AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Atorvastatina Germed Pharma» (13A03321) 
(GU n.91 del 18-4-2013 - Suppl. Ordinario n. 32)

 
 
 
        Estratto determinazione n. 339/2013 del 29 marzo 2013 
 
    Medicinale: ATORVASTATINA GERMED PHARMA. 
    Titolare A.I.C.: Germed Pharma S.p.A. - via Cesare Cantu',  11  -
20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italia. 
    Confezione: «80 mg compresse rivestite con film» 30 compresse  in
blister AL/OPA/PVC/AL - A.I.C. n. 040665073/M (in base 10) 16SZZK (in
base 32). 
    Forma farmaceutica: compressa rivestita con film. 
    Composizione: ogni compressa rivestita con film contiene: 
      principio attivo: 80 mg  di  atorvastatina  come  atorvastatina
calcio triidrato; 
      eccipienti: 
        nucleo della compressa: 
          cellulosa  microcristallina,  crospovidone  tipo  A,  sodio
carbonato anidro, povidone, glicerolo dibeenato, magnesio stearato; 
        film di rivestimento: 
          ipromellosa 6 CP, titanio diossido (E171), macrogol 6000. 
    Produzione, confezionamento  primario  e  secondario,  controllo,
rilascio: Actavis hf. Reykjavikurvegur - 76 - 78, 220 Hafnarfjørður -
Islanda. 
    Confezionamento secondario: S.C.F. S.N.C. Di Giovenzana Roberto e
Pelizzola Mirko Claudio - Via F. Barbarossa, 7, 26824 Cavenago d'Adda
(LO) - Italia. 
    Produzione principio attivo: Biocon Limited - site1c/o 20th  K.M.
- Hosur Road, Electronics City, Bangalore-560100;  site2  c/o  Biocon
Special Economic Zone, Plot N.2-4, Phase IV, Bommasandra-Jigani  Link
Road, Bommasandra Post, Bangalore-560099 - India. 
    Indicazioni terapeutiche: 
      ipercolesterolemia: 
        Atorvastatina Germed Pharma  e'  indicato  in  aggiunta  alla
dieta per ridurre i livelli elevati di colesterolo totale, (C-totale)
colesterolo  LDL  (C-LDL),  apolipoproteina  B,  e  trigliceridi   in
pazienti adulti, in adolescenti e bambini di 10 anni ed oltre affetti
da ipercolesterolemia primaria, inclusa ipercolesterolemia  familiare
(variante   eterozigote)   o    iperlipidemia    combinata    (mista)
(corrispondente  ai  Tipi  IIa  e  IIb   della   classificazione   di
Frederickson) quando la risposta alla dieta e  ad  altre  misure  non
farmacologiche sono inadeguate; 
        Atorvastatina Germed Pharma e' anche indicato per ridurre  il
colesterolo totale ed il  colesterolo  LDL  in  pazienti  adulti  con
ipercolesterolemia  familiare  omozigote   in   aggiunta   ad   altri
trattamenti ipolipemizzanti (per esempio,  LDL  aferesi)  o  se  tali
trattamenti non sono disponibili; 
      prevenzione della malattia cardiovascolare: 
        prevenzione degli eventi cardiovascolari in  pazienti  adulti
per  i  quali  si  stima  un  alto  rischio  per  un   primo   evento
cardiovascolare, in aggiunta alla  correzione  di  altri  fattori  di
rischio. 
Classificazione ai fini della rimborsabilita'. 
    Confezione: «80 mg compresse rivestite con film» 30 compresse  in
blister AL/OPA/PVC/AL - A.I.C. n. 040665073/M (in base 10) 16SZZK (in
base 32). 
    Classe di rimborsabilita': A (nota 13). 
    Prezzo ex factory (IVA esclusa): € 8,14. 
    Prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 15,27. 
Classificazione ai fini della fornitura. 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
Atorvastatina Germed Pharma e' la  seguente:  medicinale  soggetto  a
prescrizione medica (RR). 
Tutela brevettuale. 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico  e'   esclusivo
responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale
relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni
normative in materia brevettuale. 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico   e'   altresi'
responsabile del pieno rispetto di quanto disposto dall'art. 14 comma
2 del decreto legislativo 219/2006 che impone di non includere  negli
stampati  quelle  parti  del  riassunto  delle  caratteristiche   del
prodotto  del  medicinale  di  riferimento  che  si   riferiscono   a
indicazioni o  a  dosaggi  ancora  coperti  da  brevetto  al  momento
dell'immissione in commercio del medicinale. 
Stampati. 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
    E' approvato il  Riassunto  delle  Caratteristiche  del  Prodotto
allegato alla presente determinazione. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica Italiana.