AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Telmisartan DOC Generici». (13A05388) 
(GU n.152 del 1-7-2013 - Suppl. Ordinario n. 54)

 
       Estratto determinazione n. 543/2013 del 10 giugno 2013 
 
    Medicinale: TELMISARTAN DOC Generici. 
    Titolare A.I.C.: DOC Generici  S.r.l.,  via  Turati  40  -  20121
Milano (Italia). 
    Confezioni: 
    «20 mg compresse» 28 compresse in blister AL/AL; 
    A.I.C. n. 040866016/M (in base 10) 16Z470 (in base 32); 
    «40 mg compresse» 28 compresse in blister AL/AL; 
    A.I.C. n. 040866028/M (in base 10) 16Z47D (in base 32); 
    «80 mg compresse» 28 compresse in blister AL/AL; 
    A.I.C. n. 040866030/M (in base 10) 16Z47G (in base 32). 
    Forma farmaceutica: compressa. 
    Composizione - ciascuna compressa contiene: 
      principio attivo: 20 mg, 40 mg, 80 mg di telmisartan; 
      eccipienti: Povidone; Meglumina; Idrossido di sodio; Mannitolo;
Magnesio stearato; Crospovidone. 
    Produzione, confezionamento primario e  secondario,  controllo  e
rilascio dei lotti: Laboratorios Liconsa S.A. -  Avenida  Miralcampo,
n. 7, Poligono Industrial  Miralcampo,  19200  Azuqueca  de  Henares,
Guadalajara (Spagna). 
    Controllo dei lotti:  Idifarma  Desarrollo  Farmaceutico  S.L.  -
Poligono Industrial Moncholi', C/Noain n.  1,  31110  Noain,  Navarra
(Spagna). 
    Laboratorios de Analisis dr.  Echevarne  S.A.  -  C/Provenza  312
bajos, 08037 Barcelona (Spagna). 
    Produzione  principio  attivo:  Amino  Chemicals   Ltd.   -   A61
Industrial Estate, Marsa LQA06 (Malta). 
    Indicazioni terapeutiche: 
      ipertensione: trattamento  dell'ipertensione  essenziale  negli
adulti; 
      prevenzione   cardiovascolare:   riduzione   della   morbilita'
cardiovascolare in pazienti affetti da: 
        i)   malattia   cardiovascolare   aterotrombotica   manifesta
(anamnesi di coronaropatia, ictus o malattia arteriosa periferica); 
        ii) diabete mellito di tipo 2 con danno d'organo documentato. 
Classificazione ai fini della rimborsabilita'. 
    Confezione: 
    «20 mg compresse» 28 compresse in blister AL/AL; 
    A.I.C. n. 040866016/M (in base 10) 16Z470 (in base 32); 
    classe di rimborsabilita': A; 
    prezzo ex factory (IVA esclusa) € 2,28; 
    prezzo al pubblico (IVA inclusa) € 4,28; 
    «40 mg compresse» 28 compresse in blister AL/AL; 
    A.I.C. n. 040866028/M (in base 10) 16Z47D (in base 32); 
    classe di rimborsabilita': A; 
    prezzo ex factory (IVA esclusa) € 3,66; 
    prezzo al pubblico (IVA inclusa) € 6,86; 
    «80 mg compresse» 28 compresse in blister AL/AL; 
    A.I.C. n. 040866030/M (in base 10) 16Z47G (in base 32); 
    classe di rimborsabilita': A; 
    prezzo ex factory (IVA esclusa) € 4,84; 
    prezzo al pubblico (IVA inclusa) € 9,07. 
Classificazione ai fini della fornitura. 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
TELMISARTAN DOC  Generici  e'  la  seguente:  medicinale  soggetto  a
prescrizione medica (RR). 
Tutela brevettuale. 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico  e'   esclusivo
responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale
relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni
normative in materia brevettuale. 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico   e'   altresi'
responsabile del pieno rispetto  di  quanto  disposto  dall'art.  14,
comma 2 del  decreto  legislativo  n.  219/2006  che  impone  di  non
includere  negli  stampati   quelle   parti   del   riassunto   delle
caratteristiche del prodotto del medicinale  di  riferimento  che  si
riferiscono a indicazioni o a dosaggi ancora coperti da  brevetto  al
momento dell'immissione in commercio del medicinale. 
Stampati. 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla presente determinazione. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.