MINISTERO DELLA SALUTE

COMUNICATO

Indicazioni riguardanti le modalita' dello smaltimento  delle  scorte
del prodotto fitosanitario TRIPICRIN, contenente la  sostanza  attiva
cloropicrina. (12A07419) 
(GU n.153 del 3-7-2012)

 
 
    Il regolamento di esecuzione (UE) n. 1381/2011 della  Commissione
del 22 dicembre 2011, concernente la non approvazione della  sostanza
attiva cloropicrina, conformemente al regolamento (CE)  n.  1007/2009
del Parlamento europeo e del Consiglio  relativo  all'immissione  sul
mercato dei prodotti  fitosanitari,  dispone  che  le  autorizzazioni
all'immissione in commercio dei prodotti fitosanitari che  contengono
tale sostanza attiva siano revocate a partire  dal  23  giugno  2012,
stabilendo al 22 giugno 2013 il periodo massimo di smaltimento  delle
scorte. 
    Premesso che: 
      le caratteristiche della sostanza attiva cloropicrina impongono
che l'acquisto e l'utilizzo di «Tripicrin»,  devono  avvenire  in  un
arco temporale assai ristretto; 
      i  depositi  in  cui  avviene  lo  stoccaggio   devono   essere
autorizzati a cio', specificamente  per  detta  sostanza  attiva,  ai
sensi del R.D. 9 gennaio 1927 n. 147, e succ. mod.; 
      deve essere rigorosamente osservata  la  quantita'  massima  di
prodotto immagazzinato nel deposito,  prescritta  nell'autorizzazione
al deposito rilasciata dalle Autorita' competenti territorialmente; 
      le modalita' di utilizzo richiedono  l'osservanza  di  rigorose
procedure di sicurezza da parte di operatori professionali  altamente
specializzati e specificamente autorizzati a norma del  citato  R.D.,
nonche' muniti del patentino di cui agli artt. 25 e 26 del D.P.R.  23
aprile 2001 n. 290 e succ. mod.; 
      non e' possibile costituire ammassi di  prodotto  fitosanitario
«Tripicrin» per un arco di  tempo  superiore  a  quello  strettamente
necessario per effettuare i trattamenti. 
    Pertanto, l'importazione, la commercializzazione e lo  stoccaggio
del prodotto fitosanitario «Tripicrin», sono consentiti  fino  al  22
aprile 2013. 
    L'utilizzo del prodotto fitosanitario e' consentito  fino  al  22
giugno 2013. 
    Il  titolare  dell'autorizzazione  del   prodotto   fitosanitario
«Tripicrin» e' tenuto ad adottare ogni iniziativa volta ad  informare
i rivenditori e gli utilizzatori del prodotto fitosanitario medesimo,
dell'avvenuta  revoca  e  del  rispetto  dei  tempi  fissati  per  lo
smaltimento delle relative scorte. 
    Il  titolare  dell'autorizzazione  del   prodotto   fitosanitario
«Tripicrin» e' altresi' tenuto ad informare il Ministero della Salute
- Direzione Generale per l'igiene e la sicurezza degli alimenti e  la
nutrizione - comunicando i quantitativi delle singole importazioni di
prodotto  fitosanitario  «Tripicrin»,   dalla   data   del   presente
comunicato e fino al termine del periodo di smaltimento scorte. 
    Il presente comunicato sara' pubblicato sia sul portale di questo
Ministero sia nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.