DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 20 luglio 2012 

Modifica della composizione del Comitato  dei  Garanti  di  cui  agli
articoli 8, comma 2, delle Ordinanze del Presidente del Consiglio dei
Ministri del 5 novembre 2011, numeri 3973 e 3974, per la supervisione
sull'uso dei fondi raccolti da operatori di telefonia mobile e fissa,
in favore delle popolazioni delle regioni Liguria e  Toscana  colpite
dalle eccezionali avversita' atmosferiche verificatesi  nel  mese  di
ottobre 2011 e nei giorni 4-8 novembre 2011. (12A09488) 
(GU n.201 del 29-8-2012)

 
 
 
              IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 
 
  Visto  il  regio  decreto  18  novembre  1923,  n.  2440,   recante
disposizioni sul  patrimonio  e  sulla  contabilita'  generale  dello
Stato; 
  Vista la legge 24 febbraio 1992, n. 225; 
  Visto il  decreto  legislativo  30  luglio  1999,  n.  303  recante
l'ordinamento della Presidenza del Consiglio  dei  Ministri  a  norma
dell'art. 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59 e successive  modifiche
ed integrazioni; 
  Visto  il  decreto-legge  7  settembre  2001,   n.   343,   recante
«Disposizioni urgenti per assicurare il coordinamento operativo delle
strutture preposte alle attivita' di protezione  civile»  convertito,
con modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001, n. 401; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 1° marzo
2011, recante «Ordinamento delle strutture generali della  Presidenza
del Consiglio dei Ministri», pubblicato nel Supplemento ordinario  n.
145 alla Gazzetta Ufficiale n. 136 del 14 giugno 2011; 
  Visto il decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  6
dicembre 2010,  recante  «Modifiche  all'organizzazione  interna  del
Dipartimento della protezione civile» registrato alla Corte dei Conti
in data 22 dicembre 2010, reg. n. 20, fog. n. 317; 
  Visto il decreto  del  Segretario  generale  della  Presidenza  del
Consiglio  dei  Ministri  del  18  gennaio  2011  n.  di  rep.   113,
concernente «Organizzazione interna del Dipartimento della protezione
civile»; 
  Visto il decreto-legge del 15 maggio  2012,  n.  59,  in  corso  di
conversione, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 113 del 16 maggio
2012 con il quale sono state  dettate  disposizioni  urgenti  per  il
riordino della protezione civile; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri  del  28
ottobre 2011 con il quale e' stato dichiarato lo stato  di  emergenza
in relazione alle eccezionali  avversita'  atmosferiche  verificatesi
nel mese di ottobre 2011 nel territorio delle province di La Spezia e
Massa Carrara; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei  Ministri  del  4
novembre 2011 con il quale e' stato dichiarato l'eccezionale  rischio
di compromissione degli interessi primari a causa  delle  eccezionali
avversita' atmosferiche verificatesi il giorno 4  novembre  2011  nel
territorio delle regioni Liguria, Piemonte e Valle d'Aosta  ai  sensi
dell'art. 3, comma 1, del decreto-legge 4 novembre 2002,  convertito,
con modificazioni, dall'art. 1, della legge 27 dicembre 2002, n. 286; 
  Visti gli articoli 8, comma 2, delle ordinanze del  Presidente  del
Consiglio dei Ministri del 5 novembre  2011  nn.  3973  e  3974,  che
autorizzano  il  Dipartimento  della  protezione  civile  a  ricevere
risorse derivanti dalla raccolta di fondi privati, tramite l'invio di
SMS - short message service  -  dalle  reti  di  telefonia  mobile  e
chiamate voci da reti di telefonia fissa; 
  Visto  l'art.  1,  comma  3,  dell'ordinanza  del  Presidente   del
Consiglio dei Ministri del 2 dicembre 2011, n. 3985, il quale prevede
che le risorse derivanti dalla raccolta fondi  privati  di  cui  alle
ordinanze nn. 3973 e 3974 del 5 novembre 2011 siano  ripartite  anche
con riferimento agli eventi calamitosi occorsi nel  territorio  della
