AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «IASONFluoride». (13A08611) 
(GU n.255 del 30-10-2013)

 
       Estratto determinazione n. 892/2013 del 14 ottobre 2013 
 
    Medicinale: IASONFluoride. 
    Titolare  A.I.C.:  Iason  GmbH  -  Feldkirchnerstrasse  4  A-8054
Graz-Seiersberg - Austria. 
    Confezioni: 
    «2,0GBq/mL, soluzione iniettabile» 1 flaconcino multi dose da  15
ml - A.I.C. n. 040986010 (in base 10) 172TDU (in base 32); 
    «2,0GBq/mL, soluzione iniettabile» 1 flaconcino multi dose da  25
ml - A.I.C. n. 040986022 (in base 10) 172TF6 (in base 32). 
    Forma farmaceutica: soluzione iniettabile. 
    Composizione: 
      principio attivo: 1 ml contiene 2,0 GBq di sodio  fluoruro  (18
F) alla data e all'ora della produzione. 
    L'attivita' totale per flaconcino, al momento  della  produzione,
e' compresa tra 0,37 GBq e 22,0 GBq. 
    Il  fluoro-18  ha  un'emivita  di  109,8  minuti  ed  emette  una
radiazione positronica di energia massima di 0,633  MeV,  seguita  da
radiazione derivante da annichilazione fotonica di 0,511 MeV; 
      eccipienti: sodio cloruro, potassio diidrogeno  fosfato,  acqua
per preparazioni iniettabili. 
    Produttore/i del principio attivo e del prodotto finito: 
    Argos  Zyklotron  Betriebs  GmbH  -  St.  Veiterstr.  47,  A-9020
Klagenfurt - Austria; 
    Argos Zyklotron Betriebs GmbH - Seilerstätte  4,  A-4010  Linz  -
Austria; 
    Advanced Accelerator Applications - Technopole de l'Aube, 14  Rue
Gustave Eiffel, 10430 Rosieres pres Troyes - Francia; 
    Advanced Accelerator Applications  -  via  Ribes  n.  5  -  10010
Colleretto Giacosa (Torino) - Italia; 
    Zakład Produkcji  Radiofarmaceutykow  Iason  Sp.  z  o.o.  -  ul.
Artwińskiego 3, 25-734 Kielce - Polonia. 
    Tutti i siti sono responsabili della  produzione  della  sostanza
attiva, della produzione, il controllo di qualita' e il rilascio  del
prodotto finito «IasonFluoride» 2,0 GBq/mL soluzione iniettabile. 
    Indicazioni terapeutiche: medicinale solo per uso diagnostico. 
    L'uso di sodio fluoruro (18 F) e'  indicato  nella  tomografia  a
emissione di positroni (PET). 
    «IasonFluoride» e' indicato per l'imaging funzionale in  malattie
il cui target diagnostico e'  l'anormale  alterazione  dell'attivita'
osteogenica. 
    Le seguenti indicazioni per la PET con il sodio fluoruro  (18  F)
sono state particolarmente documentate: 
    rilevazione e localizzazione di metastasi ossee in caso di tumore
maligno accertato; 
    ausilio nella valutazione del  dolore  alla  schiena  di  origine
sconosciuta, quando le tecniche convenzionali  di  imaging  non  sono
conclusive; 
    nei bambini: ausilio nella rilevazione della presenza di  lesioni
ossee correlate a sospetto di maltrattamenti su minori. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezioni: 
    «2,0GBq/mL, soluzione iniettabile» 1 flaconcino multi dose da  15
ml - A.I.C. n. 040986010 (in base 10) 172TDU (in base 32). Classe  di
rimborsabilita': «H». Prezzo ex factory (IVA esclusa): € 0,266*MBq  +
€ 77,00; 
    «2,0GBq/mL, soluzione iniettabile» 1 flaconcino multi dose da  25
ml - A.I.C. n. 040986022 (in base 10) 172TF6 (in base 32). Classe  di
rimborsabilita': «H». Prezzo ex factory (IVA esclusa): € 0,266*MBq  +
€ 77,00. 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
«IasonFluoride» e' la seguente: medicinale  soggetto  a  prescrizione
medica   limitativa,   utilizzabile   esclusivamente   in    ambiente
ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile (OSP). 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla presente determinazione. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in
commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento
sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il
titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve
presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza  per
questo medicinale se il medicinale e' inserito nell'elenco delle date
di riferimento per l'Unione europea (elenco  EURD)  di  cui  all'art.
107-quater, par.  7  della  direttiva  2010/84/CE  e  pubblicato  sul
portale web dell'Agenzia europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.