MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

DECRETO 24 luglio 2013 

Iscrizione  di  varieta'  di  specie  agrarie  ai  relativi  registri
nazionali. (13A06690) 
(GU n.184 del 7-8-2013)

 
 
 
                        IL DIRETTORE GENERALE 
                        dello sviluppo rurale 
 
  Vista  la  legge  25  novembre  1971,  n.  1096,   che   disciplina
l'attivita' sementiera ed in particolare gli articoli  19  e  24  che
prevedono l'istituzione obbligatoria, per ciascuna specie di coltura,
dei  registri   di   varieta'   aventi   lo   scopo   di   permettere
l'identificazione delle varieta' stesse; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 24 novembre  1972,
pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana  n.  44
del  17  febbraio  1973,  relativo  all'istituzione   dei   "Registri
obbligatori delle varieta'"; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 8 ottobre 1973, n.
1065 recante il regolamento di esecuzione  della  legge  25  novembre
1971, n. 1096; 
  Visto il decreto  legislativo  30  luglio  1999,  n.  300  recante:
"Riforma dell'organizzazione del Governo, a  norma  dell'articolo  11
della legge 15 marzo 1997, n. 59"; 
  Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165,  relativo  alle
"norme generali sull'ordinamento del  lavoro  alle  dipendenze  delle
amministrazioni pubbliche", in particolare l'art. 4, commi 1  e  2  e
l'art. 16, comma 1; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica  del  14  febbraio
2012, n. 41,  concernente  il  regolamento  di  riorganizzazione  del
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali; 
  Visto il decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e
forestali del 2 agosto 2012, registrato alla Corte dei Conti, recante
individuazione degli Uffici dirigenziali di livello non generale; 
  Viste le domande presentate ai fini della iscrizione delle varieta'
vegetali nei rispettivi registri nazionali; 
  Visti i risultati  delle  prove  condotte  per  l'accertamento  dei
requisiti varietali previsti dalla normativa vigente; 
  Ritenuto di dover procedere in conformita': 
 
                              Decreta: 
 
 
                           Articolo unico 
 
  Ai sensi dell'articolo 17 del D.P.R. 8 ottobre 1973, n. 1065,  sono
iscritte nei registri delle varieta' dei  prodotti  sementieri,  fino
alla fine del decimo anno civile successivo a quello della iscrizione
medesima, le sotto  elencate  varieta'  di  specie  agrarie,  le  cui
descrizioni e i risultati delle prove eseguite sono depositati presso
questo Ministero. 
    

                         Leguminose foraggere
|===========|==========|=============|==============================|
|   Specie  |  Codice  |   Varieta'  |         Responsabile         |
|           |   SIAN   |             |     della conservazione      |
|           |          |             |         in purezza           |
|===========|==========|=============|==============================|
|   Lupino  |   13698  |     Polo    |       ISEA S.r.l. - IT       |
|  azzurro  |          |             |                              |
|===========|==========|=============|==============================|

                         Graminacee foraggere
|=============|======|========|===========|=========================|
|  Specie     |Codice|Varieta'|  Ploidia  |       Responsabile      |
|             | SIAN |        |           |   della conservazione   |
|             |      |        |           |       in purezza        |
|=============|======|========|===========|=========================|
|   Loglio    | 13694|Kartetra|Tetraploide|Societa' agricola Tara di|
|westervoldico|      |        |           |     Andrea Guerresi     |
|             |      |        |           |     & C. s.s. - IT      |
|=============|======|========|===========|=========================|

    
  Il presente decreto entrera'  in  vigore  il  giorno  successivo  a
quello  della  sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale   della
Repubblica Italiana. 
    Roma, 24 luglio 2013 
 
                                     Il direttore generale: Cacopardi