AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Variazione di tipo II all'autorizzazione, secondo procedura di  mutuo
riconoscimento, del medicinale «Gembin». (12A09834) 
(GU n.219 del 19-9-2012)

 
 
 
        Estratto determinazione V & A/1145 del 23 agosto 2012 
 
    Specialita' medicinale: GEMBIN 
    Confezioni: 
    040237012/M - "40 mg/ml concentrato per soluzione per  infusione"
1 flaconcino in vetro da 5 ml 
    040237024/M - "40 mg/ml concentrato per soluzione per  infusione"
1 flaconcino in vetro da 25 ml 
    040237036/M - "40 mg/ml concentrato per soluzione per  infusione"
1 flaconcino in vetro da 50 ml 
    Titolare AIC: Actavis Italy S.p.a. 
    Numero Procedura Mutuo Riconoscimento: NL/H/1644/001/II/006/G 
    Tipo di Modifica: modifica stampati 
    Modifiche nella composizione  (eccipienti)  del  prodotto  finito
Altri eccipienti Sostituzione di un solo eccipiente con un eccipiente
comparabile avente le stesse caratteristiche funzionali e  a  livello
simile 
    Modifica della dimensione del lotto  (comprese  le  categorie  di
dimensione del lotto) del prodotto finito sino a 10  volte  inferiore
alla dimensione attuale approvata del lotto 
    Modifica dei parametri di specifica e/o dei limiti  del  prodotto
finito Aggiunta di un nuovo parametro di specifica alla specifica con
il corrispondente metodo di prova 
    Modifica dei parametri di specifica e/o dei limiti  del  prodotto
finito 
    Soppressione di un parametro di specifica non significativo 
    Modifica dei parametri di specifica e/o dei limiti  del  prodotto
finito 
    Restringimento dei limiti di specifica approvati 
    Modifica della procedura di prova del prodotto finito 
    Modifiche minori di una procedura di prova approvata 
    Modifica della durata di  conservazione  o  delle  condizioni  di
magazzinaggio del prodotto finito 
    Riduzione della durata di conservazione del prodotto finito 
    Dopo diluzione o ricostituzione 
    Modifica nel procedimento di fabbricazione del prodotto finito 
    Attuazione  della  modifica  richiesta  dall'autorita'  nazionale
competente in seguito alla  valutazione  di  una  misura  restrittiva
urgente per motivi di sicurezza, dell'etichettatura di una classe, di
una relazione periodica aggiornata relativa  alla  sicurezza,  di  un
piano di gestione del rischio,  di  una  misura  di  controllo/di  un
obbligo specifico, di dati presentati in virtu' degli articoli  45  e
46 del regolamento (CE) n. 1901/2006 o di modiche volte a  riflettere
un RCP di base elaborato da un autorita'  competente.  Attuazione  di
una  o  piu'  modifiche  che  devono  essere  suffragate   da   nuove
informazioni complementari da parte del titolare  dell'autorizzazione
all'immissione in commercio (Rif. EMA/CHMP/PhVWP/486894/2011) 
    Modifica Apportata: e'  autorizzata  la  modifica  del  Riassunto
delle Caratteristiche del Prodotto alle sezioni 2, 3, 4.2, 4.4,  4.5,
4.7, 6.1, 6.3, 6.4  e  6.6  e  corrispondenti  paragrafi  del  Foglio
Illustrativo e delle Etichette a seguito delle seguenti modifiche: 
    Modifica della composizione  del  prodotto  finito:  sostituzione
dell'eccipiente "macrogol 400" con l'eccipiente "etanolo" conseguente
eliminazione dell'elenco dei fornitori degli eccipienti 
    Riduzione del periodo di validita' del prodotto  finito  dopo  la
diluzione da 30 giorni a 5 giorni. 
    Attuazione  della  modifica  richiesta  dall'autorita'  nazionale
competente in seguito alla  valutazione  di  una  misura  restrittiva
urgente per motivi di sicurezza (Rif. EMA/CHMP/PhVWP/486894/2011) 
    Gli  stampati  corretti   ed   approvati   sono   allegati   alla
determinazione. 
    In ottemperanza all'art. 80 commi 1 e 3 del  decreto  legislativo
24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette
devono  essere  redatti  in  lingua  italiana  e   limitatamente   ai
medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche  in  lingua
tedesca. 
    Il Titolare dell'AIC che intende avvalersi dell'uso complementare
di lingue estere, deve  darne  preventiva  comunicazione  all'AIFA  e
tenere a disposizione la  traduzione  giurata  dei  testi  in  lingua
tedesca e/o in altra lingua estera. 
    In caso di inosservanza delle disposizioni  sull'etichettatura  e
sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui  all'art.  82
del suddette decreto legislativo. 
    I lotti gia' prodotti, non  possono  piu'  essere  dispensati  al
pubblico a decorrere dal 180° giorno 
    successivo  a   quello   della   pubblicazione   della   presente
determinazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. 
    Trascorso il suddetto termine non potranno piu' essere dispensate
al pubblico confezioni che non rechino le  modifiche  indicate  dalla
presente determinazione. 
    La presente determinazione entra in vigore il  giorno  successivo
alla sua pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica
Italiana.