regione Liguria nei giorni dal 4 all'8 novembre 2011; 
  Considerato che gli  articoli  8,  comma  2,  delle  ordinanze  del
Presidente del Consiglio dei Ministri del 5 novembre 2011 nn. 3973  e
3974  prevedono,  al  fine  di  garantire  un'efficace   supervisione
sull'uso delle risorse raccolte  ai  sensi  delle  citate  ordinanze,
l'istituzione di un comitato  di  garanti  composto  da  tre  membri,
individuati dalle regioni Liguria, Toscana e dal  Dipartimento  della
protezione civile; 
  Viste le note del 13 gennaio 2012,  prot  n.  DPC/CD/0000008  e  n.
DPC/CD/0000009,  con  le  quali  il  Capo  del   Dipartimento   della
protezione civile ha chiesto ai Presidenti delle  regioni  Liguria  e
Toscana la designazione di un rappresentante da inserire nel comitato
dei garanti; 
  Viste le note del 27 gennaio  2012,  prot.  n.  14575/PG  e  del  7
febbraio 2012,  prot.  n.  36779/A.30.110,  con  le  quali  i  citati
Presidenti hanno designato rispettivamente il dott. Carlo Petrini  ed
il sig. Giorgio Panariello; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri  del  20
febbraio 2012 n. rep. 585, visto e annotato dall'ufficio del bilancio
e per il riscontro  di  regolarita'  amministrativo-contabile  il  29
febbraio 2012  al  n.  662,  con  il  quale  sono  stati  nominati  i
componenti del comitato in questione; 
  Considerato che concomitanti ed  imprevisti  impegni  professionali
non hanno consentito ai summenzionati componenti di partecipare  alla
riunione del comitato dei garanti del 22 marzo 2012 e che si e'  reso
necessario provvedere alla loro sostituzione; 
  Vista le note del 23 marzo 2012, prot. nn. DIP/22046 e  22048,  con
le quali il capo del Dipartimento  ha  chiesto  ai  presidenti  delle
regioni Liguria e Toscana la sostituzione dei predetti componenti; 
  Vista la nota del 19 aprile 2012, prot. n.  PG/2012/59587,  con  la
quale il Presidente della  Regione  Liguria  ha  designato  il  dott.
Francesco Lalla, in sostituzione del dott. Carlo Petrini; 
  Vista la nota del 29 maggio 2012, prot. n.  DPC/ABI/35603,  con  la
quale il  dott.  Francesco  Lalla  ha  accettato  l'incarico  di  cui
trattasi; 
  Vista la nota del 15 maggio 2012,  prot.  n.  AOO_GRT/140005/P.150,
con la quale il Presidente della regione Toscana ha designato il sig.
Davide Riondino, in sostituzione del sig. Giorgio Panariello; 
  Vista la nota del 20 giugno 2012, prot. n.  DPC/CD/0000159  con  la
quale il capo del Dipartimento ha chiesto al Presidente della regione
Toscana la designazione di altro nominativo da inserire nel  comitato
dei garanti, per indisponibilita' del sig. Davide Riondino; 
  Vista la nota del 4 luglio 2012 , prot. n. 191565/A.60.10,  con  la
quale il Presidente della succitata regione ha designato l'on.  Paolo
Fontanelli; 
  Vista la nota datata 7 luglio 2012 con la quale l'on. Fontanelli ha
accettato l'incarico; 
  Ritenuto, pertanto di dover modificare la composizione del comitato
dei garanti istituito ai sensi  degli  articoli  8,  comma  2,  delle
ordinanze del Presidente del Consiglio dei Ministri  del  5  novembre
2011, nn. 3973 e 3974; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. Il comitato dei garanti, istituito ai sensi  degli  articoli  8,
comma 2, delle ordinanze del Presidente del  Consiglio  dei  Ministri
del 5 novembre 2011, nn. 3973 e 3974, con decreto del Presidente  del
Consiglio dei Ministri  20  febbraio  2012,  n.  rep.  585  e'  cosi'
composto: 
    prof. Paolo Germani - Presidente; 
    on. Paolo Fontanelli; 
    dott. Francesco Lalla. 
  2. Fermo il resto  rispetto  a  quanto  disposto  dal  decreto  del
Presidente del Consiglio dei Ministri del 20 febbraio  2012  n.  rep.
585. 
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana. 
    Roma, 20 luglio 2012 
 
                                                 Il Presidente: Monti