AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Beriate». (13A05395) 
(GU n.152 del 1-7-2013 - Suppl. Ordinario n. 54)

 
      Estratto determinazione V & A. n. 941 del 10 giugno 2013 
 
    Descrizione del medicinale e attribuzione n. AIC 
    E'  autorizzata  l'immissione  in   commercio   del   medicinale:
"BERIATE", anche nella forma e confezione: "2000 U.I./10 ml polvere e
solvente per soluzione iniettabile o per infusione" 1  flaconcino  in
vetro di polvere + 1 flaconcino in vetro da 10 ml, alle condizioni  e
con le specificazioni di seguito  indicate,  purche'  siano  efficaci
alla data di entrata in vigore della presente determinazione: 
    Titolare AIC: CSL Behring  GmbH,  con  sede  legale  e  domicilio
fiscale in Marburg, Emil Von Behring Strasse 76, Germania. 
    Confezione: "2000 U.I./10 ml polvere  e  solvente  per  soluzione
iniettabile o per infusione" 1 flaconcino in vetro  di  polvere  +  1
flaconcino in vetro da 10 ml - AIC n. 033657040/M (in base 10) 10346J
(in base 32) 
    Forma farmaceutica: polvere e solvente per soluzione  iniettabile
o per infusione 
    Validita' prodotto integro: 2 anni dalla data di fabbricazione 
    Produttori del principio  attivo:  CLS  Behring  GmbH,  Emil-von-
Behring-Straße 76, 35041, Marburg, Germania. 
    Produttore del  prodotto  finito:  CLS  Behring  GmbH,  Emil-von-
Behring-Straße. 76, 35041, Marburg, Germania (tutte le fasi). 
    Composizione: Un flaconcino da 2000 U.I. contiene: 
    Principio Attivo: Fattore VIII umano della coagulazione 2000 U.I. 
    Eccipienti: Glicina;  Sodio  cloruro;  D  (+)  Saccarosio;  Sodio
cloruro; Acqua per preparazioni iniettabile. 
    Indicazioni   terapeutiche:   Trattamento   e   profilassi    del
sanguinamento in pazienti con emofilia  A  (deficienza  congenita  di
fattore VIII). 
    Questo prodotto  puo'  essere  impiegato  nel  trattamento  della
deficienza acquisita di fattore VIII. 
    Questa preparazione non contiene fattore  di  Von  Willebrand  in
quantita' farmacologicamente efficaci e pertanto non e' indicato  nel
trattamento della malattia di von Willebrand 
    Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
    Confezione: "2000 U.I./10 ml polvere  e  solvente  per  soluzione
iniettabile o per infusione" 1 flaconcino in vetro  di  polvere  +  1
flaconcino in vetro da 10 ml 
    Classe di rimborsabilita': Apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
    Classificazione ai fini della fornitura 
    Confezione: AIC n. 033657040/M  -  "2000  U.I./10  ml  polvere  e
solvente per soluzione iniettabile o per infusione" 1  flaconcino  in
vetro di polvere + 1 flaconcino in vetro da 10 ml  -  RR:  medicinale
soggetto a prescrizione medica 
    PSUR 
    Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve
fornire i rapporti periodici di  aggiornamento  sulla  sicurezza  per
questo medicinale conformemente  ai  requisiti  definiti  nell'elenco
delle date di riferimento per l'Unione europea (elenco EURD)  di  cui
all'articolo  107-quater,  par.  7)  della  direttiva  2010/84/CE   e
pubblicato sul portale web dell'Agenzia Europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica Italiana.