AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Variazione di tipo II all'autorizzazione, secondo procedura di  mutuo
riconoscimento, del medicinale «Omeprazolo Hexal A/S». (12A11011) 
(GU n.247 del 22-10-2012 - Suppl. Ordinario n. 196)

 
 
 
      Estratto determinazione V & A/1367 del 19 settembre 2012 
 
    Specialita' medicinale: OMEPRAZOLO HEXAL A/S. 
    Confezioni:    relativamente    alle    confezioni    autorizzate
all'immissione in commercio in Italia a seguito di procedura di mutuo
riconoscimento. 
    Titolare A.I.C.: Hexal A/S. 
    Numero          procedura          mutuo          riconoscimento:
UK/H/1022/001-002/II/026/G. 
    Tipo di modifica: modifiche nella composizione  (eccipienti)  del
prodotto finito altri eccipienti. 
    Modifica sostenuta da uno studio sulla bio equivalenza. 
    Modifica nel procedimento di fabbricazione del prodotto finito. 
    Modifiche   importanti   nel   procedimento   di   fabbricazione,
suscettibili di avere un impatto  significativo  sulla  qualita',  la
sicurezza o l'efficacia del medicinale. 
    Modifica della dimensione del lotto  (comprese  le  categorie  di
dimensione del lotto) del prodotto finito sino a 10  volte  superiore
alla dimensione attuale approvata del lotto. 
    Modifica delle prove in  corso  di  fabbricazione  o  dei  limiti
applicati durante la fabbricazione del prodotto finito.  Allargamento
dei  limiti  IPC  approvati,  suscettibile  di   avere   un   effetto
significativo sulla qualita' globale del prodotto finito. 
    Modifica dei parametri di specifica e/o dei limiti  del  prodotto
finito. Modifica al di fuori dei limiti di specifica approvati. 
    Modifica della procedura di  prova  del  prodotto  finito.  Altre
modifiche di una procedura di prova. 
    Modifica   dell'imballaggio   primario   del   prodotto   finito.
Composizione qualitativa e quantitativa forme farmaceutiche solide. 
    Modifica apportata:  modifica  della  composizione  del  prodotto
finito. Modifica del processo produttivo inclusa una nuova dimenzione
dei lotti e un allargamento dei limiti IPC approvati. Revisione delle
specifiche e dei metodi analitici  in  linea  con  le  corrispondenti
farmacopee (specifica di dissoluzione e del relativo metodo analitico
in  linea  con  la  British  Pharmacopoeia)  e  in   linea   con   le
caratteristiche/composizione del prodotto riformulato.  Modifica  del
confezionamento  primario.  Di  conseguenza  vengono  aggiornati:  il
Riassunto delle caratteristiche del prodotto, il foglio  illustrativo
e le etichette. 
    I lotti gia' prodotti possono essere mantenuti in commercio  fino
alla data di scadenza indicata in etichetta. 
    Le confezioni del medicinale devono essere poste in commercio con
gli  stampati,  cosi'  come  precedentemente  autorizzati  da  questa
amministrazione, con le sole modifiche necessarie  per  l'adeguamento
alla presente determinazione. 
    La presente determinazione entra in vigore il  giorno  successivo
alla sua pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica
italiana.