COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

DELIBERAZIONE 23 marzo 2012 

Decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito dalla legge 15  luglio
2011, n. 111. Collegamento  tra  l'autostrada  A3  Salerno  -  Reggio
Calabria (svincolo di Contursi) e  l'autostrada  A16  Napoli  -  Bari
(svincolo di Grottaminarda). Asse  stradale  Lioni  -  Grottaminarda,
tratto svincolo di Frigento - svincolo di San  Teodoro.  Assegnazione
risorse. (Deliberazione n. 27/2012). (12A06064) 
(GU n.122 del 26-5-2012)

 

 

				 
                    IL COMITATO INTERMINISTERIALE 
                   PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA 

 
  Vista la legge 21 dicembre 2001, n. 443 (c.d.  «legge  obiettivo»),
che, all'art. 1, ha  stabilito  che  le  infrastrutture  pubbliche  e
private e gli  insediamenti  strategici  e  di  preminente  interesse
nazionale, da realizzare per la modernizzazione  e  lo  sviluppo  del
Paese,  vengano  individuati  dal  Governo  attraverso  un  programma
formulato secondo i criteri e le  indicazioni  procedurali  contenuti
nello stesso articolo, demandando a questo Comitato di approvare,  in
sede di prima applicazione della legge, il suddetto  programma  entro
il 31 dicembre 2001; 
  Vista la legge 27  dicembre  2002,  n.  289,  Disposizioni  per  la
formazione del bilancio annuale  e  pluriennale  dello  Stato  (legge
finanziaria 2003) e visto in particolare l'art.  86  concernente  gli
interventi per la ricostruzione nei comuni colpiti da eventi  sismici
di cui alla legge 14 maggio 1981, n. 219; 
  Vista  legge  16  gennaio  2003,  n.   3,   recante   «Disposizioni
ordinamentali in materia di pubblica amministrazione»  che,  all'art.
11, dispone che a decorrere dal 1° gennaio  2003,  ogni  progetto  di
investimento pubblico deve  essere  dotato  di  un  Codice  unico  di
progetto (CUP); 
  Vista la legge 13 agosto 2010, n. 136, e successive modificazioni e
integrazioni, che  reca  un  piano  straordinario  contro  la  mafia,
nonche' delega al Governo in materia di normativa  antimafia  e  che,
tra  l'altro,  definisce  le  sanzioni   applicabili   in   caso   di
inosservanza degli obblighi previsti dalla legge stessa, tra  cui  la
mancata apposizione del CUP sugli strumenti di pagamento; 
  Visto il decreto-legge  6  luglio  2011,  n.  98,  convertito,  con
modificazioni, dalla legge 15  luglio  2011,  n.  111,  e  successive
modificazioni e integrazioni, che all'art. 32,  comma  1,  istituisce
nello stato di previsione del Ministero delle  infrastrutture  e  dei
trasporti il «Fondo infrastrutture ferroviarie, stradali e relativo a
opere di interesse strategico», con una dotazione di 930 milioni  per
l'anno 2012 e 1.000 milioni di euro per ciascuno degli anni dal  2013
al 2016 e che stabilisce che le risorse del Fondo sono assegnate  dal
CIPE, su proposta del Ministro delle infrastrutture e dei  trasporti,
di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze; 
  Visto il decreto-legge 6 dicembre 2011,  n.  201,  convertito,  con
modificazioni, dalla legge  22  dicembre  2011,  n.  214,  e  recante
«Disposizioni urgenti per la crescita, l'equita' e il  consolidamento
dei conti pubblici»,  che  all'art.  41,  comma  4,  come  modificato
dall'art. 22, comma 1, del  decreto-legge  9  febbraio  2012,  n.  5,
prevede che le delibere assunte da questo Comitato  relativamente  ai
progetti e ai programmi d'intervento pubblico  siano  formalizzate  e
trasmesse al Presidente del Consiglio dei Ministri per la firma entro
trenta giorni decorrenti dalla  seduta  in  cui  le  delibere  stesse
vengono assunte; 
  Vista la delibera 21 dicembre 2001, n. 121 (G.U. n. 51/2002  S.O.),
con la quale questo Comitato, ai sensi del richiamato  art.  1  della
legge  n.  443/2001,  ha   approvato   il   primo   Programma   delle
