MINISTERO DELLA SALUTE

COMUNICATO

Modificazione dell'autorizzazione  all'immissione  in  commercio  del
medicinale  per  uso  veterinario  «Vetalgin»  500  mg/ml,  soluzione
iniettabile per equini, bovini, suini e cani. (12A09375) 
(GU n.200 del 28-8-2012)

 
 
 
               Provvedimento n. 627 del 3 agosto 2012 
 
    Specialita' medicinale per uso veterinario «VETALGIN» 500  mg/ml,
soluzione iniettabile per equini, bovini, suini e cani. 
    Confezioni: 
      5 flaconi da 20 ml - A.I.C. n. 100239045; 
      1 flacone da 100 ml - A.I.C. n. 100239058; 
      5 flaconi da 100 ml - A.I.C. n. 100239060. 
    Titolare A.I.C.: Intervet International  B.V.,  Boxmeer  (Olanda)
rappresentata in Italia dalla societa'  Intervet  Italia  S.r.l.  con
sede in Via Fratelli Cervi snc -  Centro  Direzionale  Milano  Due  -
Palazzo Borromini 20090 Segrate (Milano) Cod. Fisc. 01148870155. 
    Oggetto del provvedimento: 
      Variazione: modifica tempi di attesa. 
    Variazione tipo IB: modifiche nella composizione (eccipienti) del
prodotto finito. Modifiche qualitative o quantitative di uno  o  piu'
eccipienti suscettibili  di  avere  un  impatto  significativo  sulla
qualita' del medicinale. 
    Variazione  tipo  II:  aggiornamento  del  dossier   di   tecnica
farmaceutica. 
    A  seguito  della  procedura  di  revisione   della   specialita'
medicinale per uso veterinario indicata  in  oggetto  (D.M.  4  marzo
2005), vengono modificati i tempi di attesa. 
    I tempi di attesa ora autorizzati sono i seguenti: 
    Carni e visceri: 
      Specie bovina: da 15 giorni a 6 giorni; 
      Latte: 48 ore (4 mungiture); 
      Specie suina: da 15 giorni a 3 giorni; 
      Specie equina: da 29 giorni a 5 giorni. 
    Non utilizzare in equidi che producono latte destinato al consumo
umano. 
    Viene   eliminata,   altresi',   la   via   di   somministrazione
intramuscolare per la specie equina. 
    Si autorizza,  inoltre,  la  sostituzione  dell'eccipiente  cloro
butanolo con alcol benzilico. 
    Si autorizza l'aggiornamento del dossier di tecnica farmaceutica. 
    In particolare si autorizzano le seguenti modifiche: 
      La validita' del prodotto finito passa da 5 a 3  anni  e  viene
inserita la validita' dopo prima apertura, pari a 28 giorni. 
    Pertanto la validita' ora autorizzata e' la seguente: 
      medicinale confezionato per la vendita: 3 anni; 
      dopo prima apertura del confezionamento primario: 28 giorni. 
    Rinuncia alla presentazione da 5 flaconi  da  20  ml.  La  specie
cane, gia' autorizzata per la confezione rinunciata,  viene  inserita
tra le specie di  destinazione  previste  nelle  restanti  confezioni
autorizzate. 
    Il materiale dei flaconi da 100 ml in vetro ambrato  di  tipo  II
viene sostituito con vetro incolore tipo II. 
    Modifica punto 6.4 del RCP e corrispondente punto  del  foglietto
illustrativo: 
      da: «conservare al riparo dalla luce e dalla umidita'»; 
      a:  «questo  medicinale   veterinario   non   richiede   alcuna
condizione particolare di conservazione». 
    L'adeguamento degli stampati delle confezioni gia'  in  commercio
deve essere effettuato entro 60 giorni. 
    Decorrenza  di  efficacia  del  provvedimento:  dal   giorno   di
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.