AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Quetiapina Germed» (12A12004) 
(GU n.266 del 14-11-2012 - Suppl. Ordinario n. 202)

 
      Estratto determinazione n. 668/2012 del  6 novembre 2012 
 
MEDICINALE 
QUETIAPINA GERMED 
 
TITOLARE AIC: 
GERMED Pharma S.p.A. 
Via Cesare Cantu', 11 
20092 Cinisello Balsamo (MI) 
Italia 
 
Confezione 
"25 mg compresse rivestite con film" 6 compresse in blister AL-PVC 
AIC n. 042058014/M (in base 10) 183J8Y (in base 32) 
 
Confezione 
"25 mg compresse rivestite con film" 30 compresse in blister AL-PVC 
AIC n. 042058026/M (in base 10) 183J9B (in base 32) 
 
Confezione 
"25 mg compresse rivestite con film" 60 compresse in blister AL-PVC 
AIC n. 042058038/M (in base 10) 183J9Q (in base 32) 
 
Confezione 
"100 mg compresse rivestite con film" 60 compresse in blister AL-PVC 
AIC n. 042058040/M (in base 10) 183J9S (in base 32) 
 
Confezione 
"200 mg compresse rivestite con film" 60 compresse in blister AL-PVC 
AIC n. 042058053/M (in base 10) 183JB5 (in base 32) 
 
Confezione 
"300 mg compresse rivestite con film" 60 compresse in blister AL-PVC 
AIC n. 042058065/M (in base 10) 183JBK (in base 32) 
 
FORMA FARMACEUTICA: 
Compresse rivestite con film. 
 
COMPOSIZIONE: 
Ogni compressa contiene: 
 
Principio attivo: 
25 mg, 100  mg,  200  mg,  300  mg  di  quetiapina  (come  quetiapina
fumarato). 
 
Eccipienti: 
Quetiapina GERMED 25 mg compresse rivestite con film 
Nucleo della compressa: 
calcio idrogeno fosfato diidrato 
cellulosa microcristallina 
lattosio monoidrato 
sodio amido glicolato (tipo A) 
povidone K30 
silice colloidale anidra 
magnesio stearato. 
 
Rivestimento della compressa: 
ipromellosa 2910 (6 cps) 
macrogol 400 
biossido di titanio (E 171) 
ossido di ferro giallo (E 172) 
ossido di ferro rosso (E 172). 
 
Quetiapina GERMED 100 mg compresse rivestite con film 
Nucleo della compressa: 
calcio idrogeno fosfato diidrato 
cellulosa microcristallina 
lattosio monoidrato 
sodio amido glicolato (tipo A) 
povidone K30 
silice colloidale anidra 
magnesio stearato. 
 
Rivestimento della compressa: 
ipromellosa 2910 (6 cps) 
macrogol 400 
biossido di titanio (E 171) 
 
Quetiapina GERMED 200 mg compresse rivestite con film 
Nucleo della compressa: 
calcio idrogeno fosfato diidrato 
cellulosa microcristallina 
lattosio monoidrato 
sodio amido glicolato (tipo A) 
povidone K30 
silice colloidale anidra 
magnesio stearato. 
 
Rivestimento della compressa: 
ipromellosa 2910 (6 cps) 
macrogol 400 
biossido di titanio (E 171) 
ossido di ferro giallo (E 172) 
 
Quetiapina GERMED 300 mg compresse rivestite con film 
Nucleo della compressa 
calcio idrogeno fosfato diidrato 
cellulosa microcristallina 
lattosio monoidrato 
sodio amido glicolato (tipo A) 
povidone K30 
silice colloidale anidra 
magnesio stearato. 
 
Rivestimento della compressa: 
ipromellosa 2910 (6 cps) 
macrogol 400 
biossido di titanio (E 171). 
 
PRODUZIONE DEL PRINCIPIO ATTIVO: 
Torrent Pharmaceuticals Limited (TPL) 
Ahmedabad-Mehsana  Highway,  Taluka-Kadi,  Mehsana,  Indrad,  382721,
Gujarat 
India 
 
PRODUZIONE E CONFEZIONAMENTO: 
Torrent Pharmaceuticals Limited (TPL) 
Ahmedabad-Mehsana  Highway,  Taluka-Kadi,  Mehsana,  Indrad,  382721,
Gujarat 
India 
 
CONFEZIONAMENTO SECONDARIO: 
S.C.F. S.N.C. Di Giovenzana Roberto e Pelizzola Mirko Claudio 
Via F. Barbarossa 7, 26824 Cavenago d'Adda (LODI) 
Italia 
 