infrastrutture strategiche, che all'allegato  1  include  nell'ambito
dei «Corridoi trasversali e  dorsale  appenninica»,  tra  i  «Sistemi
stradali ed autostradali», l'«Asse Nord - Sud tirrenico -  adriatico:
Lauria - Contursi - Grottaminarda - Termoli - Candela»; 
  Vista la delibera 27 dicembre 2002, n. 143 (G.U. n. 87/2003, errata
corrige in G.U.  n.  140/2003),  con  la  quale  questo  Comitato  ha
definito il sistema per  l'attribuzione  del  CUP,  che  deve  essere
richiesto dai  soggetti  responsabili  di  cui  al  punto  1.4  della
delibera stessa; 
  Vista la delibera 29 settembre 2004, n. 24 (G.U. n. 276/2004),  con
la quale  questo  Comitato  ha  stabilito  che  il  CUP  deve  essere
riportato su tutti i documenti amministrativi e  contabili,  cartacei
ed informatici, relativi a progetti di investimento pubblico, e  deve
essere utilizzato nelle banche dati  dei  vari  sistemi  informativi,
comunque interessati ai suddetti progetti; 
  Vista la delibera 11 gennaio 2011, n.  1  (G.U.  n.  80/2011),  che
definisce obiettivi, criteri e modalita' per la  riprogrammazione  di
risorse  Fondo  aree  sottoutilizzate  (FAS),  per  la  selezione   e
attuazione degli investimenti  finanziati  con  le  risorse  del  FAS
2007-2013, e stabilisce indirizzi e orientamenti per  l'accelerazione
degli interventi cofinanziati dai Fondi strutturali 2007/2013; 
  Vista la delibera 3 agosto 2011, n.  62,  (G.U.  304/2011)  con  la
quale, nell'ambito dell'assegnazione  di  risorse  ad  infrastrutture
strategiche interregionali e regionali  per  l'attuazione  del  Piano
nazionale per il sud, e' stato assegnato all'«Asse Nord/Sud Tirrenico
- Adriatico: Lauria - Contursi - Grottaminarda - Termoli  -  Candela.
Tratta Lioni - Grottaminarda. 1° lotto funzionale»  un  finanziamento
di 220 milioni di euro a valere sulle quote regionali  2007-2013  del
Fondo per lo sviluppo e la coesione istituito ai  sensi  dell'art.  4
del decreto legislativo n. 88/2011; 
  Viste le note 5 marzo 2012, n. 9071, e 16 marzo 2012, n. 11007, con
la quale il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha chiesto
l'inserimento all'ordine del  giorno  della  prima  seduta  utile  di
questo Comitato di  una  assegnazione  di  70  milioni  di  euro  per
l'intervento in esame, a valere sulle risorse  di  cui  all'art.  32,
comma 1, del citato decreto-legge n. 98/2011; 
  Considerato che con nota 22 marzo  2012,  n.  4415,  il  Presidente
della Regione Campania ha confermato al Ministro delle infrastrutture
e dei  trasporti  l'interesse  della  Regione  per  la  realizzazione
dell'opera, in coerenza con la sopra citata delibera n. 62/2011; 
  Valutato quanto  segnalato  dal  Ministero  dell'economia  e  delle
finanze, Ragioneria generale dello Stato con nota  n.  24172  del  21
marzo 2012, in ordine al  criterio  prudenziale  nell'utilizzo  delle
residue disponibilita' del Fondo infrastrutture ferroviarie, stradali
e relativo a opere di interesse strategico  e  ritenuto  comunque  di
dover procedere alla presente assegnazione, al fine di  integrare  la
copertura finanziaria necessaria a proseguire l'opera, gia'  in  gran
parte finanziata e immediatamente cantierabile; 
  Tenuto conto dell'esame della proposta svolto ai sensi del  vigente
regolamento di questo Comitato (art. 3 della delibera 13 maggio 2010,
n. 58); 
  Vista la nota 22 marzo 2012, n.  1229,  predisposta  congiuntamente
dal Dipartimento per la programmazione economica della Presidenza del
Consiglio dei Ministri e dal Ministero dell'economia e delle  finanze
e posta a  base  dell'odierna  seduta  del  Comitato,  contenente  le
valutazioni e le prescrizioni da riportare nella presente delibera; 
  Su proposta del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti; 
  Acquisito in seduta il concerto del Ministro dell'economia e  delle
finanze; 


