dalla legge  24  febbraio
2012, n. 14, che prevede, entro il  termine  del  31  dicembre  2013,
l'adeguamento    antincendio    per    le     strutture     ricettive
turistico-alberghiere con oltre venticinque  posti  letto,  esistenti
alla data di entrata in vigore del decreto del Ministro  dell'interno
del 9 aprile 1994, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 116 del  20
maggio  1994,  attraverso  l'ammissione  ad  un  piano  straordinario
biennale di adeguamento; 
  Visto  il  decreto  del  Ministro  dell'interno  16   marzo   2012,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 76 del 30 marzo 2012, adottato
in esecuzione del disposto legislativo; 
  Atteso che il predetto decreto, all'art. 3, prevede il  termine  di
trenta giorni, dalla data di entrata in vigore del medesimo  decreto,
entro il quale gli enti e  i  privati  responsabili  delle  strutture
ricettive  turistico-alberghiere   devono   presentare   domanda   di
ammissione al piano  corredata  dell'attestazione  del  possesso  dei
requisiti di sicurezza antincendio indicati all'art. 5 del decreto; 
  Atteso che l'art. 1, comma 2 del  decreto  prevede,  altresi',  che
l'ammissione al piano sia  consentita  alle  strutture  ricettive  in
possesso, alla data di entrata in  vigore  del  decreto  stesso,  dei
predetti requisiti di sicurezza antincendio; 
  Considerato che, sull'argomento, sono state presentate alla  Camera
dei Deputati alcune risoluzioni che, fermo restando il  rispetto  del
termine di adeguamento fissato al 31 dicembre  2013,  convergono  nel
richiedere maggiore flessibilita' dei tempi previsti dal decreto  per
l'ammissione al  piano  straordinario  di  adeguamento,  al  fine  di
consentire  alle  strutture  ricettive  interessate  di  superare  le
difficolta'  a  dotarsi  dei  prescritti   requisiti   di   sicurezza
antincendio; 
  Tenuto conto dell'esito  dell'esame  delle  risoluzioni  presso  le
Commissioni riunite VIII e X della Camera dei Deputati, con l'impegno
del Governo circa l'opportunita' di prorogare il termine previsto per
la presentazione della domanda di ammissione al piano; 
  Ritenuto che, a tal fine, occorre differire  il  termine  entro  il
quale le strutture ricettive interessate devono  essere  in  possesso
dei requisiti di  sicurezza  antincendio  previsti  dall'art.  5  del
decreto, nonche' il termine entro il  quale  gli  enti  e  i  privati
responsabili delle strutture medesime devono  presentare  domanda  di
ammissione al piano. 


				 
                              Decreta: 

 
                               Art. 1 

 
  1. Il termine per la presentazione della domanda di  ammissione  al
piano straordinario  di  adeguamento  antincendio  per  le  strutture
ricettive turistico-alberghiere con oltre  venticinque  posti  letto,
esistenti alla data di entrata in vigore  del  decreto  del  Ministro
dell'interno del 9 aprile 1994, previsto dall'articolo 3 del  decreto
del Ministro dell'interno 16 marzo 2012, e' differito al  31  ottobre
2012. 
  2. Il termine entro il quale le strutture ricettive di cui al comma
1 devono essere in possesso dei requisiti  di  sicurezza  antincendi,
previsto all'art. 1, comma 2 del decreto del Ministro dell'interno 16
marzo 2012, e' differito al 31 ottobre 2012. 
    Roma, 15 maggio 2012 


				 
                                             Il Ministro: Cancellieri