AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Rivastigmina Acino» (13A09644) 
(GU n.286 del 6-12-2013 - Suppl. Ordinario n. 82)

 
      Estratto determinazione n. 1016/2013 del 14 novembre 2013 
 
    Medicinale: RIVASTIGMINA ACINO. 
    Titolare A.I.C.: Acino  AG  -  Am  Windfeld  35,  83714  Miesbach
Germania. 
    Confezioni: 
    «4,6  mg/24  h  cerotto  transdermico»  7  cerotti   in   bustina
carta/PET/AL/PAN - A.I.C. n. 041260011 (in base 10) 17C4ZC  (in  base
32); 
    «4,6  mg/24  h  cerotto  transdermico»  30  cerotti  in   bustina
carta/PET/AL/PAN - A.I.C. n. 041260023 (in base 10) 17C4ZR  (in  base
32); 
    «4,6  mg/24  h  cerotto  transdermico»  60  cerotti  in   bustina
carta/PET/AL/PAN - A.I.C. n. 041260035 (in base 10) 17C503  (in  base
32); 
    «4,6  mg/24  h  cerotto  transdermico»  90  cerotti  in   bustina
carta/PET/AL/PAN - A.I.C. n. 041260047 (in base 10) 17C50H  (in  base
32); 
    «9,5  mg/24  h  cerotto  transdermico»  7  cerotti   in   bustina
carta/PET/AL/PAN - A.I.C. n. 041260050 (in base 10) 17C50L  (in  base
32); 
    «9,5  mg/24  h  cerotto  transdermico»  30  cerotti  in   bustina
carta/PET/AL/PAN - A.I.C. n. 041260062 (in base 10) 17C50Y  (in  base
32); 
    «9,5  mg/24  h  cerotto  transdermico»  60  cerotti  in   bustina
carta/PET/AL/PAN - A.I.C. n. 041260074 (in base 10) 17C51B  (in  base
32); 
    «9,5  mg/24  h  cerotto  transdermico»  90  cerotti  in   bustina
carta/PET/AL/PAN - A.I.C. n. 041260086 (in base 10) 17C51Q  (in  base
32). 
    Forma farmaceutica: cerotto transdermico. 
    Composizione:  ogni  cerotto  transdermico  rilascia  4,6  mg  di
rivastigmina in 24  ore.  Ogni  cerotto  transdermico  da  4,6  cm  2
contiene: 
      Principio attivo: 6,9 mg di rivastigmina. 
    Composizione:  ogni  cerotto  transdermico  rilascia  9,5  mg  di
rivastigmina in 24 ore. 
    Ogni cerotto transdermico da 9,2 cm2 contiene: 
      Principio attivo: 13,8 mg di rivastigmina. 
      Eccipienti: 
        Matrice: 
          poli [(2-etilesil) acrilato, vinilacetato]; 
          poliisobutene a intermedio peso molecolare; 
          poliisobutene ad alto peso molecolare; 
          silice anidra colloidale; 
          paraffina liquida leggera. 
      Lamina di copertura: 
        film   di   poliestere   rivestito   da    polietilene/resina
termoplastica/alluminio 
      Lamina di rilascio: 
        film di poliestere, rivestito da fluoropolimero. 
    Inchiostro di stampa arancione. 
    Produzione  principio  attivo:  Interquim,   S.A.   -   C/   Joan
Buscalla',10; E-08173 Saint Cugat del Valles Barcelona Spagna. 
    Produzione, confezionamento primario e secondario,  controllo  di
qualita', rilascio dei lotti: 
    Acino AG - Am Windfeld 35, 83714 Miesbach - Germania. 
    Indicazioni terapeutiche: trattamento sintomatico  della  demenza
di Alzheimer da lieve a moderatamente grave. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezione: «4,6 mg/24 h  cerotto  transdermico»  30  cerotti  in
bustina carta/PET/AL/PAN - A.I.C. n. 041260023 (in  base  10)  17C4ZR
(in base 32). 
    Classe di rimborsabilita': A (nota 85). 
    Prezzo ex factory (IVA esclusa) € 30,36. 
    Prezzo al pubblico (IVA inclusa) € 56,94. 
    Confezione: «9,5 mg/24 h  cerotto  transdermico»  30  cerotti  in
bustina carta/PET/AL/PAN - A.I.C. n. 041260062 (in  base  10)  17C50Y
(in base 32). 
    Classe di rimborsabilita': A (nota 85). 
    Prezzo ex factory (IVA esclusa) € 30,36. 
    Prezzo al pubblico (IVA inclusa) € 56,94. 
    Le confezioni di cui all'art. 1, che non  siano  classificate  in
fascia di rimborsabilita' ai sensi del presente  articolo,  risultano
collocate, in virtu' dell'art. 12,  comma  5,  del  decreto-legge  13
settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge  8
novembre 2012, n. 189, nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci non
ancora valutati ai fini della rimborsabilita', della  classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, denominata classe C (nn). 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
Rivastigmina Acino e' la seguente: medicinale soggetto a prescrizione
medica limitativa, vendibile al pubblico su  prescrizione  di  centri
ospedalieri o di specialisti - Neurologo, Geriatra, Psichiatra (RRL). 
 
                  Condizioni e modalita' di impiego 
 
    Prescrizione  del  medicinale  soggetta  a   diagnosi   -   piano
terapeutico  e  a  quanto  previsto  dall'allegato  2  e   successive
modifiche, alla determinazione 29 ottobre 2004 - PHT Prontuario della
distribuzione diretta,  pubblicata  nel  supplemento  ordinario  alla
Gazzetta Ufficiale n. 259 del 4 novembre 2004. 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla presente determinazione. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR. 
 
    Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in
commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento
sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il
titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve
presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza  per
questo medicinale se il medicinale e' inserito nell'elenco delle date
di riferimento per l'Unione europea (elenco  EURD)  di  cui  all'art.
107-quater, paragrafo 7 della direttiva 2010/84/CE e  pubblicato  sul
portale web dell'Agenzia europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.