				 
                             Prende atto 

 
  1. delle risultanze dell'istruttoria  svolta  dal  Ministero  delle
infrastrutture e dei trasporti ed in particolare: 
    che  la  strada  a  scorrimento  veloce  Lioni  -   Grottaminarda
costituisce il completamento del collegamento tra  la  A3  Salerno  -
Reggio Calabria, svincolo di  Contursi,  e  la  A16  Napoli  -  Bari,
svincolo  di  Grottaminarda,  collegamento  in  grande   parte   gia'
realizzato; 
    che, nell'ambito delle attivita'  volte  al  completamento  degli
interventi infrastrutturali di cui all'art. 32 della legge 14  maggio
1981, n.  219,  nelle  aree  della  Campania,  Basilicata,  Puglia  e
Calabria,  con  apposito  decreto  n.  709  del  28  luglio  2010  il
Commissario ad acta ex art. 86 della legge 27 dicembre 2002,  n.  289
(legge finanziaria 2003) ha approvato il progetto  esecutivo  per  la
realizzazione   della   «strada   a   scorrimento   veloce    Lioni -
Grottaminarda», redatto dal Consorzio Infrasud per  il  tratto  dalla
progressiva chilometrica 0+450 alla progressiva chilometrica 6+500  e
dal Consorzio Infr.Av per il tratto  dalla  progressiva  chilometrica
6+500 alla progressiva chilometrica 19+980, per un costo  complessivo
di 430 milioni di euro; 
    che il decreto del Commissario ad acta di cui sopra, all'art.  2,
prevede che la realizzazione del citato progetto esecutivo, nel  caso
di finanziamenti parziali, potra' avere  articolazione  per  stralci,
sulla base delle effettive risorse rese disponibili e  dei  tempi  di
assegnazione delle risorse stesse, previa presa d'atto  da  parte  di
questo Comitato; 
    che con la delibera n. 62/2011, per la  realizzazione  di  un  1°
stralcio funzionale dell'intera opera,  individuato  dal  Commissario
straordinario  tra  lo  svincolo  di  Grottaminarda  e  lo   svincolo
intermedio di Frigento, e' stato assegnato un  finanziamento  di  220
milioni di euro; 
    che per il proseguimento verso Lioni, e' stato individuato un  2°
stralcio funzionale tra lo svincolo di Frigento e lo svincolo di  San
Teodoro, per uno sviluppo di circa 3,5 km e un costo pari a circa  70
milioni di euro; 
    che  per  la  realizzazione,  tramite   il   citato   Commissario
straordinario, del predetto  2°  stralcio  funzionale,  il  Ministero
delle infrastrutture e dei trasporti chiede di assegnare alla Regione
Campania 70 milioni di euro a valere sulle risorse  recate  dall'art.
32, comma 1, del decreto legislativo n. 98/2011; 
    che  l'intera  opera   Lioni-Grottaminarda,   e'   immediatamente
cantierabile; 


				 
                              Delibera: 

 
  1. Per la realizzazione del 2° stralcio funzionale, dallo  svincolo
di Frigento allo svincolo di San Teodoro, della «Strada a scorrimento
veloce Lioni - Grottaminarda per il collegamento  dell'Autostrada  A3
Salerno - Reggio Calabria (svincolo di Contursi) con l'Autostrada A16
Napoli - Bari  (svincolo  di  Grottaminarda)»,  sono  assegnati  alla
Regione Campania  euro  70.000.000  a  valere  sulle  risorse  recate
dall'art. 32, comma 1,  del  decreto-legge  n.  98/2011,  secondo  la
seguente articolazione temporale: 15 milioni per il 2012,  5  milioni
per il 2013, 15 milioni per il 2014, 25 milioni  per  il  2015  e  10
milioni per il 2016. 
  2. Entro 30 giorni  dalla  data  di  pubblicazione  della  presente
delibera, il soggetto aggiudicatore e' tenuto a richiedere il CUP per
l'opera all'esame; esso, ai sensi della delibera  n.  24/2004  citata
nelle premesse, dovra' essere evidenziato in tutta la  documentazione
amministrativa e contabile riguardante l'opera di cui  alla  presente
delibera. 
    Roma, 23 marzo 2012 


				 
                                                 Il Presidente: Monti 

				 
Il Segretario: Barca 

Registrato alla Corte dei conti il 21 maggio 2012 
Ufficio di controllo sugli atti del Ministero dell'economia  e  delle
finanze, registro n. 5 Economia e finanze, foglio n. 20