MINISTERO DELLA SALUTE

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale veterinario
«Cefenil RTU», 50 mg/ml, sospensione iniettabile per suini e  bovini.
(13A00078) 
(GU n.7 del 9-1-2013)

 
                 Decreto n. 229 del 13 dicembre 2012 
 
    Medicinale  veterinario  «Cefenil  RTU»,  50  mg/ml,  sospensione
iniettabile per suini e bovini. 
    Procedura decentrata n. IE/V/0284/001/DC. 
    Titolare A.I.C.: Norbrook Laboratories Ltd,  Station  Works,  Co.
Down-Irlanda del Nord. 
    Produttore responsabile  rilascio  lotti:  Norbrook  Laboratories
Ltd, Station Works, Co. Down-Irlanda del Nord. 
    Confezioni autorizzate e numeri di A.I.C.: 
      flacone in vetro da 50 ml - A.I.C. n. 104418013; 
      flacone in vetro da 100 ml - A.I.C. n. 104418025; 
      flacone in vetro da 250 ml - A.I.C. n. 104418037; 
      flacone in HDPE da 50 ml - A.I.C. n. 104418049; 
      flacone in HDPE da 100 ml - A.I.C. n. 104418052 
      flacone in HDPE da 250 ml - A.I.C. n. 104418064. 
    Composizione: ogni ml di prodotto contiene: 
      principio attivo: ceftiofur (come cloridrato) 50 mg; 
      eccipienti: cosi' come indicato nella documentazione di tecnica
farmaceutica acquisita agli atti. 
    Specie di destinazione: suini e bovini. 
    Indicazioni terapeutiche: infezioni associate a batteri sensibili
al ceftiofur. 
    Suini: per il trattamento delle forme respiratorie batteriche  da
pasteurella    multocida,    actinobacillus    pleuropneumoniae     e
streptococcus suis sensibili al ceftiofur. 
    Bovini: per il trattamento delle forme respiratorie batteriche da
mannheimia haemolytica, pasteurella multocida  e  haemophilus  somnus
sensibili al caftiofur. 
    Per  il  trattamento  della  necrobacillosi  interdigitale  acuta
(flemmone interdigitale, zoppina lombarda), associata a fusobacterium
necrophorum    e    bacteroides    melaninogenicus     (porphyromonas
asaccharolytica) sensibili al ceftiofur. 
    Per il trattamento della componente batterica della metrite acuta
post-partum (puerperale)  entro  10  giorni  dal  parto  associata  a
arcanobacterium pyogenes e  fusobacterium  necrophorum,  sensibili  a
ceftiofur. 
    L'indicazione e' ristretta ai casi in cui non sia andato  a  buon
fine il trattamento con un altro antimicrobico. 
    Tempi di attesa: 
      bovini: 
        carni e visceri: 5 giorni; 
        latte: zero giorni; 
      suini: 
        carni e visceri: 5 giorni. 
    Validita': 
      periodo di validita' del  medicinale  veterinario  confezionato
per la vendita: 1 anno; 
      periodo di validita'  dopo  ricostituzione  conformemente  alle
istruzioni: 28 giorni. 
    Regime   di   dispensazione:   da   vendersi   soltanto    dietro
presentazione di ricetta medico veterinaria  in  triplice  copia  non
ripetibile. 
    Efficacia del decreto: efficacia immediata.