AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Modifica  dell'autorizzazione   all'immissione   in   commercio   del
medicinale per uso umano «Spiriva Respimat». (13A08098) 
(GU n.240 del 12-10-2013)

 
 
 
      Estratto determinazione V & A/1536 del 17 settembre 2013 
 
    Specialita' Medicinale: SPIRIVA RESPIMAT 
    Confezioni: 038880011/M - «2.5 mcg soluzione  per  inalazione»  1
inalatore Respimat + 1 cartuccia PE/PP da 60 erogazioni 
      038880023/M - «2.5 mcg soluzione per  inalazione»  2  inalatori
Respimat + 2 cartucce PE/PP da 60 erogazioni 
      038880035/M - «2.5 mcg soluzione per  inalazione»  3  inalatori
Respimat + 3 cartucce PE/PP da 60 erogazioni 
      038880047/M - «2.5 mcg soluzione per  inalazione»  8  inalatori
Respimat + 8 cartucce PE/PP da 60 erogazioni 
    Titolare AIC: Boehringer Ingelheim International GMBH 
    N° Procedura Mutuo Riconoscimento: NL/H/0718/001/II/007 
    Tipo di Modifica: Modifica stampati 
    Modifica Apportata: Ad  esclusiva  integrazione  di  quanto  gia'
autorizzato dalla  Determinazione  V  &  A/1206  dell'8  luglio  2013
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 177 del  30  luglio  2013,  si
aggiunge quanto segue: 
      L'autorizzazione della procedura europea NL/H/718/01/II/07  per
il medicinale SPIRIVA RESPIMAT ha rispettato tutte le misure inserite
nel piano di indagine pediatrica approvato. Ai fini dell'applicazione
dell'articolo 8 del Regolamento Pediatrico, lo sviluppo del Tiotropio
nella  Fibrosi  Cistica  e'  stato  condotto  in   accordo   al   PIP
(P/0105/2012). La conformita' al PIP e' stata confermata da  EMA/PDCO
(EMA/C/000035/PIP01/07/M05 in data  17  agosto  2012).  Il  Riassunto
delle Caratteristiche del Prodotto e' stato inoltre aggiornato con le
informazioni pediatriche riguardanti la condizione  BPCO  in  accordo
con il QRD template. 
    Si precisa inoltre, che  la  Determinazione  V  &  A/1206  dell'8
luglio 2013 pubblicata per estratto nella Gazzetta Ufficiale  n.  177
del 30 luglio 2013 rimane valida in tutte le sue  parti,  incluso  il
periodo  di  smaltimento  delle  scorte  previsto  di  180  giorni  a
decorrere dal giorno successivo  a  quello  della  sua  pubblicazione
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. 
    La  presente  determinazione  sara'  notificata   alla   Societa'
titolare  dell'autorizzazione   all'immissione   in   commercio   del
medicinale.