AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Pioglitazone Tecnimede» (13A07651) 
(GU n.223 del 23-9-2013)

 
 
 
      Estratto determinazione n. 795/2013 del 12 settembre 2013 
 
    Medicinale: PIOGLITAZONE TECNIMEDE 
    Titolare AIC: TECNIMEDE - Sociedade Tecnico-Medicinal, S.A. - Rua
da Tapada Grande, 2, Abrunheira - 2710-089 Sintra - Portogallo 
    Confezione 
    "15 mg compresse" 28 compresse in blister PVC/PCTFE/PVC/AL 
    AIC n. 042700017 (in base 10) 18R37K (in base 32) 
    Confezione 
    "30 mg compresse" 28 compresse in blister PVC/PCTFE/PVC/AL 
    AIC n. 042700029 (in base 10) 18R37X (in base 32) 
    Confezione 
    "45 mg compresse" 28 compresse in blister PVC/PCTFE/PVC/AL 
    AIC n. 042700031 (in base 10) 18R37Z (in base 32) 
    Forma farmaceutica: Compressa. 
    Composizione: Ogni compressa contiene: 
    Principio attivo: 
      15 mg, 30 mg, 45 mg di pioglitazone (come cloridrato). 
    Eccipienti: 
      Lattosio monoidrato 
      Idrossipropilcellulosa 
      Croscarmellosa calcica 
      Magnesio stearato 
    Produttore del principio attivo: 
      Zhejiang Huahai  Pharmaceutical  Co.,  Ltd  -  Xunqiao,  Linhai
317024, Zhejiang - Cina 
    Produzione, Confezionamento primario e secondario,  Controllo  di
qualita', Rilascio dei lotti: 
      Atlantic Pharma - Produções Farmacêuticas, S.A. - Rua da Tapada
Grande, nº2, Abrunheira - 2710-089 Sintra, Portogallo 
      West Pharma - Produções de Especialidades Farmacêuticas S.A.  -
Rua João de Deus, N.º 11, Venda Nova - 2700-486 Amadora, Portogallo 
    Indicazioni   terapeutiche:   Pioglitazone   e'   indicato   come
trattamento di seconda o terza linea del diabete mellito di  tipo  2,
come esposto qui di seguito: 
      in monoterapia 
      in pazienti adulti (in  particolare  pazienti  sovrappeso)  non
adeguatamente controllati dalla dieta e dall'esercizio fisico  per  i
quali il trattamento con  metformina  e'  inappropriato  a  causa  di
controindicazioni o intolleranza 
      in duplice terapia orale in combinazione con: 
        metformina,  in  pazienti  adulti  (in  particolare  pazienti
sovrappeso)  con  insufficiente  controllo  glicemico  nonostante  la
massima dose tollerata di monoterapia con metformina 
        una  sulfonilurea,  solo  in  pazienti  adulti  che  mostrano
intolleranza a metformina o per i quali metformina e' controindicata,
con insufficiente controllo  glicemico  nonostante  la  massima  dose
tollerata in monoterapia con una sulfonilurea 
      in triplice terapia orale in combinazione con: 
        metformina  e  una  sulfonilurea,  in  pazienti  adulti   (in
particolare  pazienti   sovrappeso)   con   insufficiente   controllo
glicemico nonostante la duplice terapia orale. 
    Pioglitazone e' anche indicato in combinazione con  insulina  nei
pazienti adulti con diabete mellito di tipo 2 che non raggiungono  un
sufficiente controllo glicemico con insulina e per i quali  l'uso  di
metformina  e'  inappropriato  a   causa   di   controindicazioni   o
intolleranza. 
    Dopo l'inizio della terapia con pioglitazone, i  pazienti  devono
essere rivalutati dopo 3-6 mesi per  verificare  l'adeguatezza  della
risposta al trattamento  (ad  esempio  riduzione  della  HbA1c).  Nei
pazienti  che  non  rispondono  adeguatamente,  il  trattamento   con
pioglitazone deve essere interrotto. Alla luce dei potenziali  rischi
di una terapia prolungata, i medici prescrittori  devono  confermare,
in occasione delle visite successive, che i benefici del  trattamento
con pioglitazone sono mantenuti. 
 
           (classificazione ai fini della rimborsabilita') 
 
    Confezione 
    "15 mg compresse" 28 compresse in blister PVC/PCTFE/PVC/AL 
    AIC n. 042700017 (in base 10) 18R37K (in base 32) 
    Classe di rimborsabilita': A 
    Prezzo ex factory (IVA esclusa): € 7,98 
    Prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 14,96 
    Confezione 
    "30 mg compresse" 28 compresse in blister PVC/PCTFE/PVC/AL 
    AIC n. 042700029 (in base 10) 18R37X (in base 32) 
    Classe di rimborsabilita': A 
    Prezzo ex factory (IVA esclusa): € 10,34 
    Prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 19,39 
    Confezione 
    "45 mg compresse" 28 compresse in blister PVC/PCTFE/PVC/AL 
    AIC n. 042700031 (in base 10) 18R37Z (in base 32) 
    Classe di rimborsabilita': A 
    Prezzo ex factory (IVA esclusa): € 18,28 
    Prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 34,28 
 
              (classificazione ai fini della fornitura) 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
PIOGLITAZONE  TECNIMEDE  e'  la  seguente:  Medicinale   soggetto   a
prescrizione medica (RR). 
 
                 (condizioni e modalita' di impiego) 
 
    Prescrizione del medicinale di cui all'allegato  2  e  successive
modifiche, alla determinazione 29 ottobre 2004 - PHT Prontuario della
distribuzione diretta -, pubblicata nel  supplemento  ordinario  alla
Gazzetta Ufficiale n. 259 del 4 novembre 2004. 
 
                        (Tutela brevettuale) 
 
    Il  titolare  dell'AIC  del   farmaco   generico   e'   esclusivo
responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale
relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni
normative in materia brevettuale. 
    Il  titolare  dell'AIC   del   farmaco   generico   e'   altresi'
responsabile del pieno rispetto di quanto disposto dall'art. 14 co. 2
del Dlgs. 219/2006 che impone di non includere negli stampati  quelle
parti del riassunto delle caratteristiche del prodotto del medicinale
di riferimento che si riferiscono a indicazioni o  a  dosaggi  ancora
coperti da brevetto  al  momento  dell'immissione  in  commercio  del
medicinale. 
 
                             (stampati) 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
    E' approvato il  Riassunto  delle  Caratteristiche  del  Prodotto
allegato alla presente determinazione. 
 
    (rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR) 
 
    Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve
fornire i rapporti periodici di  aggiornamento  sulla  sicurezza  per
questo medicinale conformemente  ai  requisiti  definiti  nell'elenco
delle date di riferimento per l'Unione europea (elenco EURD)  di  cui
all'art. 107 quater, par. 7) della direttiva 2010/84/CE e  pubblicato
sul portale web dell'Agenzia Europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  sulla  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.