MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

DECRETO 7 ottobre 2013 

Iscrizione di varieta' di  cereali  a  paglia  al  relativo  registro
nazionale. (13A08420) 
(GU n.247 del 21-10-2013)

 
 
 
                        IL DIRETTORE GENERALE 
                        dello sviluppo rurale 
 
  Vista  la  legge  25  novembre  1971,  n.  1096,   che   disciplina
l'attivita' sementiera ed in particolare gli articoli  19  e  24  che
prevedono l'istituzione obbligatoria, per ciascuna specie di coltura,
dei  registri   di   varieta'   aventi   lo   scopo   di   permettere
l'identificazione delle varieta' stesse; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 24  novembre  1972
con il quale sono stati istituiti i registri di varieta' di  cereali,
patata, specie oleaginose e da fibra; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 8 ottobre 1973, n.
1065 recante il regolamento di esecuzione  della  legge  25  novembre
1971, n. 1096; 
  Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165,  relativo  alle
norme generali sull'ordinamento  del  lavoro  alle  dipendenze  delle
amministrazioni pubbliche, in particolare l'art. 4, commi  1  e  2  e
l'art. 16, comma 1; 
  Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999,  n.  300,  di  riforma
dell'organizzazione di governo a norma dell'art. 11  della  legge  15
marzo 1997, n. 59; 
  Visto il decreto del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  27
febbraio 2013, n. 105,  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana n. 218 del  17  settembre  2013,  concernente  il
Regolamento di organizzazione del Ministero delle politiche  agricole
alimentari e forestali; 
  Viste le domande presentate ai fini dell'iscrizione nel  rispettivo
registro nazionale delle varieta' vegetali; 
  Visti i risultati  delle  prove  condotte  per  l'accertamento  dei
requisiti varietali previsti dalla normativa vigente; 
  Ritenuto di dover procedere in conformita': 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  Ai sensi dell'art. 17 del decreto del Presidente della Repubblica 8
ottobre 1973, n. 1065, sono iscritte nei registri delle varieta'  dei
prodotti sementieri, fino alla fine del decimo anno civile successivo
a quello della iscrizione medesima, le sotto riportate  varieta',  le
cui descrizioni e i risultati delle prove  eseguite  sono  depositati
presso questo Ministero: 
 
                            FRUMENTO DURO 
    

---------------------------------------------------------------------
Codice  Denominazione   Responsabile della conservazione in purezza
---------------------------------------------------------------------
14424   Antalis         Eurodur - Francia
                        Limagrain Italia s.p.A. - Busseto (PR)
---------------------------------------------------------------------
14393   Opera           F.lli Menzo S.A.S. - Piazza Armerina (EN)
---------------------------------------------------------------------
14267   Pigreco         Societa' Produttori Sementi S.p.A. -
                         Argelato (BO)
---------------------------------------------------------------------
14417   Neruda          Apsovsementi S.p.A. - Voghera (PV) e
                         CO.NA.SE. Consorzio Nazionale Sementi Srl -
                         Conselice (RA)
---------------------------------------------------------------------
14416   Kenobi          Apsovsementi S.p.A. - Voghera (PV) e
                         CO.NA.SE. Consorzio Nazionale Sementi Srl -
                         Conselice (RA)
---------------------------------------------------------------------
14412   Tito Flavio     S.I.S. Societa' Italiana Sementi S.p.a. - San
                         Lazzaro di Savena (BO)
---------------------------------------------------------------------
14413   Domiziano       S.I.S. Societa' Italiana Sementi S.p.a. - San
                         Lazzaro di Savena (BO)
---------------------------------------------------------------------
14443   Daurur          RAGT 2N S.A.S. - Francia
---------------------------------------------------------------------

    
 
                           FRUMENTO TENERO 
    

---------------------------------------------------------------------
Codice  Denominazione   Responsabile della conservazione in purezza
---------------------------------------------------------------------
13741   Breus           Apsovsementi S.p.A. - Voghera (PV) e
                         CO.NA.SE. Consorzio Nazionale Sementi Srl -
                         Conselice (RA)
---------------------------------------------------------------------
13722   Sorenzi         Caussade Semences - Francia
---------------------------------------------------------------------
14439   Diamento        RAGT 2N S.A.S. - Francia
---------------------------------------------------------------------
14382   Sorgha          Caussade Semences - Francia
---------------------------------------------------------------------
14385   Sonergy         Caussade Semences - Francia
---------------------------------------------------------------------
14384   Sokarno         Caussade Semences - Francia
---------------------------------------------------------------------
14383   Solky           Caussade Semences - Francia
---------------------------------------------------------------------
14381   Sollias         Caussade Semences - Francia
---------------------------------------------------------------------
14414   Asturias        Apsovsementi S.p.A. - Voghera (PV) e
                         CO.NA.SE. Consorzio Nazionale Sementi Srl -
                         Conselice (RA)
---------------------------------------------------------------------
14410   Giorgione       S.I.S. Societa' Italiana Sementi S.p.a. - San
                         Lazzaro di Savena (BO)
---------------------------------------------------------------------
14394   Modern          Momont-Hennette & Fils - Francia
---------------------------------------------------------------------
14430   Addict          Lemaire Deffontaines Semences - Francia
---------------------------------------------------------------------
14432   Cosmic          Lemaire Deffontaines Semences - Francia
---------------------------------------------------------------------
14423   Akim            Limagrain Europe S.A. - Francia
---------------------------------------------------------------------
14421   Amadeus         Limagrain Europe S.A. - Francia
---------------------------------------------------------------------
14422   Airbus          Limagrain Europe S.A. - Francia
---------------------------------------------------------------------

    
 
                            ORZO DISTICO 
    

---------------------------------------------------------------------
Codice  Denominazione   Responsabile della conservazione in purezza
---------------------------------------------------------------------
14425   Catalina        Limagrain UK LTD - Regno Unito
---------------------------------------------------------------------

    
 
                           ORZO POLISTICO 
    

---------------------------------------------------------------------
Codice  Denominazione   Responsabile della conservazione in purezza
---------------------------------------------------------------------
14434   Diffusion       Lemaire Deffontaines Semences - Francia
---------------------------------------------------------------------

    
 
                              TRITICALE 
    

---------------------------------------------------------------------
Codice  Denominazione   Responsabile della conservazione in purezza
---------------------------------------------------------------------
14404   Quirinale       Isea Srl - Corridonia (MC)
---------------------------------------------------------------------
14435   Exagon          Lemaire Deffontaines Semences - Francia
---------------------------------------------------------------------

    
 
  Il presente decreto entrera'  in  vigore  il  giorno  successivo  a
quello  della  sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale   della
Repubblica italiana. 
 
    Roma, 7 ottobre 2013 
 
                                     Il direttore generale: Cacopardi