MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

DECRETO 30 luglio 2013 

Cofinanziamento nazionale pubblico a carico del Fondo di rotazione di
cui  alla  legge  n.  183/1987  del  programma  operativo   «INTERACT
2007-2013»   dell'obiettivo   Cooperazione   territoriale    europea,
annualita' 2013 al netto del prefinanziamento. (Decreto n.  41/2013).
(13A07816) 
(GU n.228 del 28-9-2013)

 
                      L'ISPETTORE GENERALE CAPO 
           per i rapporti finanziari con l'Unione europea 
 
  Vista la legge 16 aprile 1987, n. 183, concernente il coordinamento
delle politiche riguardanti l'appartenenza dell'Italia alle Comunita'
europee e l'adeguamento dell'ordinamento interno agli atti  normativi
comunitari; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 29 dicembre  1988,
n.  568  e  successive  integrazioni  e  modificazioni,  recante   il
regolamento sulla organizzazione e sulle procedure amministrative del
Fondo di rotazione, di cui alla predetta legge n. 183/1987; 
  Vista la legge 6 febbraio 1996, n. 52, concernente disposizioni per
l'adempimento di  obblighi  derivanti  dall'appartenenza  dell'Italia
alle Comunita' europee (legge comunitaria 1994); 
  Vista la legge 17 maggio 1999, n. 144, che, all'art. 3, ha previsto
il trasferimento dei compiti di gestione tecnica e finanziaria,  gia'
attribuiti al CIPE, alle Amministrazioni competenti per materia; 
  Vista la delibera CIPE n. 141 del 6  agosto  1999,  concernente  il
riordino delle competenze del CIPE, che trasferisce al Ministero  del
tesoro,  del   bilancio   e   della   programmazione   economica   la
determinazione, d'intesa con  le  Amministrazioni  competenti,  della
quota nazionale pubblica dei programmi, progetti ed altre  iniziative
cofinanziate dall'Unione europea; 
  Visto il decreto del Ministro del  tesoro,  del  bilancio  e  della
programmazione economica 15 maggio  2000,  relativo  all'attribuzione
delle quote di cofinanziamento nazionale  a  carico  della  legge  n.
183/1987 per gli interventi di politica comunitaria, che ha istituito
un apposito Gruppo di lavoro presso il Dipartimento della  Ragioneria
generale dello Stato - I.G.R.U.E.; 
  Visto il Regolamento  (CE)  n.  1083/2006  del  Consiglio,  recante
disposizioni  generali  sui  Fondi  strutturali  comunitari   e,   in
particolare,  l'art.  84  concernente   la   liquidazione   contabile
dell'importo  versato  a  titolo  di  prefinanziamento   nonche'   il
Regolamento n. 1080/2006 del  Parlamento  europeo  e  del  Consiglio,
relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR); 
  Vista la decisione C(2007) 3329 del 13 luglio 2007 che  approva  il
Quadro Strategico Nazionale dell'Italia (QSN) 2007-2013; 
  Vista la decisione della Commissione europea  C(2007)  5833  del  4
dicembre  2007,  che  approva  il   programma   operativo   «INTERACT
2007-2013» per l'intervento strutturale comunitario del Fondo europeo
di sviluppo regionale  nel  quadro  dell'obiettivo  di  «cooperazione
territoriale europea» e successive modificazioni; 
  Vista la delibera CIPE  15  giugno  2007,  n.  36,  concernente  la
definizione dei criteri di cofinanziamento pubblico  nazionale  degli
interventi   socio-strutturali   comunitari   per   il   periodo   di
programmazione 2007-2013; 
  Vista la delibera  CIPE  21  dicembre  2007,  n.  158,  concernente
attuazione del Quadro Strategico Nazionale (QSN) 2007-2013, obiettivo
di Cooperazione territoriale europea; 
  Viste le note n. 17184 del 6 agosto 2008 e n. 21430 del 16  ottobre
2008 del Ministero dello  sviluppo  economico  ed  i  relativi  piani
finanziari allegati, con le quali si richiama che  per  il  programma
«INTERACT  2007-2013»  non  e'  prevista  preallocazione  di  risorse
comunitarie, che a fronte di un contributo indicativo  FESR  di  euro
3.579.458,00 la quota nazionale pubblica di parte italiana,  relativa
all'intero  periodo  di  programmazione,  comprese  le  risorse   per
l'assistenza tecnica, e' di 631.669,00 euro e che l'importo  relativo
all'annualita' 2013 e' pari ad euro 90.238,00; 
  Considerato che,  in  base  a  quanto  rappresentato  dal  predetto
Ministero, il Comitato di Sorveglianza del programma ha deciso che il
contributo nazionale pubblico a carico degli Stati partecipanti  deve
essere versato in sette rate annuali a partire dal  2007,  in  favore
dell'Autorita' di gestione del programma; 
  Considerato che con propri  decreti  n.  60/2008,  n.  56/2009,  n.
13/2010, n. 21/2011 e n. 11/2012 sono state assegnate le  risorse  di
cofinanziamento nazionale per le annualita' dal 2007  al  2012  pari,
complessivamente, a 541.431,00 euro; 
  Considerato che occorre assegnare le risorse a carico del Fondo per
l'annualita' 2013 al netto  del  prefinanziamento  del  5  per  cento
disposto con proprio decreto n. 45/2008, ammontante a 31.583,00 euro; 
  Viste le risultanze del Gruppo di  lavoro  presso  il  Dipartimento
della Ragioneria generale dello Stato - I.G.R.U.E., di cui al  citato
decreto del Ministro del tesoro 15 maggio 2000, nella riunione del  3
luglio 2013; 
 
                              Decreta: 
 
  1. Il cofinanziamento nazionale pubblico  a  carico  del  Fondo  di
rotazione di cui alla legge n. 183/1987  per  l'annualita'  2013  del
programma operativo «INTERACT 2007-2013» e' pari a 58.655,00 euro  al
netto del prefinanziamento del 5  per  cento,  come  precisato  nelle
premesse. 
  2. Nel complesso,  tenendo  conto  anche  delle  assegnazioni  gia'
disposte per le precedenti annualita' e per il  prefinanziamento,  il
cofinanziamento nazionale pubblico a carico del Fondo di rotazione in
favore del suddetto  Programma  Operativo  «INTERACT»,  per  l'intero
periodo 2007-2013, e' pari a 631.669,00 euro. 
  3. Il Fondo di rotazione eroga la quota a proprio  carico,  secondo
le modalita' previste  dalla  normativa  vigente,  sulla  base  delle
indicazioni fornite dal Ministero dello sviluppo economico. 
  4. Il predetto Ministero  effettua  i  controlli  di  competenza  e
verifica che i finanziamenti comunitari e nazionali siano  utilizzati
entro  le  scadenze  previste  ed  in  conformita'   alla   normativa
comunitaria e nazionale vigente. 
  5. Il  Ministero  dello  sviluppo  economico  alimenta  il  sistema
nazionale di monitoraggio del QSN 2007-2013. 
  6. Il presente decreto viene trasmesso alla Corte dei conti per  la
registrazione e successivamente pubblicato nella  Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica italiana. 
    Roma, 30 luglio 2013 
 
                                  L'ispettore generale capo: Di Nuzzo 

Registrato alla Corte dei conti il 9 settembre 2013 
Ufficio di controllo sugli atti del Ministero dell'economia  e  delle
finanze, registro n. 8, Economia e finanze, foglio n. 8