MINISTERO DELLA SALUTE

COMUNICATO

Modificazione dell'autorizzazione  all'immissione  in  commercio  del
medicinale per uso veterinario «Soludox» 500 mg/g. (12A08809) 
(GU n.185 del 9-8-2012)

 
 
 
               Provvedimento n. 578 del 19 luglio 2012 
       Procedura mutuo riconoscimento n. NL/V/0141/001/1A/001 
 
    Specialita' medicinale per uso  veterinario  «SOLUDOX»  500  mg/g
polvere  da  somministrare  nell'acqua  da  bere  per  polli,   nelle
confezioni: 
      confezione da 10x100 g in polietilene - A.I.C. n. 104203017; 
      confezione da 1000 g in polietilene - A.I.C. n. 104203029; 
      confezione da 10x100 g in surlyn - A.I.C. n. 104203031; 
      confezione da 1000 g in surlyn - A.I.C. n. 104203043. 
    Oggetto:  estensione  d'uso  alle  specie  suini  e   conseguente
modifica dei stampati. 
    Titolare  A.I.C.:  Eurovet  Animal  Health  B.V.  con   sede   in
Handelsweg 25, 5531 AE Bladel - Olanda. 
    E' autorizzata,  a  seguito  della  decisione  della  Commissione
Europea del 14 luglio 2011 riguardante, nel quadro dell'art. 34 della
direttiva  2001/82/CE  del  Parlamento  Europeo  e   del   Consiglio,
l'autorizzazione   all'immissione   in   commercio   dei   medicinali
veterinari «Doxifar»  50%  e  denominazioni  associate,  l'estensione
d'uso alla  specie  suini  del  medicinale  veterinario  indicato  in
oggetto. 
    Pertanto, le modifiche apportate agli stampati della  specialita'
medicinale per uso veterinario suindicata sono le seguenti: 
    Specie  di  destinazione:  suini  e  polli  (broiler,  pollastre,
galline da riproduzione). 
    Indicazioni terapeutiche: 
      suino: per il trattamento  dei  segni  clinici  associati  alle
malattie  respiratorie   nei   suini,   causate   da   Actinobacillus
pleuropneumoniae, Pasteurella multocida  e  Mycoplasma  hyopneumoniae
sensibili alla doxiciclina; 
      pollo: laddove la malattia clinicamente manifesta  e'  presente
nell'allevamento,  per  diminuire  mortalita',  morbilita'  e   segni
clinici e per ridurre le lesioni dovute a Pasteurellosis  causate  da
Pasteurella multocida o per ridurre la morbilita' e le lesioni  nelle
infezioni respiratorie  causate  da  Ornithobacterium  rhinotracheale
(ORT). 
    Modifica  del  punto  4.9   del   SPC   «Posologia   e   via   di
somministrazione». 
    Tempi di attesa: 
      suini: carne e visceri: 4 giorni; 
      polli: 
        carne e visceri: 3 giorni, dopo la posologia di 10  mg/kg  di
peso corporeo per 4 giorni; 
        carne e visceri: 12 giorni, dopo la posologia di 20 mg/kg  di
peso corporeo per 4 giorni; 
        uova: uso non autorizzato in galline  ovaiole  che  producono
uova per consumo umano. 
    Non  usare  entro  4  settimane  dall'inizio   del   periodo   di
ovodeposizione. 
    I lotti gia' prodotti possono essere commercializzati  fino  alla
data di scadenza. 
    Decorrenza ed efficacia del provvedimento: efficacia immediata.