RILASCIO E CONTROLLO LOTTI: 
MonteResearch S.R.L. 
Via IV Novembre n. 92, 20021 Bollate (MI) 
Italia 
 
CONTROLLO MICROBLIOLOGICO: 
Eurofins Biolab S.r.l. 
Via Bruno Buozzi 2, 20090 Vimodrone (MI) 
Italia 
 
INDICAZIONI TERAPEUTICHE: 
Quetiapina GERMED e' indicato per il trattamento di: 
- schizofrenia 
- disturbo bipolare: 
o per il trattamento degli episodi  maniacali  da  moderati  a  gravi
associati al disturbo bipolare 
o per il trattamento degli episodi depressivi maggiori  associati  al
disturbo bipolare 
o per la prevenzione di recidive nei pazienti con disturbo  bipolare,
nei pazienti in cui l'episodio maniacale o depressivo ha risposto  al
trattamento con quetiapina. 
 
           (classificazione ai fini della rimborsabilita') 
 
Confezione 
"25 mg compresse rivestite con film" 6 compresse in blister AL-PVC 
AIC n. 042058014/M (in base 10) 183J8Y (in base 32) 
Classe di rimborsabilita' 
A 
Prezzo ex factory (IVA esclusa) 
€ 1,19 
Prezzo al pubblico (IVA inclusa) 
€ 2,24 
 
Confezione 
"25 mg compresse rivestite con film" 30 compresse in blister AL-PVC 
AIC n. 042058026/M (in base 10) 183J9B (in base 32) 
Classe di rimborsabilita' 
A 
Prezzo ex factory (IVA esclusa) 
€ 6,03 
Prezzo al pubblico (IVA inclusa) 
€ 11,30 
 
Confezione 
"100 mg compresse rivestite con film" 60 compresse in blister AL-PVC 
AIC n. 042058040/M (in base 10) 183J9S (in base 32) 
Classe di rimborsabilita' 
A 
Prezzo ex factory (IVA esclusa) 
€ 31,32 
Prezzo al pubblico (IVA inclusa) 
€ 58,75 
 
Confezione 
"200 mg compresse rivestite con film" 60 compresse in blister AL-PVC 
AIC n. 042058053/M (in base 10) 183JB5 (in base 32) 
Classe di rimborsabilita' 
A 
Prezzo ex factory (IVA esclusa) 
€ 46,98 
Prezzo al pubblico (IVA inclusa) 
€ 88,11 
 
Confezione 
"300 mg compresse rivestite con film" 60 compresse in blister AL-PVC 
AIC n. 042058065/M (in base 10) 183JBK (in base 32) 
Classe di rimborsabilita' 
A 
Prezzo ex factory (IVA esclusa) 
€ 54,32 
Prezzo al pubblico (IVA inclusa) 
€ 101,87 
 
Sconto obbligatorio sul prezzo ex factory  alle  strutture  pubbliche
come da condizioni negoziali. 
 
              (classificazione ai fini della fornitura) 
 
La classificazione ai fini della fornitura del medicinale  QUETIAPINA
GERMED e' la seguente: 
medicinale soggetto a prescrizione medica (RR). 
 
                 (condizioni e modalita' di impiego) 
 
Prescrizione del medicinale soggetta a diagnosi -piano terapeutico  e
a quanto  previsto  dall'allegato  2  e  successive  modifiche,  alla
determinazione 29 ottobre 2004 -PHT  Prontuario  della  distribuzione
diretta -,  pubblicata  nel  supplemento  ordinario   alla   Gazzetta
Ufficiale n. 259 del 4 novembre 2004. 
 
                        (Tutela brevettuale) 
 
Il titolare dell'AIC del farmaco generico e'  esclusivo  responsabile
del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale relativi  al
medicinale di riferimento e delle vigenti disposizioni  normative  in
materia brevettuale. 
Il titolare dell'AIC del farmaco generico  e'  altresi'  responsabile
del pieno rispetto di quanto disposto dall'art.  14  co.2  del  Dlgs.
219/2006 che impone di non includere negli stampati quelle parti  del
riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto  del  medicinale  di
riferimento che si riferiscono  a  indicazioni  o  a  dosaggi  ancora
coperti da brevetto  al  momento  dell'immissione  in  commercio  del
medicinale. 
 
                             (stampati) 
 
Le confezioni della specialita' medicinale  devono  essere  poste  in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
E' approvato il Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto allegato
alla presente determinazione. 
 
DECORRENZA DI EFFICACIA DELLA DETERMINAZIONE: dal  giorno  successivo
alla sua pubblicazione  sulla  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica
Italiana.